Finanziamenti pubblici persi, ufficio del Parco dimenticato, area Bascula pesa carri abbandonata:
solo alcuni esempi di una gestione irresponsabile.
Il Sindaco Poretti e l'Assessore al Territorio Ezio Limido collezionano l'ennesima figuraccia. Dimenticandosi troppo spesso di essere amministratori del Comune capofila di un Parco e segreteria operativa di un protocollo tra 20 Comuni, riescono a perdere qualunque occasione buona per fare bella figura. Troppo occupati a parlare, ad elencare buoni propositi, a riempirsi la bocca con teoremi sulla valorizzazione del territorio per accorgersi che tutto quello che di buono era stato faticosamente costruito si sta sciogliendo come neve al sole. C'è solo da sperare, e lo diciamo con estrema tristezza e sincerità, che qualcuno se ne renda conto e che a tutto ciò si ponga rimedio prima che sia troppo tardi.
Di cosa stiamo parlando? Ve lo facciamo dire da un noto portale che si occupa proprio di valorizzazione e tutela del territorio, ValleOlona.com, che pubblica un articolo firmato dal direttore Giuseppe Goglio.
Vi suggeriamo di leggerlo con attenzione:
8 commenti:
spero che la gente si ricordi di com'era prima la gestione e di com'è adesso (nulla, assente, abbandonata).
Quando capiranno che il verde, l'ambiente e la mobilità su due ruote è il bene principale della Valle Olona fatemi un fischio. Nel frattempo l'unica parole che possa definire questa amministrazione è "IRRESPONSABILI!"
Suvvia, lo sanno tutti che l'articolo è farina del sacco di Vizza... I parchi e tutti gli ammennicoli che girano intorno sono semplicemente specchietti per le allodole che servono a far sperperare ai Comuni un sacco di soldi per "biodiversità", "ecosostenibilità" e balle ecologiste varie.
In tempi di magra come questi, dove dal Governo diminuiscono sempre più i trasferimenti, i Comuni pensino ai reali problemi della gente, a chi non ha lavoro, a chi è precario, e non alle cazzate ambientaliste molto ideologiche e poco concrete.
E' ora di finirla di pensare che un Comune debba avere un dipendente per gestire un Parco, che si debbano gettare decine di migliaia di euro per manifestazioni inutili e per fantomatici studi e progetti di fattibilità che poi finiscono in un cassetto se non in un cestino. E intanto chi non arriva alla fine del mese continua a non arrivarci, e chi non ha lavoro continua a non averlo.
Certamente i disoccupati castiglionesi sono meno ecocompatibili di una rana o di un pipistrello, ma forse per questo meritano meno considerazione?
@edoardo: Non meritano meno considerazione,ma certamente liquidare come fai tu un discorso così importante come quello della tutela ambientale del posto in cui noi tutti viviamo mi sembra un po' inquietante e demagogico... Io sono il primo a dire che l'amministrazione si deve occupare della questione del lavoro a Castiglione, altrimenti si finisce male; ma abbiamo tanti amministratori con diverse deleghe, ed è giusto che ciascuno di loro si occupi di ciò che gli compete... Inoltre ricordati che i soldi impiegati per questioni come la sensibilizzazione all'ambiente e all'ecologia non sono mai denaro buttato,ma un investimento sicuro...
Buongiorno,
Scusate se mi intrometto, ma essendo stato chiamato in causa in prima persona mi sento in dovere di rispondere, anche perchè il Sig. Edoardo chiama in causa una persona che non c'entra niente, e con toni neppure poco gentili.
Ho ritenuto ooportuno riprendere il commento e fornire le opportune precisazioni nella stessa sede dell'articolo incrimanto. La potete trovare a questo indirizzo: http://www.valleolona.com/notiziario/2011/201101/110131_castiglione_blog_progetti.html
Se qualcuno fosse interessato, può contattarmi personalmente all'indirizzo: giuseppe @valleolona.biz
Grazie
Giuseppe Goglio
Direttore Responsabile ValleOlona.com
Il commento eliminato per errore era il nostro.
Ringraziamo il Signor Goglio per essere intervenuto. Ripubblichiamo il link completo all'articolo di ValleOlona.com dedicato al commento del Signor Ediardo, a cui ricordiamo che Vizza non ha bisogno di ricorrere a strani sistemi per interbenire nel dibattito pubblico. Se e quando lo ritiene opportuno sa benissimo come farlo direttamente e a viso aperto. Le sue affermazioni si commentano da sole.
http://www.valleolona.com/notiziario/2011/201101/110131_castiglione_blog_progetti.html
Con certi commenti si sente puzza di amministratore lontano un miglio. Cercare di scusare inettitudine e incompetenza usando la crisi come arma è una porcata. Allora sarebbe opportuno vedere quanti soldi si "buttano" in feste e lazzi che lasciano il tempo che trovano, quante risorse questa amministrazione sta "distraendo" da chi ha bisogno come i disoccupati per distribuirli agli amici degli amici. Pseudo programmi di mappatura, feste dei sapori e fiere con contorno di frizzi e lazzi, pseudo incarichi di celebrazioni per l'unità d'italia e i sempre vergognosi aumenti di stipendio dovrebbero essere oggetto del commento del nostro Edoardo, che invece se la prende con una realtà che se ben valorizzata potrebbe rilanciare commercio e occupazione sul territorio. e per tornare sui disoccupati che tornano buoni per uso personale, quanti mesi ci hanno messo i fenomeni della Lega e PDL per approvare un regolamento che andava a loro favore? E quanti soldi in più ci hanno messo?
Amministratori o no io dico solamenteche che i parchi dovrebbero gestirli almeno persone che conoscono il territorio...indipendentemente dal colore politico.
Posta un commento