Commissione riuscita quella di questa sera, almeno dal punto di vista del numero legale. Assente giustificato solo il capogruppo Pdl Amicarelli, presidente di commissione, sostituito nelle sue mansioni dal vicepresidente, il nostro consigliere Frigè.
Presentata dunque la nuova griglia di aliquote Imu e Irpef (che dettaglieremo domani) e il bilancio costruito sulla base di esse. Previste, in sintesi, nuove entrate per totali 400.000 euro dall'aumento della tassazione comunale, un taglio delle opere pubbliche per euro 20.000 e altri aggiustamenti per circa 25.000 € su appalti dell'area cittadinanza (che a questo punto dell'anno hanno evidenziato un surplus di stanziamento) e capitoli di spesa come la cancelleria.. Nessun altro taglio, nessuna altra soluzione al di fuori dell'aumento della pressione fiscale. D'altronde è agosto ed è troppo tardi per tagliare. Invariate la voci in entrata previste da capitoli di dubbia entità come la vendita dei loculi per 180.000 euro, nessun taglio alle indenità degli amministratori.
Progetto Castiglione esprimerà tutti i dubbi e le contrarietà in Consiglio ma anche Madella (Indipendenti) ha espresso riserve e si è riservato di esprimersi col suo Gruppo in sede di Consiglio. Forese (Lega) a favore, ovviamente, mentre non ci è dato sapere il parere del Gruppo Pdl.
Non sappiamo come la maggioranza sia arrivata a questa soluzione, ma la netta impressione è che qualcuno la vedeva, come noi, per la prima volta. Il bilancio c'è...l'accordo vedremo.
Appuntamento, presumibilmente, al 17 agosto in Consiglio Comunale per il voto definitivo.
10 commenti:
per ciò che ci riguarda,come città nuova ,quindi senza se e senza ma come piace al vs "Bersani" siamo contrari a quanto emerso dalla riunione della Commissione. Se però il consigliere Volpi è convinto che tutto ciò permetterà di avere un centro sanitario.siamo con lui. Noi preferiamo il commissario.
Madella ha espresso perplessità e state tranquilli che in consiglio ci sarà una sorpresona: si ripeterà il voto dell'ultimo consiglio, gli indipendenti voteranno contro, Amicarelli non ci sarà (e in più qualche consigliere di maggioranza sarà assente per ferie) e Poretti e la Lega saranno costretti a riconvocare il consiglio entro il 31 agosto, ripetendo tutta la trafila di accordi politici per l'approvazione. Viste le scelte ormai irrevocabili fatte dagli indipendenti e da Amicarelli, si tratta solo di prolungare l'agonia di una maggioranza che non c'è più...
E ad ottobre dovrebbe arrivare il vice-prefetto vicario dott. Polichetti a fare il commissario e traghettarci finalmente a nuove elezioni.
Il commento di Marco P. è stato censurato. Pur condividendo il contenuto invitiamo l'autore a riformularlo in modo civle. Grazie
Solitamente una Maggioranza seria affronta i problemi del bilancio al proprio interno trovando la quadra sulle proposte da portare in commissione. Normalmente la commissione affronta la valutazione del bilancio su documenti stilati sulla base delle scelte fatte dalla maggioranza e valuta le proposte della opposizione. Discute dell'effetto di queste sul bilancio e predispone il giudizio per il consiglio comunale. Che la maggioranza vada a spaccarsi le corna in commissione per raggiungere un accordo sul bilancio ritengo sia quantomeno una pratica stravagante.( ma forse nasconde altro)
Nel passato consiglio comunale di luglio avevo dal pubblico in modo poco consono per il luogo (non certo per certi amministratori) polemizzato sulle scelte della maggioranza. Mi par di capire che nulla è cambiato sostanzialmente dopo un mese di confusione e litigi. Di una cosa rimango convinto; calare la scure fiscale sulla testa delle imprese artigiane e commerciali in questo periodo è irragionevole e denota una chiara mancanza di rispetto e conoscenza del mondo del lavoro castiglionese. Altrettanto vale per le seconde case che per la maggior parte ospitano le famiglie dei figli o i vecchi genitori(hanno scambiato l'Olona per la riviera ligure?) Se siamo tutti chiamati a fare sacrifici per tenere a galla una barca che questa maggioranza sconsideratamente ha messo con la linea di galleggiamento sott'acqua (vedasi il bilancio 2010 e certe previsioni di entrate impensabili)pretendo che siano i nostri amministratori per primi a farsi carico dell'onere di non pesare sul bilancio. Hanno fatto la scelta di candidarsi per il bene del paese e non per il proprio interesse?(si erano immediatamente smentiti nei fatti con l'aumento di compenso deliberato alla prima riunione di giunta)
Bene che lo dimostrino con i fatti. In base al reddito di ogni cittadino bisogna chiamare al sacrificio. Chi più ha, più deve contribuire. Non è per logica ideologica ma per regola di buon senso. Ma toccare l'irpef proporzionalmente al reddito può forse disturbare più di uno della maggioranza? Non sono andati in comune per la paghetta da assessore? Allora che lo dimostrino. Certamente questa mia uscita provocherà commenti ironici, giullarate e critiche rivolte al passato. Questo è proprio il problema di questa maggioranza e del suo non-leader: camminare con la testa rivolta all'indietro, tirare a campare senza avere alcuna progettualità per il futuro e ancor meno il senso del ridicolo per il proprio comportamento.
E' facile fare battutine sui colpi di sole, sproloquiare di coesione, tranquillità, strumentalizzazione.
Il caldo di questi giorni mi porta alla memoria il film " I giorni della Civetta" realizzato sul romanzo di Sciascia e il motto in esso contenuto: "nella società ci stanno due categorie: gli uomini e i Quaquaraquà"
E proprio in questo confronto che pesiamo i nostri personaggi pubblici. Nel conflitto tra l'inadeguatezza e la capacità, tra la superficialità e la serietà che ci giochiamo il futuro della nostra Castiglione. E non è solo un problema di tasse.
Per Città Nuova: ricordo che in consiglio comunale il moi collega Volpi ha già lasciato intendere che durante questo mandato non ci sarà nessun Centro Sanitario (è successo quando il mio gruppo ha proposto l'abolizione dell'apposita Commissione, che adesso non esiste più)
L'ex sindaco Antonio Simonetto, che si cela chissà perchè dietro la sigla Città Nuova, oggi dice che è meglio il commissario?? ma come?? non ha avuto ciò che sperava? Poretti & C. erano stati sponsorizzati proprio da lui e da Luini, quelli che oggi lo scaricano spudoratamente... chissà cosa si aspettavano in cambio!! Ex Sindaco (o città vecchia) sono finiti i tempi delle alette di pollo offerte dai suoi amici grandi elettori?? come mai? lo spieghi a chi a votato questi amministratori!! Cambi mestiere che è ora!! Castiglione ringrazia.
Certo che nessuno può godere di questa situazione. capisco le difficoltà ma pochi comuni hanno deciso quello che vedo nel mio. Scellerati e irresponsabili! lo avevo già intuito da molte piccole cose, oggi ho la certezza e spero che come successo intorno a castiglione anche qui si tolgano dai piedi e lascino il posto a chi davvero se lo merita. Fora dai ball perchè se prima viene il nord voi leghisti, pidiellini e questi indipendenti (ma de che??) dovete andare a casa!! Spero di votare il prima possibile!
Vi è un detto molto vecchio ,che dice" NON POTENDO COMBATTERE IL NEMICO ..... MI CI ALLEO. E' un pò quello che succede a questa amministrazzione( Ma ti garantisco lettore Incazzato che questo in politica è ordinaria amministrazzione).Che Luini e Simonetto avessero per così dire SPONSORIZZATO Poretti & C. è risaputo.Che il risultato non è stato soddisfacente bè potremmo dire "CHI E' CAUSA DEL PROPIO MAL PIANGA SE STESSO" Ma rinvangare il passato non serve a niente e a nessuno( I fossi sono pieni del senno di poi). Allora proviamo a guardare il PRESENTE, e il PRESENTE ci offre un resoconto ( che salvo sorprese ) porterà alle casse esangui comunali 400.000 euro,bella cifra direte!! Ma il punto è come verranno spesi???
Con oculatezza? o alla Carlona come è stato fatto fino ad adesso?
Verranno spesi per progetti mirati con un fine preciso,o....... andranno a tappare i buchi che questa amministrazzione in maniera spudorata con leggerezza e incapacità ha reso grandi come il cratere di un VULCANO???
Allora sarebbe prudente che questa amministrazzione dopo questo prelievo VAMPIRESCO IMU IRPEF, prendesse atto ,che non ha più il diritto di chiedere sempre e comunque sacrifici ai CITTADINI,( anche perchè ormai siamo ridotti in mutande)Che in questi 2 anni che le rimangono di gestione lavorassero seriamente ( Ma ho grosse riserve e perplesità)
PERCHE' SE IL BUON GIORNO SI VEDE DAL MATTINO)
Aggiungo e concludo abbiamo avuto 3 anni di buio assoluto e allora sorge spontanea la domanda"SAREMMO MICA RITORNATI AL MEDIOEVO"
Cordialmente Annalisa
Simonetto, lascia stare la politica a Castiglione, hai gia fallito troppe volte per i disastri che hai combinato....
Togliti di torno e non tormentare la gente con i tuoi stupidi volantini firmato Citta Nuova, ma scritti da Simonetto.....
Fai il pensionato e stai tranquillo....
Si legge lontato un km il tuo accordo con Luini...
Vergogna, avete fatto politiche sbagliate a Castiglione ........
Stai comodo nel tuo ufficio al bar....
Posta un commento