venerdì 28 settembre 2012

Noi non Puliamo il Mondo: "costa troppo e non funziona"

Mentre tutta Italia si accinge a dare un segnale di civiltà, soprattutto rivolto alle nuove generazioni, con l'iniziativa nazionale di Legambiente “Puliamo il mondo”, Castiglione decide di non aderire e di non pulire. Eppure non esiste angolo davvero pulito e non siamo ancora in grado di ignorare la diffusa carenza di civiltà. E allora perchè non aderire ed organizzare qualche iniziativa anche con la collaborazione delle associazioni?
La risposta arriva direttamente in Consiglio Comunale. Alla richiesta del Consigliere Comunale di Progetto Castiglione Paolo Guerra che chiedeva spiegazioni in merito, rispondono il Vicesindaco Ezio Limido e l'Assessore all'Istruzione Salvalaggio.
Il  primo punta il dito contro la scarsa partecipazione a tali iniziative da parte della cittadinanza, ipotizzando un diverso approccio al problema, non meglio definito. La seconda ne fa più una questione economica. Il Kit proposto da Legambiente costa troppo, meglio organizzarla sa soli senza spese, oltre al fatto che gli insegnanti delle scuole non danno la disponibilità durante il week end.
Tutto legittimo ma abbondantemente superabile con un pizzico di buona volontà.
Già in passato infatti i problemi erano gli stessi, ma le difficoltà venivano superate con la caparbietà degli amministratori, incassando successi innegabili. Le scuole venivano coinvolte nella giornata di venerdì, per esempio, e i kit, alcuni acquistati e la maggior parte sostituiti con attrezzature disponibili in magazino oppure offerti da ditte locali: guanti, sacchi, rastrelli, badili ecc. ecc. Nel week-end poi si organizzava con le associazioni la pulizia di aree prescelte e bisognose di interventi seri. Risultato: centaia di ragazzi sudati e sporchi, ma soddisfatti e fieri e decine di persone che in due giorni amucchiavano quintali di rifiuti tolti da prati e boschi.
Ora, in attesa dell'organizzazione dell'iniziativa autonoma promessa dagli Assessori, ci rimane l'amaro gusto di essere di fronte ad amministratori troppo impegnati a risolvere i problemi politici interni che perdono di vista le cose importanti. Speriamo che Castiglione non si abitui al gusto di parlare per non fare e che si risvegli quella voglia di azioni concrete, soprattutto rivolte ai giovani.
Basta a volte poco, serve volontà ed entusiasmo nel cercare collaborazioni e soluzioni diverse e meno complicate di quello che sembrano. L'esperienza del passato nel settore è innegabile.
Certo è che la gestione complessiva di ecologia e ambiente da parte dell'Amministrazione Poretti, vedi ad esempio il Parco Rto, dimenticato e sepolto, non ci può far sperare in qualcosa di buono all'orizzonte ne tantomeno volontà, voglia e tempo da dedicare all'educazione civica, ai giovani e al territorio. Tutta roba per pochi nostalgici.

3 commenti:

Ugo Marelli ha detto...

Suvvia, una proposta sporca come quella di pulire la città... Blea... E poi: aderire e coinvolgere i ragazzi delle scuole vorrebbe dire fare una politica di sinistra: non è dalla sinistra che nasce l'idea della città dei ragazzi? Non sarebbe un'idea per far capire agli abitanti che se sporcano la città poi devono passare una domenica a pulire dove loro stessi hanno sporcato? Anche con la complicità di chi non controlla e non punisce chi sporca?

dario ha detto...

da Dario de Munari.
Leggo sul giornale la settimana che candidamente l'assessore Limido dichiara che vista la scarsa parcipazione alle due precedenti edizioni di "Puliamo il Mondo" si è ritenuto di risparmiare e sorvolare sulla iniziativa.
Sarà un caso ma da quando governano loro, PDL e LEGA, c'è stata una evidente quanto indicativa caduta di partecipazione della cittadinanza alle iniziative che non siano meramente festaiole e goderecce.
Forse se avessero questi amministratori la sensibilità di promuovere seriamente queste iniziative che servono anche a far crescere la coscenza civica di una comunità , le cose andrebbero diversamente. Ma se non si ha la volontà e coscenza etica di fare pulizia al proprio interno, penso sia estrememente dura per loro mettersi a "Pulire il Mondo"
Saluti a tutti i democratici.

Progetto Castiglione ha detto...

La dichiarazione è arrivata direttamente in Consiglio a risposta ad una nostra richiesta di spiegazioni. D'altronde l'Assessore Limido e in generale l'Ammistrazione Poretti ci hanno abituato a risposte discutibili e giustificazioni ridicole soprattutto in tema di ambiente e tutela ambientale, temi lontani anni luce dagli interessi di questa maggioranza. Attendiamo il PGT per sentire le altre risposte e giustificazioni. Occhi aperti!!