mercoledì 14 settembre 2011

Alberto Devecchi: tra sinistra e destra, approda alla Lega.

Ora è ufficiale: Alberto Devecchi è un amministratore in quota Lega Nord. La conferma arriva da internet dopo che voci sempre più insistenti lo davano in avvicinamento alla Padania.
La cosa potrebbe anche non essere degna di nota se non fosse che:
- nel lontanto 2004 cercò di approdare al Consiglio Comunale nella lista Vivi Castiglione, con il candidato sindaco Giuseppe Battaini. La candidatura di Devecchi fù fortemente voluta dall'allora sindaco uscente Luini, come suo uomo di fiducia. La lista Vivi Castiglione faceva riferimento allo schieramento di centro sinistra, con candidati DS, Margherita e indipendenti. Luini a Castiglione impersonificava i Repubblicani, tanto da essere poi candidato dell'Ulivo per Roma. Devecchi non venne eletto, nonostante la lista vinse le elezioni e Battaini divenne Sindaco;
- nel 2008 provò il salto di qualità candidandosi alle elezioni proviciali ma, stavolta, per La Destra-fiamma tricolore, di Storace, candidato Presidente: Fabio Castano. La lista prese il 2.4% dei voti e Devecchi non venne eletto;
- nel 2009 ci riprova col Comune, stavolta con successo, nelle file della lista PDL-Lega-indipendenti. Gli indipendenti, fra cui Alberto Devecchi, erano i candidati dell'ex sindaco Luini, che nel frattempo ha rotto con Vivi Castiglione diventato Progetto Castiglione. 
Oggi, 2011, il Consigliere Alberto Devecchi risulta iscritto alla Lega Nord e ufficialmente un amministratore in carico a loro.
Non c'è che dire. La disinvoltura con cui una persona può passare dalla sinistra all'estrema destra per poi iscriversi alle Lega nel giro di qualche anno può non avere limiti, ma rappresenta significativamente la sua coerenza e serietà. Non sappiamo se il percorso formativo di Devecchi sia terminato e se questa sia la collocazione definitiva, speriamo solo che riesca a trovare la sua strada (politica si intende), certi che, nel prossimo futuro, in questa maggioranza ne vedremo ancora delle belle.

5 commenti:

Anonimo ha detto...

Penso che non sara' una collocazione definitiva.
Un personaggio che pensa solo a mettersi in mostra non ha scelto il momento giusto, visto i sondaggi e le lotte intestine di quel partito.
In futuro lo vedremmo anche in qualche commissione tributaria?

Paola

Anonimo ha detto...

Dicono i bene informati che anche il Sindaco Poretti si sia iscritto alla Lega castiglionese....ma se ne guarda bene dal dirlo...e la Lega dal pubblicarlo...

Legaiolo

Gianluca ha detto...

Avete avuto anche voi uomi che strizzavano l'occhio alla sinistra e alla destra.
Almeno De Vecchi è uno che lavora.
Forse è l' unico che fa qualcosa....
buon lavoro De Vecchi.
Speriamo che cambi tutta la Lega Padana Provinciale.

uno che lavora ha detto...

Il mondo è dei furbi...
Era il pupillo di Luini Giorgio assieme alla Bottazzini, e non era certo per interesse della lista elettorale che il nostro commercialista locale lo voleva candidato ed eletto.
Per opportunismo andava bene la lista Vivi Castiglione di Luini e poi Progetto Castiglione di Battaini, poi andavano bene i fascisti della Santanchè,Storace e Forza Nuova. Vi ricordate quali frasi pesanti erano indirizzate alla Lega dalla candidata premier Santanchè? Altro buco nell'acqua. Finalmente nel 2009 sempre spinto dal suo ormai preistorico sponsor ed ex-sindaco, e dal suo superiore interesse per la comunità, è approdato con gli indipendenti luiniani alla lista PDL-Lega di Poretti. Indipendente per poco, perchè vedendo l'aria che tirava ha pensato fosse più saggio saltare sul "carroccio" che sembrava vincente. E quelli della Lega di Tradate hanno imbrogliato le carte per tesserarlo, alla faccia dei pareri negativi dei dirigenti locali. Ora che sta cambiando ancora il vento quando compirà l'ennesima capriola?
Siamo comunque tutti orgogliosi, Anche Castiglione ha il suo Scilipoti.

Anonimo ha detto...

Ma siamo sicuri che Devecchi abbia abbandonato Luini per passare alla Lega? O non è forse Luini che si sta impossessando della Lega locale (anche attraverso l'altro indipendente Frigeri) con il benestare del suo famigliare Candiani?