L'Assessorato alla Cultura, tramite il proprio ufficio, ha incaricato una ditta specializzata per la costruzione del sito internet dedicato al Sistema Museale Territoriale. Di cosa stiamo parlando? non lo sappiamo! ad oggi nessun atto amministrativo parla della creazione di un sistema museale territoriale. Dopo aver affondato il polo museale castiglionese che finalmente comprendeva i musei civici e quello della Collegiata, oggi l'Amministrazione prevede di collegare alcuni musei a noi vicini. Ma quali? con quali finalità? con quali obiettivi? verrà compreso il museo della Collegiata, con il quale l'Amministrazione stessa ha interrotto il rapporto nato con il polo museale? a che punto è la creazione del sistema?
Siamo sicuri che il sistema museale vada a buon fine?
A queste domande non abbiamo risposte, non essendoci ancora alcuna deliberazione in merito, un protocollo o una convenzione (da approvare in Consiglio Comunale), e nemmeno una convocazione della Commissione Cultura.
In compenso abbiamo un incarico da € 3.500 per la creazione del sito web.
7 commenti:
Ma dobbiamo creare un sito web per mostrare alla gente la desolazione delle fiere del cardinale o dei mercatini dei sapori? Un sito web del nulla in previsione del futuro?
Oppure è come un altro famoso incarico per i sentieri del parco assegnato come contentino post elettorale a un grande elettore?
A pensar male si fa peccato, ma spesso ci si imbrocca.
Dopo questa ultima stranezza e dopo le vicende legate alla Fiera del Cardinale mi viene spontaneo un appello, anche se ormai è già troppo tardi.
Caro sindaco Poretti, non è scusa bastevole l'essersi messo al soldo della Lega per mettersi anche a 90 gradi col sindaco di Tradate.
Purtroppo per lei la scelta di cambio di casacca, nella opinabile ricerca di chissà quali vantaggi, l'ha portata a salire sul carro di illustri venditori di fumo/nebbia padana proprio nel momento in cui il carro-ccio sta uscendo di strada. Dai risultati della sua amministrazione che sono sotto gli occhi di tutti, si constata purtroppo che la pochezza del suo ruolo e della sua leadership politica ha già segnato il traguardo della sua carriera. Ne renda conto ai castiglionesi e se ne renda conto traendo le dovute e responsabili conseguenze. Non sprofondi ulteriormente nel baratro economico, culturale e morale questa comunità che ha visto con il suo avvento avviare il proprio declino.
Lo faccia per il rispetto e amore che deve al suo paese.
Questa è l'ennesima farsa del nostro assessore alla (non) cultura. Dopo aver declassato i musei, dopo aver organizzato le sfilate con le modelle, dopo aver speso 5000 e più euro per partecipare ad un programma televisivo demenziale, ecco ancora altri soldi da buttare.
Come da buttare sono i 50mila euro per l'ennesimo studio di fattibilità sui soliti fabbricati storici di proprietà comunale, progetto fortemente voluto dal nostro assessore culturale.
Tra l'altro qualcuno sa per caso chi ha vinto la gara? Giravano voci strane, di un certo professore del Politecnico, spero non sia andata davvero così, altrimenti Progetto Castiglione dovrebbe andare a fondo della questione e chiedere lumi all'assessore in consiglio comunale.
favori a questi,favori a quelli... se Battaini ha perso le elezioni e con lui i candidati in lista ex consiglieri è proprio perchè nella sua amministrazione si è usata la non tolleranza nei confronti dei raccomandati e delle raccomandazioni. Se qualcuno poi da centro sinistra è passato nel centro destra, aiutando la Lega a vincere, è perchè non ha trovato nei predecessori soddisfazione alla propria fame di intrallazzo e non ha potuto attuare nella passata amministrazione Battaini il tanto attualmente praticato hobby della raccomandazione e del favoritismo.( bisogna dire anche del personale interesse )
Sin dal primo giorno di questa nuova amministrazione è stato sotto gli occhi di tutti i cittadini onesti e attenti, il proliferare della pratica di distribuire benefici non in base al merito o al diritto, ma in relazione ai propri interessi particolari. E per chi si riempie la bocca di massime come quella del tanto sono tutti uguali, questa è la differenza etica e morale tra una giunta di centrosinistra e quella leghista di Castiglione.
La politica fa schifo? Forse anche perchè in Italia tantissimi danno il loro voto ai candidati non perchè questi facciano gli interessi della collettività ma perchè sperano di ricavarne un qualche tornaconto personale.
Ti voto perchè mi puoi dare.Questa è la mentalità purtroppo imperante, costruita in anni di sottocultura civica e sociale da chi con questa cultura si è riempito le tasche. E sono quelli che oggi vigliaccamente dopo aver fatto disastri al governo se ne chiamano fuori rilanciando e rifomentando nella gente nuovamente la paura degli altri per trarne un nuovo vantaggio politico. Questi sì che fanno veramente schifo.
Caro Passator (s)cortese, mi sono informato ed effettivamente l'incarico per lo studio di fattibilità sul centro storico è stato vinto proprio da un architetto del Politecnico, tale Scacchetti, professore pare anche del nostro assessore alla cultura. Si vocifera addirittura che sia il docente che lo seguirà nella tesi di laurea quinquennale.
Inoltre il nostro benemerito assessore sta distribuendo anche erogazioni liberali del Comune (cioè contributi a fondo perso) al caro Politecnico.
Mi chiedo se a tutti gli amministratori (soprattutto a quelli della Lega) stiano bene questi aiuti comunali a diretti conoscenti dell'assessore, e se non sia il caso che Progetto Castiglione segnali la questione un po' anomala alla Procura, visto che mi sembra che tra incarichi ed erogazioni liberali si stia un po' esagerando senza che nessuno dica nulla.
Se ci fosse un interesse privato in atti dell'assessorato è una cosa grave. D'altro canto non sarebbe la prima volta che un assessore di questa amministrazione utilizza o ha cercato di utilizzare la struttura comunale per interessi privati e da quel che risulta almeno questo in procura ci è finito, anche se nulla si è poi saputo. Che sia il caso per Progetto Castiglione di raddoppiare? Nulla di personale in una azione del genere, solo la necessità di far prevalere onestà e correttezza.
Guardate a questo link, pagina 14, chi è il professore di design degli interni e chi c'è tra i cultori che assistono il professore... http://www.ricerca.polimi.it/fileadmin/files/ppa/albo_d_ateneo/1287496590_GRADUATORIA.pdf
Io se fossi in voi andrei a fondo, non mi convincono per niente gli incarichi che l'assessore fa dare al professore con cui collabora e tutte quelle elargizioni nei confronti del Politecnico. Si stanno spendendo troppi soldi inutilmente e male
Posta un commento