mercoledì 16 gennaio 2013

Cambia il Segretario Comunale, anzi è già cambiato.

Dal 01 gennaio 2013 il Segretario Comunale Dott. Andrea Pezzoni non è più in servizio a Castiglione. In seguito ad un bando si è trasferito in altri comuni a nord della provincia. Il cambio di segretario è stato repentino ed improvviso e ci è stato comunicato via sms dal Sindaco a cavallo di capodanno.
Ieri, 15 gennaio 2013, via mail, abbiamo ricevuto la notizia che il nuovo Segretario Comunale in arrivo a Castiglione è la Dottoressa Carmela Pinto.
In attesa di ufficializzare il cambio nella sede istituzionale preposta, il Consiglio Comunale e rammaricati per i modi in cui l'avvicendamento è avvenuto, senza alcun passaggio istituzionale e senza il minimo coinvolgimento nostro e forse nemmeno della maggioranza stessa, vogliamo spendere due doverose parole in merito.
Al Dottor Pezzoni, che abbiamo comunque sentito telefonicamente e con cui abbiamo lavorato per anni sia da maggioranza che da opposizione, sentiamo di dover porre i nostri più sentiti ringraziamenti per il suo lavoro, che non dimenticheremo, e soprattutto per la sua elevata e qualificata professionalità. Ma non solo. Al Dottor Pezzoni va riconosciuto un impegno e uno sforzo che va al di là dei normali doveri professionali. Sempre disponibile e sempre gentile anche quando, lo riconosciamo, chiedavamo da lui il di più. Sempre una risposta concreta e sicura, sempre un parere e spesso anche un consiglio amichevole. Progetto Castiglione è infinitamente grato al Dott. Pezzoni, a cui rinnova il cordiale saluto e gli auguri per il suo nuovo incarico.
Da oggi è dunque in servizio la Dottoressa Pinto, ex segretaria comunale del Comune di Tradate. In attesa di incontrarla e di conoscerla personalmente vogliamo darLe il cordiale benvenuto nel nostro Comune augurandoLe un fruttuoso lavoro.
La Segretaria Comunale sarà operativa in Comune solo il martedì pomeriggio e il sabato mattina, disponibilità, secondo noi, non sufficiente a soddisfare le necessità operative della nostra struttura comunale. Ci auguriamo che in fase di ufficializzazione della convenzione, Castiglione potrà godere di maggior disponibilità di tempo.

4 commenti:

città nuova ha detto...

Condividiamo l'apprezzamento per ciò che ha fatto il dott. Pezzoni,cui si associamo per i ringraziamenti e la disponibilità dimostrata negli anni della sua permanenza a Castiglione
Dobbiamo dire però che molti dei consigli che a suo tempo furono dati anche alla passata amministrazione non furono compresi o ignorati. Ci fa piacere il riconoscimento al merito.! Noi però,abbiamo sempre sostenuto che una delle figure chiave su cui un Sindaco deve poter contare e quindi scegliere all'inizio del suo mandato è proprio la figura del Segretario e il responsabile dell'ufficio tecnico, nonchè il responsabile della polizia urbana.

il passator cortese ha detto...

il passator cortese.

A città nuova che parla di consigli che furono dati a questa ed alla passata amministrazione e che non furono compresi o ignorati chiediamo quale coinvolgimento ha in questa amministrazione per sapere queste cose e se gentilmente può ragguagliarci in merito, mettendo anche noi poveri mortali a conoscenza dei consigli inascoltati. Niente di peggio di chi millanta credito e troppo spesso sproloquia a vanvera. Attendo di essere smentito.

puntini sulle i ha detto...

A Città Nuova sono rimasti ancora al concetto del 1930 di Polizia Urbana, che ne frattempo si sono trasformati prima in Vigili Urbani e poi in Polizia Locale. Quando si ha una certa età e si è governato Castiglione più di trent'anni fa, bisognerebbe passare la mano e dare spazio ai giovani e al nuovo che avanza. Altrimenti Città Nuova diventa col tempo Città Vecchia.

Progetto Castiglione ha detto...

Al Signor Simonetto allias Città "Nuova":
siamo d'accordo sul fatto che la figura del segretario comunale è per un Sindaco il primo riferimento su cui si deve riporre la massima fiducia reciproca e quindi la scelta della persona deve essere fatta dal primo cittadino all'inizio del proprio mandato. Così aveva fatto il Sindaco Battaini. Sulla nomina dei funzionari però siamo totalmente in disaccordo. Come Lei dovrebbe sapere, oltre al fatto che le regole e il procedimento per la nomina e la rimozione dei funzionari pubblici non possono essere dimenticati, riteniamo che il ruolo dei funzionari debba avere la propria autonomia e indipendenza dalla politica. Se i funzionari non funzionano o lavorano male, il discorso è diverso ed esistono i mezzi per intervenire, ma non sappiamo se è questo che Lei intendesse. Ci piacerebbe capire meglio quello che Lei come sempre vuole solo lasciar intuire a mezze parole. Questo vale anche per le insinuazioni sui consigli del segretario Pezzoni. Noi non abbiamo intenzione di perdere tempo a decifrare i suoi commenti, che lasciano il tempo che trovano.