giovedì 5 luglio 2012

E' crisi: bilancio rinviato.

DURO COLPO, FORSE MORTALE, PER LA MAGGIORANZA IN CONSIGLIO COMUNALE.
PORETTI ESCE SCONFITTO DALLA VOTAZIONE SULLE ALIQUOTE IMU.
L'aumento dell'aliquota Imu su seconde abitazioni e su tutti gli altri immobili  diversi dalle prime case, fa venire meno la maggioranza in Consiglio con 8 voti contrari contro 8 favorevoli. Insieme ai 5 voti di Progetto Castiglione si sono opposti i 3 degli Indipendenti. A favore Lega e Pdl ma con l'assenza (forse non casuale) di Amicarelli capogruppo Pdl.
Poretti e la Lega che, dopo aver criticato pubblicamente l'introduzione dell'Imu da parte del Governo, pensavano di poter incassare 440.000  € dall'aumento a carico delle attività produttive di Castiglione, pagano duramente la propria incoerenza. Il Pdl (presenti Uboldi e Provinciale) dopo aver criticato e sbeffeggiato Sindaco e Lega, quasi come previsto, si accodano e votano a favore dell'aumento ma non basta a salvare la barca che affonda.
Saltata la votazione sulle aliquote Imu sono di conseguenza saltate quelle sulle aliquote Irpef e sul BILANCIO proprio perchè predisposto sulla base delle aliquote che andavano approvate.
Ora si dovrà tornare in Consiglio entro il 31 luglio (grazie alla proroga) ma con un accordo tutto da trovare all'interno della maggioranza. O si cambia sull'IMU, e quindi si quadra il bilancio in altro modo oppure chi oggi ha votato contro l'aumento delle aliquote (Gruppo Indipendenti) cambia idea e si adegua.
Con questa Maggioranza nulla è scontato, ma se entro il 31 non si approva il bilancio, l'alternativa è il Commissariamento.
Il nostro Gruppo sul fronte Imu e bilancio ha duramente contestato le decisioni dell'Amministrazione, ma le ragioni sono talmente valide e coerenti che anche all'interno della Maggioranza ha prevalso, in alcuni, il buon senso. Lo stesso buon senso che speriamo non faccia cambiare idea nei prossimi giorni.
A domani per un analisi più approfondita.

9 commenti:

Marco ha detto...

Credo che, anche alla luce della Vostra mozione, un po' più di riflessione in merito all'IMU sia necessaria. A proposito, com'è andata la votazione sulla mozione da Voi presentata?
Grazie, Marco

ex assessore ha detto...

...alla prossima votazione probabilmente ci sarà il consigliere Amicarelli ed il Sindaco avrà la maggioranza (ma a caro prezzo).

Giovanni P ha detto...

oppure un ex sindaco gli farà la cortesia...

bart ha detto...

Buondì!
Ok, alla luce di quanto stà accadendo mi sorge spontaneo il commento.
A livello pratico ora che si fà?
Avete anche voi delle proposte per chiuderlo in maniera positiva il bilancio?
Scusate l'ignoranza e la mancanza di tecnicismo nell'amministrazione di un comune.
Saluti
Bart

altro ex assessore ha detto...

Dal ciò che leggo, il sindaco non ha attualmente una maggioranza affidabile per l'approvazione del bilancio previsionale, quindi, se non troverà nuove e valide convergenze, vedo un futuro commissariamento per la nostra città, con quel che ne conseguirebbe.

Progetto Castiglione ha detto...

Rispondiamo ad alcune domande: la nostra mozione è stata approvata con voto favorevole di Progetto, Lega e Sindaco.
Per Bart: grazie per l'intervento inanzitutto. La risposta potrebbe essere lunga ma proviamo a riassumerla così, anche se nei prossimi giorni scriveremo ancora per essere più chiari. Partiamo col dire che dal mese di ottobre abbiamo chiesto di poter dire la nostra, passando anche per insistenti o addirittura troppo collaborativi, per alcuni. Ma i problemi ci sono e vogliamo risolverli. Nessuno della maggioranza ha colto l'invito. Noi non avremmo toccato le aliquote IMU ma avremmo lavorato per tempo, e c'era tutto, sulla struttura del bilancio e sulla spesa corrente. Inutile oggi dire che si potrà fare da qui a settembre...troppo tardi!! saremmo anche intervenuti sull'addizionale Irpef, sui redditi alti e altissimi, che è diverso che tassare gli immobili adibiti alla produttività. Inoltre, ancora più importaqnte, nel 2011 non avremmo creato buchi di bilancio accertando oneri di urbabizzazione non incassati ma già impegnati per la spesa corrente e non avremmo accertato un'entrata dalla venfita della gestione del gas sapendo di non poterla portare a casa. Insomma non avremmo creato il fabbisogno odierno. Avremmo lavorato diversamente, ma oggi è quasi inutile parlarne visto che i tempi non lo permettono e che questa maggioranza ha pensato di poter fare da sola scegliendo la via più semplice: coprire il fabbisogno aumentando l'aliquote Imu: entrata netta 440.00 euro. Per le imprese e i commercianti significa un salasso incredibile, insostenibile e inaspettato. Più di così non potevamo fare, siamo all'opposizione e ognuno si assunme le proprie responsabilità. Oggi siamo soddisfatti di aver contribuito a fermare queste decisioni e a far riflettere. Domani si vedrà- Grazie, a presto.

Luca ha detto...

440.000€, questa è la cifra che Poretti vuole recuperare con l'IMU? SI.

Ma questo signore cosa ha fatto fino ad oggi per cercare di avere un bilancio non fallimentare? NULLA.

Non è lo steso signore che ha scritto ai cittadini che era dispiaciuto per l'IMU? SI, e adesso la usa per ripianare il bilancio aumentando le tasse? SI.

Bene questo S
signore ha miseramente fallito abbia almeno il coraggio di rimettere il suo mandato e di lasciare ad altri il lavoro sporco di sistemare la cassa del comune, perchè questo sarà il problema per colui/colei che arriverà dopo.

Come è stato fatto per l'Italia probabilmente anche per Castiglione qualcuno dovrà salvarci dal fallimento...in bocca al lupo!!!

Annalisa ha detto...

Però voglio ricordare che questo Sindaco è stato eletto con il supporto degli indipendenti e i voti di un'altro ex sindaco. Suvvia non mi si venga a dire che non sapevano che nella politica era una schiappa
e nell'amministrare ancora peggio ma buon Dio ma che coorte ha intorno!!!!! tutti a casa? ma certo ma veramente tutti però il problema stà nella domanda: e dopo? e si perchè attualmente il problema è propio il dopo.in mano a chi? la gente vuole serietà coerenza amministratori che lavorino per il cittadino in buona sostanza la gente non ne pò più dei bauscia. cordialmente Annalisa

Annalisa ha detto...

e già Frigeri l'uomo immagine!!!!!
l'uomo che si improvvisa operaio netturbino,giardiniere.
L'uomo che non deve mai chiedere niente ( come una nota pubblicità)
Peccato che non si amministra così una comunità probabilmente non ha ancora chiaro il sudetto in questione ,che per far funzionare bene il tutto e a volte con grande fatica occorre formulare un PROGRAMMA
preciso razionale efficiente magari iniziando da poco ma continuo non IMPROVVISATO il tempo delle palafitte è passato. cordialmente Annalisa