venerdì 1 febbraio 2013

Ancora sul comitato Centro Storico

Mancano pochi giorni alla prima del Comitato di Quartiere del Centro Storico e ci piacerebbe che venisse data una corretta informazione ai cittadini.
Per esempio:
- in che modo i residenti sono stati informati?
- chi esattamente ha diritto a partecipare e a candidarsi e, più precisamente, quali sono esattamente i confini del quartiere centro storico previsti dal regolamento comunale?
 
In molti ci chiedono lumi sulle modalità di partecipazione e in molti ci chiedono se alcune vie sono o meno ricomprese nel centro storico.
Maggior  impegno, chiarezza e informazione non guasterebbe per favorire la partecipazione popolare e dare all'operazione un tono di serietà e ufficialità piuttosto che sembrare una improvvisata fatta tanto per fare e per rimediare a tanto ritardo. Evitiamo di sacrificare un'occasione importante.

4 commenti:

Mauro Cereda ha detto...

Ricordo che nel 2005, in occasione del rilancio del comitato di Gornate Superiore, furono distribuiti volantini casa per casa grazie all'aiuto di giovani volontari reclutati nello stesso quartiere. Anche questa è partecipazione. Qui, a maggior ragione, bisogna fare lo stesso. A Gornate è stato un succeso con una partecipazione straordinaria.

Enrico Vizza ha detto...

Ha perfettamente ragione Progetto Castiglione quando sollecita piu informazione e sopratutto conoscere le modalità prima della costituzione.
Mi permetto di esprimere il mio parere, perchè apprezzo moltissimo questa iniziativa che se pur tardiva oggi l' amministrazione ha avviato la costituzione del Comitato del Centro Storico .
La partecipazione si ottiene solo se si comunica e si danno le informazioni vere e corrette.
Gli uomini di Progetto Castiglione durante il Governo della città a volte sono stati evidenziati come i maggiori presinzialisti sulla stampa per ogni evento .
L'informazione non è mai abbastanza se fatta bene.
INVITO i lettori del Blog e Cittadini a partecipare numerosi, questa è un' occasione unica per il Centro Storico.
Mettere in campo idee ed energie per conservare il centro storico e valorizzare sempre di più all' esterno un patrimonio che ci invidiano tutti e che nessuno può toglierci ...
AVANTI,... forza e coraggio, è possibile ancora lavorare per il bene della Città di Castiglione OLona.
Lasciare fuori i personalismi e promuove l' azione del fare...
A presto
Enrico .

Ugo Marelli ha detto...

Parere del tutto personale. Tenendo conto che pensare male si fa peccato ma spesso si indovina, come dice il buon Andreotti. Pare strano che il Comitato di quartiere sia stato tenuto al calduccio per circa un anno (vero che Poretti aveva altro a cui pensare, ma...), e, proprio adesso che i cittadini del Centro si stano muovendo, con un'associazione che ha degli scopo molto chiari e forse anche un po' preoccupanti per l'amministrazione (preoccupanti perchè, poi, non si sa), si riesuma la proposta che era stata fatta ai cittadini. Va dato atto al dsindaco che aver chiesto quando organizzare la serata per non impattare con quella dell'associazione; ma che tutto si metta in moto solo per un articolo sulla Prealpina pare strano e si ha l'impressione che qualcuno stia marciandoci dentro. per i confini, esiste una delibera della Giunta Luini che li definisce. Io ne ho una copia: dire, grosso modo che è compreso il Centro propriamente detto, i Mulini e la salita fino alla casa del Battaglin ( Quindi appena prima della casa dei Foglia. Potrei anceh sbagliare perchè cito a memoria e la memoria, ad una certa età...
Intanto noi confermiamo la serata per l'associazione Borgo antico per il 6 febbraio al Pub Old Inn (la pubblicità, permettete, è l'anima del commercio,. no?) A presto.

Ugo Marelli ha detto...

Dimenticavo: qualche volantino in giro per il Centro non guasta...