A Castiglione sono arrivati i tutor del Sindaco Poretti.
Al Castello di Monteruzzo si è tenuto l'atteso vertice politico tra Poretti, appunto, e i referenti politici del Pdl, l'Eurodeputato Lara Comi, e della Lega, il neosegretario provinciale Matteo Bianchi, oltre ad uno stuolo di referenti locali.
I due responsabili politici dei partiti che sostengono Poretti hanno subito capito di quale male soffre la compagine di maggioranza: mal di poltrone, da risolvere con un rimpasto di giunta e di deleghe. Ecco la ricetta data al Sindaco dai suoi tutor, per riuscire a tirare avanti evitando così le elezioni anticipate, unico vero nemico da evitare per non perdere il potere a Castiglione.
E allora ecco che, per l'ennesima volta in tre anni, si procederà ai tanto ambiti cambi di assessori e deleghe per accontentare gli scontenti, indipendenti compresi.
Tutto per l'ennesima volta si riduce ad un conteggio di poltrone e potere. Nulla di nuovo, tutto di vecchio. E siccome non si tratta solo di una sfumatura ma del cuore del problema, sarebbe bastato dirlo subito chiaramente evitando tanto patimento per il comune e per i conti del nostro bilancio.
Grazie comunque ai tutor per aver illuminato i nostri amministratori che ora finalmente sapranno come far quadrare il bilancio, come applicare le aliquote Imu e come amministrare bene Castiglione, almeno fino al 2014.
5 commenti:
Si spera che il Segretario Provinciale della Lega Nord MATTEO Bianchi non sia dello stesso pensiero dell' ormai ex Segretario e sx Sindaco CANDIANI sul futuro del paese.
Bianchi se si muove per Poretti vuol dire che la Lega ha un interesse assieme al PDL, cioè il PGT e CARONNO CORBELLARO per mandare a "puttane" il Parco, il Monumento Naturale e tutto il territorio.
Girano tavole in sacla 1-10.000 di Castiglione nelle sedi dei partiti, con proposte, progetti,volumi e tabella di indici volumetrici.
Progetto Castiglione, il Partito di Bersani e i gruppi Politici vogliono una Castiglione "salva" dai COMPROMESSI devono alzare la VOCE, con una, due,tre, quattro iniziative che parlano del futuro del territorio, invitando Sindaci, presidenti di provincia, Assssori, Assessori Regionali e Parlamentari.
Non bastano le critiche, bisogna essere capaci di promuovere discussione e dibattito...
Matteo
A QUELLO CHE SI LEGGE ALLORA LA POSIZIONE DEGLI INDIPENDENTI CON VOLPI IN TESTA ERA SOLO MANFRINA ORIENTATA AD AVERE DELLE POLTRONE. ALTRO CHE INTERESSE DELLA GENTE, STIAMO A VEDERE COME SARANNO PREMIATI O QUALE VANTAGGIO OTTERRà IL LORO CAPO.
MA SE NON SARà COSì E SARANNO PER L'ENNESIMA VOLTA SCHIFATI DALLA MAGGIORANZA COME PENSO, VOGLIO PROPRIO VEDERE CON QUALE FACCIA I VARI MADELLA BOTAZINI E VOLPI ANDRANNO INGIRO
Per una volta, ma non mi pare che sia la sola, ho avuto ragione: possibile, mi domandavo, che Luini resti fuori dal giro di valzer delle poltrone? Lui che ne è tanto amante? E, se le cose stanno come dite, e non mi permetto di dubitare, vedremo il nuovo assessore luiniano fare il suo ingresso trionfale (e magari risolvere con la bacchetta magica i problemi di bilancio e di politica irrisolti a Castiglione Olona).
Inoltre, mi chiedo e chiedo se qualcuno conosce l'esatta collocazione di Poretti: lo si dava per indipendente, ma mi si dice (da fonte autorevolissima) che abbia presenziato alle assise della Lega che ha eletto Bianchi alla segreteria provinciale. Quindi, lo abbiamo collocato anche lui.
Poi la questione del Pgt. Stare attenti, in politica è doveroso: oltretutto quando ci sono in giro fior di furbacchioni. Certo che il lavoro fatto da Vizza nei tempi passati dovrebbe dare garanzie: c'è un vicolo piuttosto serio che impedisce interventi nel parco, almeno in prossimità del Monumento naturale, fatti salvi, se ben ricordo, gli interventi di manutenzione sul Piccolo Stelvio e sull'azienda agricola di Caronno Corbellaro: quest'ultimo caso era stato tenuto in questa posizione per ovviare a necessità di interventi di salvaguardia: ma senza ampliamenti o altro. E su questa posizione tenuta dalla giunta Battaini c'era stata anche qualche protesta di chi, in un parco, vede solo terra per costruire.
Ma, infine, quando si vedrà votare il bilancio?
Toglietemi una curiosità. Ma per la riunione nelle sale del Monteruzzo tra la Lega e la PDL qualcuno ha pagato il previsto noleggio sulla base delle tariffe fissate dalla COS? Oppure anche il Monteruzzo, attraverso la COS, è cosa loro? E l'avvocato Filieri cosa faceva: il gaudente maggiordomo?
Corvo Rosso
Faccio fatica a capire il senso dell’intervento TUTTO MAIUSCOLO.
Se o Bottazzini o Madella o Volpi sarà nominato/a dal Sindaco assessore/a: apriti cielo, valzer delle poltrone, comprati per un tozzo di pane, poltronissima, la manfrina era per sete di potere e non nell’interesse della gente. E i vantaggi per il loro capo?
Se al contrario Bottazzini o Madella o Volpi - in ordine alfabetico, si noti- saranno per l’ennesima volta schifati dalla maggioranza, con che faccia andranno in giro?
A questo punto cosa devono fare i 3 per accontentare TUTTO MAIUSCOLO?
Sembra l’antica favola dell’asinello, del contadino e del bambino.
P.L.M. Castiglione Olona
P.S.
TUTTO MAIUSCOLO, ma che bisogno c’è di urlare?
Posta un commento