giovedì 17 gennaio 2013

Centro storico, verba volant!

Parlando dei fallimenti dell'Amministrazione Poretti non possiamo che partire dal nostro centro storico. Per vincere le elezioni nel 2009 l'Avv. Emanuele Poretti e alleati Pdl, Lega e Indipendenti luiniani hanno utilizzato il borgo antico e la sua condizione come ariete per criticare chi c'era prima e per illudere gli elettori con promesse che puntualmente hanno disatteso e non solo per impedimenti oggettivi ma per incapacità, incompetenza e perchè impegnati su fronti lontani anni luce dalle concrete esigenze di Castiglione.
Siamo stati ad assistere a tentativi estemporanei ed improvvisati di rinnovamento di fiere e tabelloni culturali, sperando onestamente in qualcosa di buono. Alla luce dei fatti, nessuno di questi tentativi è andato a buon fine e la situazione del nostro borgo è sotto gli occhi di tutti.
Nel 2012 però è avvenuto un fatto nuovo e da valutare con estrema attenzione. I cittadini chiedono di parlarne e di partecipare attivamente. Residenti, commercianti e semplici cittadini chiedono un confronto pubblico sul futuro del centro storico. Alla richiesta (la prima nel suo genere) l'Amministrazione Poretti risponde con estremo ritardo tentando di dribblare il confronto e di evitarlo. Su nostra sollecitazione il Sindaco cede e concede un assemblea pubblica che riscuote un notevole successo di idee, critiche e proposte.
Una serata storica che per Progetto Castiglione costituisce un punto di partenza per una nuova fase produttiva ed innovativa. Da quella serata i partecipanti (tutti, amministratori e pubblico) sono usciti con qualche impegno concreto:
1. l'Amministrazione si impegnava in un maggior controllo e impegno per la pulizia e il contenimento di situazioni di degrado conclamato;
2. l'Amministrazione si impegnava nell'avvio della procedura per la creazione del Comitato di Quartiere del Centro Storico (da regolamento spetta al Sindaco convocare la prima assemblea);
3. Il Consiglio Comunale doveva valutare la creazione di una Commissione ad hoc composta da Consiglieri Comunali, commercianti e residenti, con l'obiettivo di trovare soluzioni e azioni concrete er il rilancio turistico ed economico del centro storico.
Sul primo punto lasciamo le valutazioni ai residenti, ai cittadini e ai turisti, anche se la situazione è più che mai evidente e tristemente nota. Sugli altri due punti, in sette mesi di amministrazione, il nulla di fatto assoluto. Eppure gli intendimenti erano condivisi e alla portata di mano ma non sufficienti a superare l'incapacità e la poca voglia di lavorare di questa maggioranza Pdl-Lega e indipendenti, tanto bravi a parole ma tanto inconcludenti nei fatti.
A farne le spese, oggi più di ieri, il nostro centro storico e le aspettative correlate.

5 commenti:

Ugo Marelli ha detto...

Eccomi qua.
Tutto vero quanto è stato detto da Progetto Castiglione. Ma, intanto, i cittadini si sono mossi. Alcuni di loro hanno costituito un'associazione, che si chiama "Borgo antico" e che sta incominciando a lavorare. Un primo incontro pubblico lo abbiamo il prossimo 24 gennaio. Confermeremo, anche su queste pagine, dove incontreremo i cittadini. Io, sono stato nominato presidente di tale associazione e ne sono onorato. Le idee sono tante ed anche coloro che già le conoscono sono pronti a collaborare.
Sulla questione del Comitato cittadino. Il sindaco mi ha fatto sapere che sono i cittadini a doversi mobilitare. Ma io credo, da regolamento del Comitato esistente e dalla delibera che attua i comitati, che non sia così. A giorni chiarirò la cosa con il sindaco. Ma da chiunque debba venire l'istanza, anche il comitato si farà. In fondo, siamo noi cittadini che ci dobbiamo tutelare per tutelare i luoghi in cui viviamo e che vorremmo sempre migliori e più sereni.
A presto darò altre notizie utilizzando anche questo blog.

Progetto Castiglione ha detto...

ella nascita dell 'associazione ci era giunta voce ma attendavamo una notizia ufficiale che ora è arrivata tramite lei. Complimenti e auguri per l'iniziativa che seguiremo con attenzione e interesse. Questo blog è a disposizione, come per tutte le altre associazione, per divulgare notizie e attività. Per quanto riguarda la nascita del Comitato, come abbiamo detto, spetta al Sindaco indire la prima assemblea pubblica con l'obiettivo di far nascere il Comitato. Il regolamento è chiarissimo e la cosa l'abbiamo già fatta notare più volte al Sindaco senza però ottenere finora nulla ne per il centro storico ne per Somadeo.
Attendiamo di sapere di più rispetto all'incontro del 24 gennaio. Grazie a presto.

Ugo Marelli ha detto...

Sono ancora io.
Ho annunciato la riunione della nostra associazione "Borgo antico" per il 24 al Circolone. Ma, visto che siamo del Centro storico e che vogliamo operare ed essere presenti proprio nel Centro storico, abbiamo deciso di aspettare qualche giorno di più per la presentazione della nostra associazione e di cercare un luogo idoneo che sia proprio in Centro. Abbiate pazienza...
Intanto faccio una proposta in merito al Comitato cittadino: perchè non organizzate un incontro con il sindaco, un rappresentante del gruppo Progetto Castiglione, uno o due cittadini del Centro ed il segretario conunale per chiarire chi e come deve dare il via a questa manifestazione di partecipazione? Mi pare, come si dice, che si deve prendere il toro per le corna. Chiarire in modo definitivo, documenti alla mano, la questione. Io, ovviamente non da solo, sono disponibile per questo incontro. Sentiamoci.

Progetto Castiglione ha detto...

Grazie Signor Marelli per l'informazione. Ci permettiamo di suggerire la sala consigliare per la serata di presentazione. Per l'incontro siamo disponibilissimi e ci muoveremo da subito. Grazie a presto.

Ugo Marelli ha detto...

Abbiamo pensato anche noi alla sala consiliare, ma l'amministrazione ha detto che non è possibile utilizarla. In vero, per un'associazione che intende operare nel Centro storico e sul Centro storico, non conosco luogo migliore e più adatto di una sala nel Centro storico. Comunque abbiamo tempo per decider e per chiedere delicidazioni in merito. Inbtanto ci stiamo muovendo anche su un terreno che va oltre Castiglione. La riunione dell'Ecomuseo della valleolona ci ha visti presenti ed anche, direi, attivi, perchè l'occasione è grande e, come dicono tutti, Castiglione Olona non può stare sempre fuori dalle grandi occasioni. Come ho detto a Goglio e Palazzo, che hanno guidato la serata sull'Ecomuseo, noi ci siamo e vogliamo essere attivi.