sabato 4 agosto 2012

IMU E IRPEF: ECCO LA STANGATA CHE VOTERANNO

Cosa voterà il Consiglio Comunale il 17 agosto? Prima di tutto le nuove aliquote Imu e Irpef, i cui proventi determineranno gran parte delle entrate del bilancio di previsione 2012 che si voterà subito dopo. Ma i castiglionesi lo sanno? E' stata resa pubblica la stangata retroattiva dal 01 gennaio 2012??
Assolutamente no!!
Rendiamo pubblica la griglia di aliquote Imu e Irpef che la maggioranza voterà al prossimo Consiglio Comunale. La stangata generale e in particolare sugli immobili produttivi e commerciali è servita. Entreranno in cassa 400.000 euro che serviranno a coprire parte dei minori trasferimenti ma sopratutto gli errori del bilancio 2011. Quasi irrilevanti i tagli alla spesa (tagli sugli investimenti e non sulla spesa corrente) e nessun taglio ai compensi degli amministratori. Oltre a continuare a  non fare nulla di ciò che avevano promesso in campagna elettorale, faranno pesare tutta la loro incompetenza e irresponsabilità sulle tasche dei castiglionesi. Tutto ciò si poteva evitare, o quantomeno alleviare, se nei mesi scorsi (noi lo chiedevamo da novembre 2011) si fosse pensato e ragionato sull'interezza del bilancio e su soluzioni condivise.
Così non è stato e non sarà.
Progetto Castiglione ritiene inaccettabile sia la decisione di aumentare la tassazione comunale (le nostre proposte non sono mai state ascoltate) sia la mancata informazione alla cittadinanza.
Tutti devono sapere ciò che l'Amministrazione sta decidendo.
Queste sono le cose davvero importanti ora, nient'altro!!

Ecco le aliquote Imu e Irpef:
IMU
A. abitazione principale (compresi i fabbricati rurali)                     aliquota 0,40 per mille 
B. pertinenze abitazione principale
     (cat. C2 C6 C7) solo una per categoria                                   aliquota 0.40 per mille
C. abitazioni principali e relative pertinenze concesse in
     comodato o in uso gratuito a parenti  in linea retta o
     collaterali, previ aautocertificazione presebtata al Comune        aliquota 0,76 per mille
D. immobili ad uso abitativo e ralative pertinenze affittati
     con regolari contratti di locazione ed immobili ad uso
     abitativo tenuti a disposizione e relative pertinenze                    aliquota 0.86 per mille
C. Immobili accatastati in Cat. A10 C1 C3 C4 C5
     e relative pertinenze                                                                 aliquota 0.86 per mille
D. Immobikli accatastati in cat. D e relative pertinenze
     (immobili produttivi)                                                                aliquota 0.96 per mille
E. Aree fabbricabili                                                                      aliquota 0.96 per mille
. immobili non ricompresi nei casi precedenti e pertinenze              aliquota 0.96 per mille
DETRAZIONI per immobili adibiti ad abitazione principale e pertinenze  euro 200,00
DECORRENZA 01.01,.2012

ADDIZIONALE COMUNALE IRPEF:
Redditi
fino a € 10.000                                 ESENTE
da € 10.000 a € 15.000                    0.65%
da € 15.001 a € 28.000                    0,65%
da € 28.001 a € 55.000                    0.75%
da € 55.001 a € 75.000                    0.80%
oltre a € 75.000                                0.80%


Nessun commento: