mercoledì 22 settembre 2010

Commissione sul Centro Anziani: indispensabile il chiarimento, ora lavoriamo per ricucire lo strappo.

Si è riunita ieri sera la Commissione Servizi alla Persona per affrontare il problema dello strappo con l'Associazione Pensionati Mazzucchelli sulla gestione del Centro Anziani e del bocciodromo. La riunione è stata richiesta da Progetto Castiglione nel mese di agosto. Registrato il record di pubblico ad una riunione di Commissione, ci si è dovuti rendere conto di come i rapporti tra Amministrazione e Centro fossero tutt'altro che risanati, come invece aveva assicurato il Sindaco nel Consiglio Comunale del 3 agosto, e che l'Amministrazione, in tutto questo tempo, abbia semplicemente aspettato la Commissione per affrontare il problema.
Dopo la ricostruzione dei fatti da parte della Presidente dell'Associazione Pensionati e la risposta, ancora per nulla conciliante, dell'Assessore alla partita Provinciale, il Consigliere Cereda, membro della Commissione per Progetto Castiglione, ha rilevato il fatto che dal mese di agosto ad oggi si sarebbe dovuto cercare il chiarimento per mettere in condizione l'Associazione di svolgere in modo sereno il servizio. Trattandosi altresì di volontari (e non di dipendenti comunali) risultano fuori luogo le lettere e le imposizioni fin qui portate avanti dall'Amministrazione e il ritardo con qui si è deciso di affrontare il problema. Se Progetto Castiglione non avesse chiesto la convocazione della Commissione, molto probabilmente, il chiarimento non sarebbe mai avvenuto, con ripercussioni sulle future attività del Centro e le collaborazioni utili alla cittadinanza. Riteniamo quindi che la riunione della Commissione, pur essendo stata caratterizzata da toni accesi e da ricostruzioni di avvenimenti ormai noti, fosse indispensabile e non una perdita di tempo. Un servizio consolidato come quello del Centro Anziani, richiede serenità nei rapporti e chiarezza di intenti; le cose non dette, le lettere piccanti e i volantini a firma di gruppi appartenenti alla maggioranza, minano profondamente la fiducia reciproca e si ripercuotono sul lavoro dei volontari.
Da riportare la richiesta di una presa di posizione chiara della Maggioranza e del Sindaco rispetto ai recenti volantini, a firma Città Nuova, che risportano nuovi attacchi alla gestione del Centro Anziani,
A mettere tutti d'accordo è stata la proposta di un tavolo di lavoro per gettare le basi di un nuovo corso, partendo dal regolamento per il campo bocce, che vedrà impegnati i membri della Commissione, i rappresentanti dell'Associazione Pensionati e l'Assessore ai Servizi Sociali. Questo tavolo, a cui Progetto Castiglione parteciperà e sarà parte attiva,  si riunirà per trovare l'accordo sulla gestione del bocciodromo e cercare di ricucire lo strappo tra Amministrazione e Centro Anziani. Un occasione per tutti, per imparare a lavorare serenamente, nel rispetto dei propri ruoli e delle proprie competenze, senza prevaricare nessuno in favore di non meglio specificati interessi superiori, se non quello del bene della comunità.

8 commenti:

Anonimo ha detto...

Bene, speriamo che dalle parole si passi ai fatti e voi siete una garanzia. Se l'assessore Provinciale non ha smorzato i toni forse non è in grado di gestire il suo ufficio che forse è quello che richiede più sensibilità.

castiglionese deluso ha detto...

non illudetevi, se il sindaco avese le palle, non esisterebbe alcun problema con il Centro Anziani , che è risaputo è gestito quasi totalmente da simpatizzanti della lista del sindaco. E qui sta il problema. Se il sindaco che probabilmete pensa ad altre cose e non a fare il sindaco non si facesse bagnare il naso da squallidi personaggi che sono mossi da interessi personali e non certo dall'interesse per la gente, non si sarebbe tirato contro il centro anziani. quando si libera la faina nel pollaio non ci si può lamentare se ammazza tutti i polli, di più questo sindaco dopo aver liberato l'animale trova anche il coraggio di dire che non ne sa niente. Caro sindaco, dopo la storia amicarelli anche il centro anziani sta a dimostrare che non hai ancora la stoffa dell'amministratore. Ma c'è ancora il tempo per rimediare, ma liberati dal male, amen.

il passator cortese ha detto...

finalmente una buona notizia a castiglione e voi non ne parlate.
Mi riferisco alla sistemazione della nuova scuola elementare realizzata da questa amministrazione. Questa si che è una questione sulla quale chiedere la riunione di una commissione per valutare le responsabilità e procedere contro chi ha colpevolmente trascurato i suoi doveri di tecnico,costruttore e politico.
Ma forse qui tocchiamo qualche nervo scoperto? Questa si che sarebbe una commissione utile per i castiglionesi da mettere in piedi.

Progetto Castiglione ha detto...

nesssun nervo scoperto. Progetto Castiglione non ha mai perso occasione di parlare della questione scuola elementare. La nostra posizione è stata ribadita in tutte le sedi e non ci siamo mai tirati indietro, chiedendo a gran voce l'accertamento delle responsabilità. Se si fosse perso qualche passaggio la invitiamo a visitare i due link qui sotto.
Sempre a disposizione per altri chiarimenti.

http://progettocastiglione.blogspot.com/2009/12/sulla-scuola-non-accettiamo.html

http://progettocastiglione.blogspot.com/search/label/scuola

MAX ha detto...

E0 incredibile come appena la minoranza mette a segno un colpo, la solerte maggioranza tira fuori l'unica arma a disposizione; la scuola elementare. Ma... Passator Cortese mi sa dire perchè l'amministrazione fa così fatica ad affrontare il tema delle responsabilità? non è che per caso al tempo della progettazione della scuola e dell'inizio dei lavori il sindaco fosse Luini, ora compagno di sventura di Poretti???? e i tecnici responsabili non saranno intoccabili amici degli amici a cui l'allora amministrazione Luini aveva affidato gli incarichi????
Aspetto una risposta caro Passator Cortese!!

il passator cortese ha detto...

Caro MAx, non lasciamoci annebbiare dalle logiche di schieramento che personalmente mi sono estranee. Se l'amministrazione attuale non vuole affrontare il tema delle responsabilità è un motivo in più per sollecitare la commissione. Non cerchiamo di confondere le idee; la progettazione e gli anni in cui si è sviluppata non ha nulla a che vedere con la pessima realizzazione delle opere e tantomeno con la mancanza di vigilanza sulle stesse. Se poi i tecnici, o meglio i probabili responsabili, sono protetti da questa amministrazione, come pare lasci ad intendere, un altro motivo in più per stanare il sindaco e la sua giunta con la commissione. Ma questo non mi pare sia all'ordine del giorno dell'opposizione. Chi è senza peccato scagli la prima pietra fu detto, ma spesso ci si rinuncia solo per la paura di essere presi di rimbalzo.

Anonimo ha detto...

concordo con il castiglionese deluso, non totalmente ma su quasi tutto. Sul centro anziani si dice di tutto e di più, quello che non capisco è perchè si cerchi di far passare l'idea che tutto nasca dal fatto che è un centro in cui si consuma una specie di lotta per la supremazia politica di uno schieramento o dell'altro. Le cose, da quello che ho sentito e appurato, a mio avviso sono molto più semplici di quello che sembra. Qualche scontento che nel passato non ha ottenuto quello che voleva, approffittando dell'amicizia con alcuni attuali amministratori si è fatto forte e si è fatto la legge per lui. Adesso si maschera il tutto con la nebbia della disputa politica, ma in realtà penso sia una squallida storia di favoritismi tra attori della stessa compagnia. Bravo Progetto Castiglione che ha compreso che l'autonomia e libertà delle associazioni deve essere difesa. Male chi pensa di fare i propri comodi approffittando della politica.

Anonimo ha detto...

ho letto il volantino che citate a nome di Città nuova.
Ma francamente non si riesce a capire quale sia il bandolo della matassa. Il gioco delle bocce è un alibi? C'erano dei volontari che non sono stati presi in considerazione? Cosa significa i presepi rossi? E chi ha vinto le elezioni e chi le ha perse cosa hanno a che fare con l'Aperto Per ferie e con i rapporti del centro con l'amministrazione? E che storia è quella del Fumagalli legata alle elezioni? Sarò disinformato o duro a capire le cose ma chi ha scritto il volantino o non vuol far capire le cose o non è capace di scrivere. Potete fare una cronistoria di tutta la vicenda per aiutare a capire?