E' bastato suonare la sveglia... dopo il nostro articolo (http://progettocastiglione.blogspot.it/2013/01/centro-storico-verba-volant.html)
ripreso anche dalla stampa e dopo la risposta del Sindaco che accollava la responsabilità alla ormai leggendaria "estate castiglionese" (riferita alla crisi politica estiva) e accertato che dall'estate siamo usciti già da qualche mese, finalmente si è giunti alla convocazione dell'assemblea costitutiva del
COMITATO DI QUARTIERE DEL CENTRO STORICO
martedì 12 febbraio 2013 ore 21.00
presso la Sala Consiliare di Piazza Garibaldi
Verranno eletti il coordinatore e due rappresentanti della giunta esecutiva. Chiunque tra i residenti del centro storico fosse intenzionato a ricoprire tali ruoli è pregato di segnalare il proprio nominativo presso l'ufficio segreteria del Comune (0331824801 int. 8) entro il 9 febbraio 2013.
4 commenti:
l'azione del Sindaco come al solito arriva a tempo scaduto
Ma per gli abitanti del centro storico si apre una opportunità
da cogliere.Partecipate e fatevi rappresentare al meglio,senza riverenza
saluti
Chissà se il signor Frigè si rende conto di quanto suonano umoristiche le sue prediche sul Centro Storico e sull’impegno da metterci da parte dei suoi abitanti. Ricordo che egli fu Vice Sindaco di Giuseppe Battaini con delega all’urbanistica. Non ricordo invece piani particolareggiati di intervento nel Centro Storico, programmi di recupero, carte del colore, piani urbani della viabilità, programmazione di parcheggi di gronda e nulla ancora a favore del centro storico dallo stesso Frigè proposti o approvati nel suo settore di competenza e nel quinquiennio di vicesindacatura. Ma ricordo l’azzeramento dei vincoli a parcheggio in Via Matteotti (vinvolati addirittura dalla giunta Cecchetto) in cambio di fiori e opere di bene o del piano industriale Mazzucchelli il cui unico risultato è stato per adesso l’abbattimento del caminone indimenticabile simbolo dell’epoca d’oro dell’ industria del paese. Mamma mia da che pulpito.
Stefano Pelloni
Signor Pelloni,lascremo al Consigliere Frigè una risposta se lo riterrà opportuno. Sul Piano Integrato di Intervento della Mazzucchelli si sbaglia di grosso. L'abbattimento della ciminiera è tutt'altra pratica che non ha nulla a che fare col Pii e la invitiamo in merito ad informarsi meglio, come dovrebbe fare anche sul PII stesso perchè se 1.200.000 euro nelle casse del comune le sembrano poche, olllora lei ha le idee confuse. Se le è sfuggito, proprio in questi giorni la propietà sta procedendo con alcune demolizioni. Quando vedremo i risultati in termini di nuovi insediamenti dipende solo e soltanto dalla proprietà. Oggi però lo può fare all'interno di un accordo generale che ha dato un ordine e una prospettiva sull'intera area.
STEFANO PELLONI, IL PASSATORE
Romagna solatìa, dolce paese
cui regnarono Guidi e Malatesta;
cui tenne pure il Passator cortese,
re della strada e re della foresta.
G. Pascoli
Posta un commento