Dal Consiglio Comunale - 4^ parte
Pubblichiamo l'interrogazione e la risposta sulla realizzazione dei dossi nelle vie Gramsci, Giusti e Monte Novegno.
La risposta la verificheremo tecnicamente, per quanto riguarda la prima parte.
Intanto possiamo giudicarla non aderente alla verità rispetto alla realizzazione del dosso in via Monte Novegno a Gornate Superiore. Non più di due anni fà. su sollecitazione del Comitato di Quartiere di Gornate, veniva proposta la realizzazione di un dosso NON IN GOMMA (come riportato nella risposta) ma di asfalto e che doveva sostituire le strisce pedonali in piano ora esistenti, La posizione di tale dosso, quindi, veniva proposta all'altezza del passaggio pedonale del Cimitero di Gornate. Posizione ancora più lontana rispetto alla curva e ancora più visibile. L'Ufficio di Polizia Locale negò questa possibilità adducendo come motivazione la poca visibilità e la non conformità ai limiti del Codice della Strada. Stando così le cose non si dette seguito alla realizzazione. Oggi il dosso è stato realizzato molto più vicino alla discesa e alla curva lasciando il passaggio pedonale in piano. Ci chiediamo cosa sia cambiato rispetto a due anni fà e se la decisione non sia frutto di una forzatura da parte di chi quel dosso l'ha voluto a tutti i costi pur di accontentare la richiesta dei cittadini di Gornate. Ben venga accontentare la cittadinanza, ma se ci sono impedimenti di tipo legislativo, questi valgono per qualsiasi Amministrazione e non solo per alcune.
INTERROGAZIONE:Al Signor Sindaco del
Comune di Castiglione Olona
Avv. Emanuele Poretti
OGGETTO: Interrogazione scritta
Il gruppo Consiliare Progetto Castiglione, constatata la realizzazione di alcuni dossi in via Gramsci, in via Giusti e in via M.te Novegno, chiede di conoscere:
- se l’altezza dei dossi sia corrispondente a quanto stabilito dal Codice della Strada e dalle leggi in materia; rileviamo una possibile difformità e, pur considerando fisiologico un loro abbassamento col tempo, riteniamo che ad oggi, in caso di danni provocati dai dossi in questione, il Comune potrebbe essere chiamato al loro risarcimento;
- per il dosso realizzato in via M.to Novegno in prossimità del ponte sul Torrente Riale si chiede se siano state rispettate le distanza e i criteri di sicurezza rispetto alla curva e alla discesa adiacente, derivanti dal Codice della Strada e dalle norme in materia, anche considerando il diniego alla realizzazione espresso non più di due anni fa dall’Ufficio Polizia Locale di codesto Comune.
Si richiede che la presente venga trattata con risposta scritta nel prossimo consiglio Comunale.
Distinti saluti
Il Capo Gruppo Consiliare
Progetto Castiglione
Dott. Ing. Giuseppe Battaini
Risposta interrogazione "Realizzazione dossi in alcune vie comunali"
In riferimento all'interrogazione presentata dal Consigliere Comunale, Capogruppo del Gruppo "Progetto Castiglione" in data 03.08.2010, si rende opportuno precisare quanto segue:
1. L'altezza dei dossi è conforme a quanto stabilito dall'art. 179 del Regolamento di attuazione del Codice.
• Limite di velocità 30 km/h
• Lunghezza minima di 1.20 m (non sono posti dei massimi per la sua estensione)
• Altezza 7 cm.
2. Per quanto riguarda il dosso in asfalto, realizzato in via Monte Novegno, nei pressi dell'attraversamento pedonale del cimitero, lo stesso è stato eseguito nel rispetto della normativa sopra citata, ad una distanza di circa 90 m dopo la curva scendendo dalla Cascina Soldato, con uno sviluppo complessivo di circa 5.50 m così suddiviso:
1.50 m di rampa,
2.50 m in piano,
1.5 m di rampa.
3. Riguardo al parere dell'Ufficio di Polizia, si fa notare che qualche anno fa, si era ipotizzata l'installazione di un dosso artificiale in gomma nei pressi del cimitero, come quello installato poi vicino al campetto dell'oratorio e rimosso dopo circa un anno e mezzo a causa sia della scarsa efficacia dimostrata nel far rallentare i veicoli in transito che per la limitata resistenza nel tempo all'usura. Ulteriore aspetto negativo che questo tipo di rallentatore ha presentato data la sua esigua larghezza (90 cm), è stato un angolo di inerpicata ripido, potendo così risultare difficoltoso da sormontare per alcune categorie di veicoli, come ad esempio moto, ciclomotori e biciclette. I dossi ultimamente posizionati garantiscono un angolo di inerpicata più dolce e una durata nel tempo maggiore, proprio per il fatto che sono realizzati in asfalto e contribuiscono anche al rallentamento dei mezzi pesanti. Mentre con il primo sistema (dossi in gomma) non venivano neppure avvertiti dai conducenti degli autocarri.
Cordiali saluti
IL SINDACO
Avv. Emanuele Poretti
3 commenti:
Agli impedimenti di tipo normativo siamo abituati, alle deroghe estemporanee e immotivate no. Non dobbiamo abituarci a derogare dalle prescrizioni che tendono a salvaguardare l'incolumità dei cittadini. Il passaggio pedonale che c'è a Castiglione ala fine della salita di via Covallero, in piena curva, e in pieno incrocio, anche se segnalato è sicuramete molto pericoloso, date certe teste di rapa che circolano su quella via che è molto trafficata.
In quanto alla regola che quello che ieri non era autorizzabile e oggi invece lo diventa, sembra sia la costante di questa amministrazione di destra. Basta l'esempio della concessione a costruire rilasciata al noto assessore alla quale si aggiunge la storia dei dossi più alti del lecito, del regolamento che c'è e non c'è del mercatino e ora una situazione viaria pericolosa che non lo è più.
Ripeto, anche se temo che serva a poco, soprattutto sui blog cittadini che non so quale diffusione reale abbiano, riflettiamo, pensiamo, agiamo, facciamoci sentire.
Non è mai troppo tardi qualcuno diceva, ma non abusiamo del tempo concesso.
P:S:- rimango sempre con la curiosità di sapere cosa mai avesse scritto il signor G.
riprendo quello che diceva lodovico e anche io penso che non bisogna aspettare il morto. se questi si fanno le regole come vogliono ogni volta bisogna andare dai carabinieri a sporgere denuncia, perchè se capita un incidente o si commette un reato, la responsabilità è anche di chi sa e non denuncia.
ci vorrebbero un po di raccolte firme sui vari problemi e abusi, e vedete che forse si mettono in riga.
passi per i dossi in via Gramsci, ma se quelli in via Giusti sono alti 7 cm io sono un tacchino ripieno!
Cari amici non mi è poi tanto chiara la risposta dossi a Gornate, prima no e poi sì?
Hanno forse cambiato il codice della strada giusto per gli "elettori" di Gornate?
Per il popolo questo ed altro!
E dagli il mangime in piazza così tutti (gli amici, parenti, conoscenti ed "elettori") sono contenti.
chichirikkkkhi
Posta un commento