domenica 3 ottobre 2010

In Consiglio Comunale domandare è lecito, rispondere è un obbligo. Ma non a Castiglione!

DAL CONSIGLIO COMUNALE - 1^ PARTE
Durante il Consiglio del 30 settembre sono state date le risposte alle nostre tre interrogazioni.
Due di queste meritano un approfondimento e una verifica da parte nostra. La terza, quella sui costi delle iniziative culturali del 2010, invece, rasenta il ridicolo e un insulto allo strumento delle interrogazioni consiliari, oltre a farci pensare di aver toccato un nervo scoperto. Il Sindaco (al posto dell'Assessore Uboldi) decide di non rispondere, ci invita ad accedere agli atti ( un mese di attesa e una richiesta per ogni atto) e ci ricorda quanto è stato speso negli anni precedenti (senza che fosse richiesto).
Pubblichiamo il testo integrale della nostra interrogazione e della non risposta del Sindaco. A voi valutare. Progetto Castiglione ripresenterà l'interrogazione tal quale per il prossimo Consiglio e scriverà, a chi di dovere, per far riispettare quanto previsto dal Regolamento e dallo Statuto comunale in tema di interrogazioni.
INTERROGAZIONE:
Al Signor Sindaco del
Comune di Castiglione Olona
Avv. Emanuele Poretti
OGGETTO: Interrogazione scritta
Il gruppo Consiliare Progetto Castiglione in relazione al calendario delle iniziative dell’Assessorato alla Cultura, chiede di conoscere nel dettaglio le spese dirette ed indirette, comprensive di tutte le spese sostenute dall’apparato Comunale a supporto delle iniziative sopraccitate. Si richiede inoltre di conoscere nel dettaglio l’entità di eventuali contributi e sponsorizzazioni collegati e l’elenco delle delibere concernenti la concessione dei patrocini dell’Assessorato alle iniziative svolte durante l’anno.
Si richiede che la presente venga trattata con risposta scritta nel prossimo consiglio Comunale.
Distinti saluti
Il Capo Gruppo Consiliare
Progetto Castiglione
RISPOSTA

In riferimento all'interrogazione presentata dal Consigliere Comunale, Capogruppo del Gruppo "Progetto Castiglione" in data 03.08.2010, si rende opportuno precisare quanto segue:
"Le spese sostenute dall'Assessorato alla Cultura per realizzare le manifestazioni in programma vengono assunte, così come prevedono le leggi finanziarie che governano i Comuni, esclusivamente con determine a firma dei funzionari preposti, comprensive di tutte le spese necessarie alla realizzazione dell'evento.
Nei bilanci comunali, e quindi anche in quello del Comune di Castiglione Olona, non è prevista la voce "spese indirette".
Si fa notare che tutti gli atti riportati sono pubblici.
Pertanto mediante la procedura degli accessi agli atti, il Gruppo Consiliare di Minoranza può sia visionarli che richiederne copia.
Ricordiamo inoltre che nella passata legislatura alle iniziative culturali proposte dall'Assessorato alla Cultura erano destinati i seguenti fondi certificati nei bilanci comunali all'Intervento n. 11900, come si evince di seguito:
• anno 2005 € 66.500,00=
• anno 2006 € 49.000,00=
• anno 2007 € 51.000,00=
• anno 2008 € 45.000,00=
L'attuale Amministrazione Comunale ha ridotto il capitolo ad € 43.350,00= ed attuerà entro il prossimo 31 dicembre il programma concordato ed approvato in sede di commissione.
La precedente Amministrazione aveva fatto una scelta incentrata su tre eventi teatrali di grande rilievo da proporre annualmente che, inutile negarlo, hanno caratterizzato la "Cultura" in quegli anni.
Vorremmo però ricordare i costi dell'operazione perché non tutti sanno:
• anno 2005, la rappresentazione teatrale "Nel mezzo del cammin di nostra vita", tre serate teatrali, ebbe un costo totale di € 20.083,00=
• anno 2006 "Rileggendo i Promessi Sposi" tre serate di teatro, per un costo di € 24.877,00=
- anno 2007 "Caro maestro....il teatro nella musica di Giuseppe Verdi", tre serate di musica e teatro costò € 27.787,00=
• anno 2008 "Donne d'amore" sempre tre serate di teatro, € 24.571,00.
Si aggiunge che la Castiglione Olona Servizi Srl, su mandato della precedente Amministrazione, si occupò dell'organizzazione, della promozione e della liquidazione di altri eventi mettendo a disposizione ingenti somme non previste dal bilancio comunale e dalla "convenzione stipulata".
Senza l'ausilio di COS Srl il Comune di Castiglione Olona non sarebbe riuscito a far fronte al programma culturale e promozionale che si era prefissato.
Non vogliamo comunque incentrare la discussione sui programmi e sugli eventi proposti a suo tempo. Vorremmo solo ricordarLe che "spese dirette ed indirette" di cui Lei oggi ci chiede conto vi furono, ed in misura ingente, anche in tempi passati.
Per quanto riguarda il Patrocinio del Comune, questo viene concesso dalla Giunta Comunale con un proprio atto deliberativo oppure, come adottato a suo tempo dalla Giunta precedente, dopo averne visionato la richiesta approdata in Giunta come "comunicazione" si concede il medesimo con una risposta scritta.
La medesima procedura è stata confermata anche da questa Giunta Comunale.
Tutti i patrocini concessi non hanno comportato alcun contributo da parte del Comune.
Cordiali saluti

IL SINDACO
Avv. Emanuele Poretti

3 commenti:

Anonimo ha detto...

Non c'è da meravigliarsi! Questo sindaco sta dimostrando di non gradire la presenza della maggioranza ( un vero fardello necessario per amministrare ), sta dimostrando di non gradire che gli vengano poste domande scomode ed infine sta dimostrando di non volere il confronto: in nessun caso!
E allora chi vuole risposte deve avere pazienza e cercare a fondo...perchè le risposte si trovano, basta sapere dove guardare! Questo Amministrazione è sull'orlo di una crisi, nonostante i continui sorrisi del sindaco. E vedrete che rimpasto... ma perchè l'opposizione su questa cosa non mette il becco ? Forse perchè è vicina a qualche componente della maggioranza ? Eppure ce ne sono di cose per cui battagliare. Buon lavoro

Strillone ha detto...

A Castiglione sta succedendo un fatto strano. Chi perde le elezioni governa (la lega presto consolidata con l'intervento del nuovo assessore ai lavori pubblici), chi governa lo fa senza avere la minima idea di cosa significhi ( regolamento per la Fiera improvvisato e mai letto dal consigliere delegato )e di tutti gli altri chi se ne frega. Oggi i giornali parlano di una Fiera del Cardinale di successo: c'era pure il ministro a garantire il successo. Ma qualcuno ha sentito quanto puzzavano le vie principali del centro storico ? Qualcuno ha visto quanti escrementi c'erano per terra ? CI VUOLE DECORO !

josè mourinho ha detto...

sempre più ridiculi...