domenica 12 agosto 2012

La nostra ultima proposta: niente Irpef per i redditi sotto i 15.000 euro annui

Dal mese di novembre 2011 chiediamo di poter lavorare e ragionare sul bilancio per evitare la situazione che, invece, oggi siamo ad affrontare. Pur non essendo mai stati ascoltati e nonostante il Sindaco Poretti e la sua maggioranza non ci abbiano mai dato modo di affrontare i temi relativi alle decisioni in campo fiscale, abbiamo deciso di provare ad avanzare un'ultima proposta.
Vista la generale situazione di crisi economica che vivono le famiglie e le imprese e considerato che ogni possibile risorsa risparmiata può essere utile al contribuente per far fronte alle difficoltà economiche, abbiamo pensato ad un intervento a favore della fascia più esposta e potenziamente più bisognosa di risparmiare qualche soldo, perchè no in tasse comunali. Da qui la nostra proposta contenuta in un emendamento al bilancio in votazione venerdì 17 agosto alle ore 18.30, orario insolito e molto strano, ma utile alla maggioranza ad avere un voto favorevole in più sul bilancio, visto che in serata un consigliere leghista parte per le ferie..
La nostra proposta consiste nel portare l'esenzione dell'addizionale comunale Irpef dalla fascia di reddito di 10.000 euro l'anno a quella di 15.000 euro l'anno. Niente Irpef comunale per chi percepisce meno di 1250 euro al mese. Sono moltissimi i castiglionesi in questa fascia e siamo sicuri che a tutti farebbe comodo trovare qualche euro in più in busta paga, almeno per quest'anno. Il totale previsto come mancata entrata per il Comune (e quindi il risparmio per i contribuenti) è di circa 58.000 euro stimati.
Questa minore entrata, sempre secondo la nostra proposta, deve essere coperta da una minore spesa da recuperare tramite il taglio delle indennità di carica degli amministratori (Sindaco e Assessori) e dei gettoni di presenza dei Consiglieri (tutti, noi compresi) per le sedute del Consiglio e delle Commissioni. Il taglio di 58.000 euro totali è pari al 60% di quanto previsto per il 2012.
Sarebbe un passo importante che il Consiglio dovrà valutare e sottoporre al voto dei Consiglieri. L'ultima e purtroppo l'unica proposta che a questo punto possiamo avanzare. Da novembre 2011 ad oggi, certamente, avremmo  potuto fare moltissimo per non toccare le tasche dei castiglionesi, ma la minoranza non può decidere... può solo offrire collaborazione e mettersi a disposizione. Noi l'abbiamo fatto senza mai essere stati presi in considerazione.

14 commenti:

Ugo Marelli ha detto...

Convengo che l'orario del consiglio comunale del 17 è anomalo, e forse non consente una partecipazione ampia dei cittadini: a quell'ora manca poco alla cena. Ma, entrando in merito alla vostra proposta, che trovo interessante, relativamente all'indennità degli amministratori e dei consilieri, vorrei conoscere a quanto ammonta tale cifra. Non in totale, ma nei parziali, se possibile.
A presto.

Progetto Castiglione ha detto...

Le cifre previste a bilancio sono:
€ 93.000 per indennità di carica e
€ 4.950 per i gettoni di presenza.
Noi chiediamo un taglio del 60% portandoli rispettivamente a € 37.200 e a € 1.980.

Ugo Marelli ha detto...

Mi sembra una proposta ragionevole. Unisce il taglio, doveroso in una fase di crisi, ad un compenso che resta altrettanto doveroso, visto che, nel bene e nel male, chi lavora per i cittadini ha diritto ad avere un rimborso.

Anonimo ha detto...

condivido in pieno il commento di Ugo ma potrei sapere quanto c'era a bilancio nel 2008 e 2009 ?
grazie

il cittadino ha detto...

domanda interessante quella di anonimo, risposta???

Progetto Castiglione ha detto...

Il dato esatto ora non l'abbiamo. Dovremmo accedere ai bilanci di qegli anni. Se ci si riferisce ai compensi degli amministratori possiamo dire con certezza che il dato era inferiore. C'erano 6 assessori come oggi che avevano optato con il Sindaco di tagliare gli stipendi del 20%. La somma non è possibile calcolarla senza accedere al bilancio perchè dipende se gli assessori dell'epoca erano liberi professionisti, dipendenti o pensionati. Se sarà possibile recupereremo i dati senza alcun problema. Una riglessione però: oltre ad essere sicuramente inferiori a quelli di oggi, c'è da dire che qui si chiedeva un gesto concreto in un periodo particolarmente difficile e senza precedenti. Ogni paragone non può prescindere dall'emergenza odierna.

Progetto Castiglione ha detto...

Questo per dire che la domanda più corretta sarebbe: ma voi di Progetto Castiglione, se foste stati in maggioranza, vi sareste tagliati lo stipendiodi fronte ad una emergenza di bilancio come quella di quest'anno? La risposta è fin troppo ovvia.
Grazie, a presto.

il cittadino ha detto...

recuperare dati non penso sia un problema se non di tempo prima delle prossime elezioni spero siano pubblicati e pobblicizaticosi i cittadini come me possono decidere.
per quanto riguarda la domanda non viene fatta x un semplice motivo:e' ovvia la risposta (ovvia non sincera)

Progetto Castiglione ha detto...

Lo faremo certamente, se fossero disppnibili on line l'avremmo già fatto; sono informazioni pubbliche a cui tutti i cittadini possono accedere, anche lei, recandosi in Comune. Non sappiamo quanto possa servire se non a spostare l'attenzione per l'ennesima volta sul passato piuttosto che sul presente, a tre anni di distanza. Ne siamo abituati, non è un problema, è chiaro che la nostra azione deve essere contrastata e i modi si ripetono costantemente.

il cittadino ha detto...

mi sento quasi offeso da cosa avete scritto
i dati servono ai lettori x il confronto
voi he fate una bandiera ma i numeri sono verita'
grazie

Anonimo ha detto...

per Il cittadino.
Ma scusi lei andrebbe dal topolino a chiedere se è stato lui a mangiare il formaggio?
E' solo tempo perso voler avere un confronto.
Se non conosciamo la storia non possiamo capire il presente; bene qui la storia sembra iniziare nel 2009.
Prima del 2009 i bilanci sono mai stati pubblicati sul sito del comune? Eppure avendo voluto si poteva fare.
Oppure, questo blog esisteva prima del 2009? eppure i blog esistevano anche prima....
Quando si parla di prima repubblica non ci si riferisce solo a chi governa ma anche alle modalità di lavoro dell'opposizione ed in questo senso a Castiglione siamo fermi ancora al palo!
Qui non si legge altro che: Noi l'avevamo detto... Noi lo sapevamo.... Noi vorremmo essere propositivi ma gli altri non lo permettono... Nell'ultimo Consiglio ad esempio potevate finalmente smerd..e questa maggioranza ed invece come ottimi rappresentanti della prima repubblica avete fatto ostruzionismo... dovreste saperlo ( o meglio i vostri vecchi volponi dovrebbero saperlo) che in opposizione le occasioni buone sono poche ma se non sapete sfruttarle restate sempre con i "se" e con i "ma". Se foste stati propositivi al Consiglio avreste veramente aiutato noi castiglionesi! invece per paura di aiutare la maggioranza non lo avete fatto. Frigè in Commissione finanza non ha detto nulla rimandando al Consiglio e poi cosa avete fatto?
Se credete nel vostro "progetto" le vostre azioni non devono dipendere da cosa fanno gli altri. Anche voi purtroppo avete sbagliato le priorità ancora una volta.
UMPC

Mattia Zarpellon (LoZap!) ha detto...

Per Anonimo "UMPC"
"...avreste veramente aiutato noi castiglionesi!"?
Secondo me, la cosa più utile ai castiglionesi è che questa maggioranza e questo sindaco vadano a casa il prima possibile, hanno dimostrato tutta la loro incapacità gestionale del comune; il loro modo di aver "gestito il potere" a Castiglione è da "rappresentanti della Prima Repubblica"; a mio giudizio Progetto Castiglione ha giustamente evitato di prestare il fianco ad un sindaco che non li ha mai ascoltati, in particolare sulla discussione in merito al bilancio.
Con quale fine poi avrebbero dovuto evitare di fare "ostruzionismo"? Per prolungare l'agonia della giunta Poretti (che ovviamente sarebbe stata mascherata dalle solite dichiarazioni, come "Maggioranza compatta, nessun problema tra noi" http://www3.varesenews.it/comuni/castiglioneolona/articolo.php?id=240751 )o, ancora peggio, fare approvare un bilancio fasullo? (ricordiamo la questione del revisore?)
Stiamo bene attenti quando si parla degli interessi dei Castiglionesi...

Alex ha detto...

riecco i saccenti di una mano per Castiglione (UMPC)...la vostra analisi è scorretta, superficiale e fatta da voi è pure ridicola. Dove siete stati fin'ora? avete perso pezzi fino allo sfascio, avete criticato tutto e tutti senza mai metterci la faccia e un minimo di proposta. Non siete neanche stati capaci di tenere un blog, figuriamoci!! fino a quando vi ha fatto comodo siete andati a rimorchio di Progetto Castiglione e poi sciolti come neve al sole. Castiglione non esiste solo in campagna elettorale!! almeno abbiate la compiacenza di non fare i saccenti!

Vecchia volpe ha detto...

Personalmente credo che a questa opposizione non ci sia nulla da rimproverare. Segue la politica per passione a castiglione e anche in tutta la valle dell'Olona e sono convinto che quelli di progetto Castiglione siano stati capaci di mantenere vivo il dibattitop e l'attenzione anche sui media. Nei comuni intorno va in modo decisamente diverso. E' fin troppo evidente che ora Progetto Castiglione sia una minaccia e sicuramente la più valida e rassicurante alternativa a Poretti. Per questo quotidianamente sotto osservazione ed attacco mediatico. Siate forti e non ci saranno ostacoli al vostro cammino. Lasciate le polemiche a chi ha tempo da perdere e deve rincorrere un gap ormai incolmabile. Lavorate bene e verrete premiati. Io ci credo. Con stima.
Vecchia volpe dell'Olona