Pienamente soddisfatti dall'assemblea di ieri sera per la forte partecipazione popolare e per i tanti temi trattati. L'analisi finale passa attraverso l'ormai conclamata compromissione di ogni rapporto all'interno della maggioranza e del tentativo sempre più complicato di salvare la faccia verso l'esterno. Proprio mentre in commissione bilancio vengono presentati dati e numero di un Comune sull'orlo del fallimento e come unica strada perseguibile si intravede l'aumento ulteriore delle aliquote IMU di agosto, il Sindaco Poretti tenta ancora di negare l'evidenza dichiarando l'esatto opposto: nessun aumento IMU ma solo tagli alla spesa. Eppure la Responsabile area finanziaria del Comune ci è sembrata chiarissima. Nessun taglio è più possibile se non di briciole. Progetto Castiglione a questo punto si chiede cosa sia più attendibile, se le preoccupazioni e le certezze dei funzionari in Commissione Bilancio o le dichiarazioni del Sindaco alla stampa. Già il solo fatto di doversi porre queste domande la dice lunga sul come questo Comune sia amministrato e a che punto della farsa si sia arrivati pur di posticipare la fine dell'era Poretti.
Intanto Progetto Castiglione ha incontrato i cittadini. Un atto doveroso che spetterebbe anche alla maggioranza stessa. Davanti ad una platea interessata a conoscere il destino della propria Città, i Consiglieri di opposizione hanno spiegato i fatti accaduti in questi ultimi mesi e, cosa molto importante, hanno affrontato le questioni spiegando la loro posizione e come tutto ciò si poteva evitare, elencando le azioni che si sarebbero dovute mettere in campo negli ultimi due anni ma che Poretti non è stato in grado di fare. Tanti i temi toccati e tante le domande e le opinioni dei cittadini.
Progetto Castiglione non si è lasciato scappare l'occasione di bacchettare Poretti per la gestione superficiale e ancor più irresponsabile di questa crisi aggravata dall'ultimo mese perso senza affrontare i problemi. Poretti ora dovrà dimostrare con i fatti e non solo a parole sulla stampa di portare il Comune fuori da questa situazione o lasci il posto ad altri.
Progetto Castiglione ha quindi rilanciato la sfida al governo della Città per il dopo Poretti. Pronti a costruire una proposta alternativa con persone serie, affidabili e appassionate attorno ad un progetto serio.Un percorso che non potrà prescindere dalle difficoltà attuali degli enti locali, ma che dovrà vedere impegnati tutti in una maggior partecipazione alla vita pubblica e ad una maggior responsabilizzazione dei cittadini. Progetto Castiglione lavorerà già da oggi per continuare ad incontrare la gente: prossime tappe, oltre al costante lavoro di opposizione, saranno altri incontri pubblici, un nuovo sito web e magari una sede in Città dove dare appuntamento ai tanti giovani e cittadini che chiedono di dare una mano.
Un sentito e doveroso ringraziamento al giornalista de "La Prealpina" Luciano Mazziotta per la conduzione professionale della serata.
2 commenti:
Poretti Poretti... ormai non ti crede più nessuno!! Fai più bella figura a tacere.
Ancora anonimi?
Posta un commento