Il progetto di messa in sicurezza della strada, con la continuazione del percorso ciclopedonale, torna nel cassetto, sempre che, in questi due anni di amministrazione Poretti, ne sia mai uscito.
Oggi infatti la Provincia ha dato il via all'asfaltatura del tratto di via Libertà che, secondo gli accordi presi dall'ex assessore Cereda e dall'ex Sindaco Battaini (nel 2009) sarebbe stato asfaltato solo dopo aver portato a termine il secondo lotto del percorso protetto e cioè dal punto in cui termina il primo lotto fino ad arrivare alla via Altissimo. E' utile sapere che quando la Provincia procede con un'asfaltatura, la sede stradale non può essere toccata almeno per i tre anni successivi, salvo pagare il completo ripristino.
Se tanto ci da tanto, la conclusione può essere una sola: l'amministrazione Poretti ha abbandonato (almeno per i prossimi anni) il progetto del percorso ciclopedonale di Gornate Superiore.
Via Libertà rimarrà sicura solo a metà.
Ai Gornatesi, come al solito, non resta che accontentarsi del primo lotto, in attesa di un futuro migliore, non così prossimo.
1 commento:
Il nostro comune venta un avanzo di amministrazione di circa 200.000euro che significa in poche parole non realizzazione di opere pubbliche anche minimali come poteva essere il completamento della pista ciclopedonale. Visto i precedenti sorgono spontanee due domande con un retrogusto amaro: ma se l'opera interessava a qualcuno della maggioranza ( vedi asfaltature passate) si sarebbe scelto di non farne nulla? E quanto pesano nell'interesse dei nostri amministratori i gornatesi?
Oppure più banalmente è una storia di normale( per loro) superficialità e disinteresse?
Posta un commento