Andiamo tutti in vacanza tranquilli. A fine agosto, al rientro, andrà in scena l'ennesimo teatrino. Il bilancio verrà approvato, con le variazioni e le indicazioni prescritte dall'alleato ex Sindaco, che ha suggerito ai propri Consiglieri Indipendenti lo stop di luglio, e Poretti sarà salvo ancora per un pò. Castiglione avrà il proprio bilancio, segnato dagli errori del 2011, ma approvato. Aspettando il prossimo inevitabile braccio di ferro o ricatto. Castiglione avrà ancora la propria Amministrazione e il proprio Sindaco: a comando e a bacchetta.
Se qualcuno avesse ancora dubbi, invitiamo i lettori a scorrere e leggere questo blog fin dai post più vecchi. A memoria di tre anni di insana politica.
9 commenti:
Si dice che non ci sia ancora un accordo e che l'ex Sindaco non sia riuscito a mettere daccordo nessuno, quindi ne vedremo ancora delle belle.
Altra indiscrezione sul Consilgio Comunale, contate le varie assenze di maggioranza e minoranza si farà il 9 o 10 Agosto!! ma perchè non il 15???
Caro Enrico bagnino A Ferragosto!!!! facciamo colletta e paghiamo a tutti una bella crociera accidenti peccato però che non c'è più Schettino con la Concordia. C'è ne andasse mai una bene,Spiritosa? no INDIGNATA tanto. La serietà per questa Amministrazzione ultimamente è diventata un opcional.Cordialità Annalisa
Stamattina sfoglio la Provincia,leggo un Articolo su Castiglione che declama cosìRESIDENTI E VOLONTARI INSIEME E IL PARCO TORNA A SORRIDERE e sotto la foto dell'assessore Frigeri.lo leggo attentamente e mi venga un accidente se non ho detto una parolaccia. Ora è anche vero che la colpa non è del giornalista che ha scritto quello che gli hanno detto,e gli hanno detto un sacco di palle.ma la cosa più vergognosa è che Marelli sapeva esattamente come stavano le cose.
che il progetto in origine partì da me ,contattai personalmente l'assessore Uboldi, ebbi l'autorizzazzione protocollata dal comune medesimo e sotto la mia responsabilità si accodò Marelli Iorno e dopo Ali'Comprai a mie spese un decespugliatore industriale e inizziammo l'avventura del disboscamento facendoci un mazzo tanto. La cosa certa che se l'iniziativa non fosse partita da noi il parco adesso sarebbe nelle stesse condizioni di un anno fà una selva. certo che il Comune si fece carico di portare via gli arbusti, ma era il minimo che poteva fare, visto che il massimo fu realizzato da 4 fessacchiotti. Ora però che tutti gli onori se li prenda chi ha fatto una minima parte eh...... non mi và a genio. allora con tutta la simpatia e sincerità ricordo all'assessore Frigeri. DI DARE A CESARE QUELLO CHE E' DI CESARE E SE E' CREDENTE A DIO QUELLO CHE E' DI DIO. Aggiungo un ultima cosa il giorno 30/06 protocollai a tre assessori preposti al sindaco medesimo al capo dei vigiliun esposto dicendo" GUARDATE METTETE IN SICUREZZA LA CASA DEL POPOLO E IMPEDITE A CHIUNQUE DI ENTRARVI RISCHIA IL CROLLO.Bè il giorno 15 /07 in prima mattinata cedette una parte di soppalco al piano superiore in quella mattina vi erano delle persone a fare manutenzione nel giardino e limitrofi. Non è successo niente per fortuna dopo ma dopo hanno fatto un'ordinanza. NEMO PROFETA IN PATRIA cordialmente Annalisa
Leggo solo oggi il commento di tale Annalisa in merito alla questione del parco della casa del popolo. Questione che, evidentemente, lei con conosce a fondo.
Giusto per dare a Cesare quello che è di Cesare, allora precisiamo, ed in un italiano corretto, in cui punti e virgole, grammatica e sintassi hanno un senso, alcune cose; perché non mi va di essere citato a sproposito da chi le cose non le sa, le conosce a spanne e se ne vanta pure.
Il motivo per cui la signora Annalisa, che è stata sì la prima che si è interessata ai lavori, non entra più nel parco della casa del popolo lo sa molto bene lei e qui non lo dico per non crearle imbarazzo di fronte ai cittadini del Centro storico. E non servono nemmeno i suoi lucchetti messi lì per impedire ad altri di entrare, visto che il parco non è una sua proprietà privata. Chi è rimasto è perché sa che quel terreno e del comune e si rapporta con il comune con serietà e con educazione. Ed all'amministrazione va bene così, anche se le raccomandazioni in materia di sicurezza che ci fanno sono molte.
Per quanto riguarda il crollo di cui la signora Annalisa millanta conoscenza, preciso che è avvenuto, sì, il giorno 15 luglio, ma alla sera e dopo che coloro che vi lavorano erano da tempo usciti. Del crollo siamo stati avvertiti dagli abitanti delle case adiacenti, che hanno sentito un boato ed hanno pensato di chiamarci, visto che siamo noi ad operare nel parco.Il cedimento del controsoffitto era ampiamente previsto, tanto che in quell'ala della casa non entrava più nessuno da tempo e gli attrezzi per lavorare sono collocati nell'ala opposta. Giusto per non far credere alla signora Annalisa che chi lavora in quel territorio è un perfetto cretino.
Ad intervenire in quel parco non sono quattro fessacchiotti (un po' di educazione, suvvia, signora Annalisa), ma cittadini di Castiglione Olona, e in particolare del Centro storico, che, oltre alle chiacchiere, mettono anche tempo, fatica, risorse personali e che hanno trovato anche sponsor tra i commercianti che ci stanno aiutando con doni molto graditi. E citiamoli pure: c'è Alì, che con la sua possanza è una vera forza della natura (e meno male che c'è), c'è Roberto, che ha un sacco di attrezzi e che li mette a disposizione, c'è Francesca, che con dedizione riesce a pulire tutti gli spazi anche minuti. Poi ci sono ben due Ugo ed una Maria che non se la cavano poi così male. Infine Malica che, con il suo tè (e con le sue torte), ci ristora dopo una mattinata di lavoro. Ci piacerebbe che anche altri cittadini ci dessero una mano...
Ci hanno aiutato anche tanti ragazzi di Legambiente (e da qui l'articolo sulle pagine dei quotidiani). Così tanti che non c'erano nemmeno attrezzi per tutti, e molti sono intervenuti spostando pietre e radici a mano.
Abbiamo sempre avuto il supporto degli assessori che, ogni volta sono stati presenti, ci hanno dato consigli ed hanno accolto le nostre idee.
Un grazie va anche ai tutti i bambini del Centro storico che, con la speranza (chissà) di avere un'area tutta per loro, si sono prodigati, nel loro piccolo, a darci una mano nell'organizzare la raccolta differenziata.
Un lavoro che ha portato ad una socializzazione ad ampio raggio che, altrimenti, avrebbe avuto maggior difficoltà a nascere.
Potrei dire meglio tardi che mai!!!!!
L'articolo apparso su questo Blog,datato 20 Luglio 2012,a proposito della sicurezza della casa del Popolo, meritava una risposta,potrei dire ( e voglio essere gentile) più INTELLIGENTE da parte del signor Ugo Marelli,ma come diceva mia nonna ( Santa donna) non si può togliere il sangue da una Rapa.E mi duole accertare che il soggetto in questione soffra, un pò di amnesia ( atta a mascherare un pò di oppportunismo) vorrei ricordare al signor Marelli che gli altri sono venuti dopo ma molto dopo quando il lavoro grosso e pesante era finito. Chi mi conosce sà che non mi vendo e non giro come una banderuola, e la COERENZA, e L'0BBIETTIVITA' sono doti che mi contradistinguono dal Professore Ugo Marelli,è vero magari i punti e le virgole non viaggiano come dovrebbero,che non so bene la sintassi,ma preferisco essere me stessa genuina che un
(UN SURROGATO DI PSUDO SAPIENZA )
Quindi chiedo al saccente professore qual'è l'imbarazzo e perchè dovrei provarlo visto che ho sempre agito alla luce del sole? E' vero contrasto (come posso l'operato di questa amministrazzione) che produce poco e i fatti parlano da soli.
Dimentica il Professore che all'inizio voleva mandare a casa il Sindaco l'assessore Uboldi? ,che dichiarava che questa amministrazzione era composta da incompetenti?........ che poi per magia sono diventati SIMPATICI ATTIVI COMPETENTI .E dire che ultimamente c'è anche poco vento.
E ad un uomo della sua età non stà bene che scodinzoli ,con chi e la dove ritiene opportuno ( suvvia un pò di dignità).E' il coraggio che manca al Prof, e se vuole gliene posso prestare un pò SINTASSI SI O SINTASSI NO.
C'è chi nasce lacchè c'è chi nasce libero io lo sono di testa di partito da ogni forma di convenienza libera di essere me stessa e non è poco.
Cordialmente Annalisa
Per i signori Annalisa e Ugo:
abbiamo fin qui pubblicato i vostri commenti, per correttezza e completezza. Ora però vi invitiamo a smettere la vostra diatriba personale su questo blog, pur continuando a seguirci e a commentare i fatti. I vostri commenti sono sempre interessanti ma preferiamo non scivolare nelle vicende personali. Grazie a presto.
Progetto Castiglione
Grazie a voi Progetto Castiglione che mi avete dato la possibilità di controribattere, ma non per fare polemica , tirata per i capelli è stato doveroso da parte mia , puntualizzare alcuni aspetti della vicenda. Mi è stato insegnato che il tempo è galantuomo ,e alla lunga la verità emerge sempre e se per un momento mi sono lasciata andare a rincorrere pettegolezzi e discussioni sterili chiedo venia.
Trovo molto più interessante parlare e confrontarmi sui i molteplici problemi che la nostra amministrazzione stà attraversando.Cordialmente Annalisa
Non sono amante della polemica, ma quando leggo cose non vere, e quando mi sento insultato, non posso che ribadire. Ma c'è un filtro in questo blog? L'ultimo intervento della signora è proprio suo? ha studiato italiano in poche ore? (non è un insulto, ma una constatazione di fatto)
E, a proposito dell'imbarazzo di cui parlavo, sempre per amore di verità, si ricorda la signora in questione quando ha cambiato i lucchetti della casa del popolo, di proprietà del comune, e, quindi, di tutti i cittadini, affinchè potesse entrare solo lei, perchè "non voleva farsi scippare tutto il lavoro che aveva fatto"? E con questo io la finisco, ma pretendo il rispetto dalla signora e da quanti scrivono su questo o su altri blog. Io non insulto nessuno. Sono, invece, spesso insultato. Ma ho le spalle grosse e molta pazienza, che, però, sta per esaurirsi.
Grazie
L'unico filtro siamo noi amministratori del blog che possono pubblicare o meno i vostri commenti. Fino ad oggi abbiamo censurato solo pochissimi commenti che contenevano insulti o illazioni. Ora, in questo caso siamo in difficoltà ad interrompere la vostra diatriba in quanto riteniamo giusto dare il diritto di repplica. Ora però basta. Capiamo le vostre posizioni ma non possiamo continuare così. Non pubblicheremo più vostri commenti su questo argomento, mentre su tutto il resto siete i binvenuti.
Posta un commento