mercoledì 31 ottobre 2012

Bilancio: approvata la stangata IMU e Irpef.

Dal 4 luglio ad oggi ne abbiamo viste e sentite di tutti i colori. Per poco non credevamo che pezzi della maggioranza avessero davvero a cuore i problemi dei castiglionesi e che fossero ad un passo dal fermare la scellerata corsa di Poretti e compagnia alla ricerca di soldi per chiudere in pareggio un bilancio devastato da tre anni di amministrazione dillettantistica e approsimativa. Invece eccoci alla triste realtà. Dopo aver blaterato e sgomitato per avere visibilità e voce in capitolo, dopo aver alzato i toni per un revisore che non c'era, dopo aver trattato la resa, contrattato poltrone ed equilibri politici e aver convenuto che sopravvivere sia meglio che andare ad elezioni anticipate, la maggioranza si ricompatta per incanto di fronte ad un bilancio identico a quello bocciato due volte. Assurdo? No se lo rapportiamo a ciò che Poretti, Lega, Pdl e Indipendenti ci hanno abituato in questi tre anni.
Così scopriamo  che Indipendenti e Pdl, quando hanno bloccato il bilancio, a tutto pensavano tranne che agli interessi dei castiglionesi. Dopo aver tenuto in ostaggio l'intera struttura comunale e i conti pubblici, dopo aver aggravato la situazione per ben 120 giorni, viene confernata la stangata IMU per oltre 400.000 euro (0,86% sulle seconde case e 0,96% su tutte le attività produttive) e il tanto annunciato taglio degli stipendi degli amministratori suona come un'autentica presa in giro: 3000 euro in tutto.
Incredibile, ma vero.
Il Consiglio Comunale, in estremis, ha approvato il Bilancio con il voto a favore di Sindaco,Lega, Pdl e Indipendenti (nonostante quest'ultimi si fossero astenuti sulle aliquote IMU che però formano la stragrande maggioranza delle entrate del bilancio stesso). Progetto Castiglione ha bocciato l'intera impostazione del bilancio come anche le aliquote Imu e Irpef.
Ora da questa instabile e a tratti nebulosa maggioranza attendiamo molte, moltissime risposte,  noi ma soprattutto i castiglionesi. Risposte che comunque arrivano in ritardo e che non potranno mai recuperare la credibilità abbondantemente perduta. Intanto però i castiglionesi dovranno fare i conti con Imu e Irpef comunali alle stelle.
Pubblichiamo la nostra dichiarazione di voto, nei prossimi giorni altre analisi e approfondimenti.
DICHIARAZIONE:
Prima di entrare nel merito è necessaria una premessa: per governare un paese come il nostro bisognerà che i comuni ottengano una vera autonomia finanziaria propria, gli amministratori dovranno dimostrare di essere capaci di sviluppare quella risorsa, sempre disponibile, che è la partecipazione della gente al bene comune, far “fruttare” in altri termini il territorio e gli immobili di proprietà e non ultimo cercare con insistenza sinergie con i Comuni vicini.
Oggi, i Comuni hanno subìto un salasso. Castiglione, anche per demerito di questa Amministrazione, si trova in una situazione molto delicata, al limite del collasso degli equilibri di bilancio.
Il Gruppo Consiliare Progetto Castiglione ha analizzato il Bilancio di previsione per l'esercizio finanziario 2012 ed esprime le seguenti osservazioni:
  • già alla fine del 2011 il nostro Gruppo Consigliare ha sollecitato l'Amministrazione Comunale ad un confronto per un approfondito studio di tutti gli scenari che andavano a delinearsi in seguito alle varie manovre finanziarie statali e regionali;
  • Nei mesi successivi, vista la mancata ricezione della richiesta di dialogo, Progetto Castiglione scrisse al Sindaco, rinnovando l'invito a non sottovalutare la situazione.
  • nessuna delle nostre chiamate e sollecitazioni ha suscitato interesse nell'Amministrazione e nel Sindaco. La Commissione Finanze, bloccata di fatto anche dalle continue vicissitudini politiche delle variegate anime della maggioranza, non ha mai lavorato ne tanto meno approfondito le tematiche da noi poste;
  • stasera constatiamo con amarezza e denunciamo con forza che la ritardata approvazione del bilancio non era dovuta a divergenze della maggioranza in merito alle voci di bilancio(IMU IRPEF) ma che l’approvazione del bilancio è stato usato da PDL e Indipendenti come ricatto per ottenere dal gruppo Leghista e dal Sindaco vantaggi politici diversi.
  • il risultato è un deludente documento che si limita a prendere atto delle difficoltà dettate si dai tagli statali e regionali ma anche e soprattutto dagli errori commessi nel 2011 all'atto dell'assestamento di bilancio e poi dell'approvazione del rendiconto 2011; in estrema sintesi ci si limita a coprire i buchi di bilancio sfruttando la possibilità di aumentare l'IMU; che inciderà notevolmente sui costi fissi delle imprese e del lavoro in una situazione di recessione economica
  • Soltanto l'otto maggio scorso il Sindaco prendeva le distanze dall'imposizione di questa imposta, sottolineando come il Comune ci rimettesse “sia la faccia che la cassa”. A Castiglione invece la Maggioranza di Lega-Pdl-Indipendenti ha deciso di fare cassa e risolvere i problemi recuperando tutto il necessario dall'aumento dell'IMU, che di fatto salva il bilancio comunale;
  • Progetto Castiglione ha proposto di portare l'esenzione IRPEF ai redditi fino a 15.000 euro annui, al fine di poter dar respiro vero alle famiglie e alle persone, recuperando le risorse diminuendo gli emolumenti degli amministratori.

In conclusione Progetto Castiglione giudica irresponsabile e scorretta la mancata risposta alle nostre continue sollecitazioni, l'assoluta mancanza di volontà di ragionare per tempo alle soluzioni possibili, con la minoranza. Alla maggioranza intera e al Signor Sindaco, invece, il nostro Gruppo intende ricordare il proprio dovere di informare, già da domani, tutti i cittadini delle decisioni prese questa sera, evitando di ricorrere alla retorica motivazione del mantenimento dei servizi comunali.

Per tutto quanto sopra elencato Progetto Castiglione esprimerà voto contrario sul Bilancio di previsione per l'esercizio finanziario 2012.
Gruppo Consiliare
Progetto Castiglione
I Consiglieri
Giuseppe Battaini Paolo Guerra Mauro Cereda Angelo Giudici Claudio Frigé








2 commenti:

il cittadino ha detto...

giunta "compatta" voto salvasindaco fatto, novita' nessuna x ora, forse che tutto funzioni?????????
dopo tutto quello che ho letto chi mi sa dare una delucidazione di tutto cio'?????

...stufo... ha detto...

La cosa più bella è che finalmente (al 30 Ottobre!!) è stato approvato il bilancio.

Tra poco tempo bisogna iniziare a lavorare sul bilancio 2013..ricomincerà tutto come prima?
Sempre colpa della giunta Battaini? non è ora di svegliarsi e far vedere se si è capaci di fare qualcosa per Castiglione?

Vorremmo tanto sapere che progetti (forse è una parola grossa) ci sono per la Mazzini... per il polo sanitario (neanche la Bottazzini ci crede più... ma vi sostiene lo stesso).. per il rilancio del Centro Storico... e il Mercatino ... a già colpa di Battaini... e i giovani? e il polo museale... colpa di Battaini ... ah no di Lucioni ... e il PGT ? tutti pronti a fare affari o pensiamo al bene della città??

Ma cosa siete li a fare ? cosa racconterete alla prossima campagna elettorale ? ancora frottole? magari proporrete il forum con i cittadini ( bella proposta da campagna elettorale 2009!!)

E la COS? Monteruzzo ?? lo special Guest...?!?!?

Quanti argomenti ...forse troppo impegnativi per voi ... dovete sempre chiedere alle segreterie politiche..

Va beh ... facciamo come a Roma... un bel rimpasto e vediamo... bah!! aspettiamo news... magari sull'informatore... devi essermi perso il n° 2... beh in tre anni ... comunicazione perfetta!!
Non è che il vecchio giornalino fosse il top .. però arrivava periodicamente e ci teneva un po' informati..

Grazie