venerdì 1 ottobre 2010

Regolamento della Fiera del Cardinale: non utilizzabile per domenica?

Nella seduta di ieri del Consiglio Comunale, oltre agli altri punti all'o.d.g., di cui renderemo conto nei prossimi giorni, si è discusso del nuovo regolamento della Fiera del Cardinale. La maggioranza ha presentato le nuove norme e le ha poste ai voti del Consiglio. Progetto Castiglione ha fatto notare come i regolamenti importanti come questo vadano visti per tempo tramite una discussione in commissione consiliare e non sottoposti direttamente in Consiglio; al 23 di agosto la bozza di regolamento veniva inviata alle associazioni di categoria per il parere e poteva essere inviata anche all'opposizione per poterla vagliare e se possibile migliorare. Nella realtà ci si è trovati di fronte ad un regolamento blindato, fatto di fretta, che tralascia alcuni aspetti importanti che potrebbero creare problemi alla prova pratica della sistemazione delle bancarelle e che tralascia di individuare piccoli ma importanti dettagli sull'utilizzo di spazi privati. Dettagli che per la maggioranza possono essere risolti stradafacendo (ma si dovrà tornare ogni volta in Consiglio) ma che domenica potrebbero creare i primi disguidi.
In realtà però il vero problema è un altro, molto più grave e di difficile soluzione: il nuovo regolamento approvato dalla maggioranza, con l'astensione dell'opposizione e di un membro di maggioranza, NON E' IMMEDIATAMENTE ESEGUIBILE, non essendo stata votata l'immediata eseguibilità.  Si dovrà cioè aspettare i tempi di pubblicazione della delibera perchè possa essere valido a tutti gli effetti.
Ci chiediamo quindi, e lo chiediamo al Signor Sindaco, quale regolamento varrà per domenica e, visto che l'opposizione è stata tacciata di troppa fiscalità e di ostacolare il nuovo corso, a chi andrà attributia la responsabilità di tanta superficialità che mette a repentaglio la buona riuscita della nuova Fiera?
Progetto Castiglione si è da subito dichiarato favorevole al rilancio del mercatino e disponibile a qualunque prospettiva pur di migliorare l'appuntamento e riportarlo ai fasti di un tempo, ma pretende serietà e coinvolgimento nelle scelte.

13 commenti:

il re del pollaio ha detto...

ma che bel pasticcio politico amministrativo della maggiornza ...... e pensare che il capo è pure avvocato ....... ma forse bisogna chidere ad un altro, S********.
Stiamo a vedere che tanto in Comune fanno e disfano come vogliono e danno il mangime ai polli (cittadini) ma non tutti sono così tonti da non capire quello che succede.

il passator cortese ha detto...

certo che la tanto decantata efficienza delle amministrazioni leghiste non sembra abbia interessato l'amministrazione di Castiglione per niente.
dopo l'inaugurazione burla del piazzale all'alpino dobbiamo assistere a questa ennesima cazzata. Ma sanno quello che fanno? si rendono conto che la presunzione e il pressapochismo, vedi l'assessore de vecchi, fanno solo disastri. L'altro fenomeno da baraccone, mister S, che da solo doveva fare l'aperto per ferie e che ha rimediato figuracce su figuracce non sarà mica il loro insegnante? ma domenica andiamo al mercatino oppure è meglio che vadano tutti a scopare il mare?

LUCIANA ha detto...

PECCATO PERCHE DA QUELLO CHE VENIVA DETTO SEMBRAVA CHE POTESSE RIUSCIRE UNA FIERA DIVERSA DALLE ULTIME DEPRIMENTI CHE ABBIAMO AVUTO. NESSUNA NOSTALGIA PER IL PASSATO. DELUSIONE A TUTTO TONDO

marco ha detto...

Per evitare che Castiglione sia trascinata nel ridicolo non è il caso che l'opposizione si renda più disponibile a collaborare per l'interesse dei cittadini?
riflettete sulla inesperienza di poretti e dei nuovi assessori, non possiamo pretendere che ad amministrare ci vadano solo quelli che hanno esperienza perchè altrimenti non ci sarebbe mai alternativa.

Anonimo ha detto...

cosa vuol dire che la votazione non è immediatamente eseguibile riferita alla fiera del cardinale? che la fiera non si può fare come ha pensato il comune o che proprio non si puo fare in toto?
Non è che è l'inizio della chiusura della fiera? spiegate, grazie

Progetto Castiglione ha detto...

Ciò che è successo implica che per domenica sarà vigente il regolamento approvato nel 2006. Le modifiche apportate potranno essere valide per il mese prossimo. Nel pratico significa che alcune decisioni e scelte per questa domenica non saranno conteplate dal regolamento e, se messe in atto comunque, costituirebbero un rischio giuridico per il Comune.
Un vero pasticcio.
Per Marco: il nostro gruppo ha dimostrato più volte di dare la massima collaborazione laddove questa è accettata e ricambiata. Ricordiamo per esempio l'appalto rifiuti, il fondo famiglie in difficoltà e molti altri piccoli esempi. Ma in questo, come nella maggior parte dei casi, la collaborazione non è stata possibile perchè non c'è stata la minima condivisione degli atti e delle scelte. Il regolamento è stato sottoposto solo lunedì alla conferenza dei capigruppo e giovedì direttamente per il voto in Consiglio. Questa maggioranza, pur essendo conscia dei propri limiti, non accetta consigli e non cerca la collaborazione della minoranza. Da parte nostra non possiamo fare altro che chiedere le riunioni delle commissioni per approfondire le tematiche, non possiamo certo obbligare nessuno ne tantomeno sostituirci.

gatto silvestro ha detto...

a parte la storiella del regolamento che c'è ma non c'è, ma il sindaco sul giornale aveva dichiarato che a settenbre ci sarebbe stato il rimpasto, che fine ha fatto? i grandi burattinai non hanno ancora deciso e il sindaco si adegua? dovrebbe fare forse meno gigionate e più fatti che tanto quando non gli servirà più lo liquideranno senza problemi

Sindaco padano ha detto...

La fiera del cardinale presto sarà passata alla gestione della seprio serivizi...

il passator cortese ha detto...

Complimenti!!!
Gli amici castiglionesi del Candiani di Tradate si fanno in quattro, combinando anche cazzate, per rilanciare la fiera del Cardinale e a Tradate lo stesso giorno in centro il Leghista Candiani organizza anche lui una bella fiera dell'antiquariato.
Uno dei meriti della vecchia amministrazione Battaini è che era riuscita a far spostare, attraverso Confesercenti, la fiera di Varese in modo che non danneggiasse la nostra, pur con tutti i difetti degli ultimi annni La giunta Battaini veva dimostrato una capacità e quale prestigio le erano riconosciuti in Provincia.
Il povero Poretti oltre ad andare a prendere consigli dal leghista Candiani, dovrebbe anche spiegargli che agli amici non lo si può mettere in quel posto.
Hops, meglio di no.

velina rossa ha detto...

Nota di cronaca.
dalle dichiarazioni alla stampa il sindaco aveva preannunciato a settembre un rimpasto di giunta.
I motivi potrebbero essere facilmente intuibili: l’assessore al bilancio che ha annunciato publicamente le dimissioni, un ruolo per nulla efficace di quello alle politiche giovanili e scuola, la mancanza di un assessore ai lavori pubblici e infine la posizione delicata quanto compromettente di un personaggio moralmente ed eticamente discutibile fuoriuscito dalla giunta ma che continua a marcare la sua presenza e forse a condizionare la maggioranza. Se ci aggiungiamo i casini combinati dall'altro assessore ai Servizi sociali con la sua dipendenza da certi personaggi e quelli fatti da qualche delegato capiamo questa necessità.
Di tutto ciò nel consiglio comunale nessuna traccia, secondo il consunto copione del tutto va bene, siamo una maggioranza forte e coesa. L’importante è tacere, sulla falsa riga dei quotidiani proclami del Cavalier Bellachioma da Arcore. Alla faccia della decantata trasparenza.
Velina Rossa

Anonimo ha detto...

Ci manca solo che l'aborto costruto e partorito dal sindaco di Tradate metta le mani sulla nostra municipalizzata e sulla farmacia comunale. a castiglione i dnostri debiti ce li paghiamo noi, da sempre.
E non sarà certo un Candiani qualunque a mettrcelo nel c....

Caos-tiglionese ha detto...

Le sorprese stanno per arrivare. Ormai il sindaco non potrà attendere ancora, soprattutto dopo che nella sua Castiglione ci è venuto pure Maroni in visita alla Fiera:a proposito, tanta gente si dirà, ma qualcuno si è accorto degli escrementi che riempivano la via e della completa mancanza di cestini per la spazzatura ? Sempre il solito discorso: abito nuovo e scarpe bucate!
E' tempo di rimpasto e in giunta entrerà anche un indipendente-luinianodipendente. Chi sarà ? Forse quello che gestisce le polizze assicurative del comune ? oppure quello che detta legge in centro storico ?

Castiglionese DOC ha detto...

Regole, responsabilità, democrazia, rispetto per le istituzioni: parole sconosciute dall'attuale maggioranza. Forse varrebbe la pena consultare un semplice vocabolario della lingua italiana... sempre che i leghisti non abbiano da obiettare!