mercoledì 18 luglio 2012

Gornate: Inaugurazione con autocelebrazione e infinita autostima.

Gornate renda omaggio ai propri Amministratori e renda grazie per quanto ricevuto. Questo è il succo di quanto apparso sulla stampa locale dopo l'inaugurazione dei locali polivalenti presso il piano seminterrato delle ex scuole elementari.
Nulla da eccepire sui lavori eseguiti: studio medico, spazi per il Comitato di Quartiere e spogliatoi per la palestra. Ma l'occasione era troppo ghiotta per il Sindaco Poretti e per l'ormai onnipresente e uomo immagine di questa Amministrazione,  l'Assessore ai lavori pubblici Frigeri, per ribadire ed edificare un monumento al loro operato. Secondo loro infatti in sei mesi è stato fatto il lavoro atteso da decenni e non si perde l'occasione per elencare ciò che questa Amministrazione ha fatto per Gornate. Peccato però che ci si dimentichi di alcuni particolari che fanno la differenza: ad esempio che il Centro Socio Educativo era un progetto ereditato dalle passate Amministrazioni, pagato dal Distretto Sociosanitario di Tradate e che i lavori nel piano seminterato, oggi inaugurati, non sarebbero mai potuti essere eseguiti prima e che erano già ampiamente programmati; che i lavori per gli allacciamenti fognari erano già stati progettati e vincolati da impegni precisi presi dalla passata Amministrazione; che l'asfaltatura della piazza Canziani e delle vie adiacenti sono lavori compresi nell'appalto degli allacciamenti fognari; che la pulizia del torrente Riale si è resa necessaria nell'ambito degli stessi lavori fognari; che in tre anni non si è riusciti a dare continuità alla messa in sicurezza della Via Libertà, salvo cercare soluzioni discutibili e alquanto fantasiose solo in queste ultime settimane. Ci si dimentica, insomma, che Gornate non ha bisogno di essere accontentata ma di essere seguita e considerata con dignità e onestà amministrativa. Spesso Gornate ha rinunciato a progetti o investimenti, senza farne un dramma o una questione di Stato. Sempre, però, Gornate ha ricevuto attenzione e spiegazioni responsabili.  Mai ha dovuto rendere grazie a nessuno, ne, tantomeno, ha dovuto assistere alle autocelebrazioni.

18 commenti:

Cif ha detto...

Avete colto nel segno. Da Gornatese vedo la realizzazione di un percorso segnato da tempo, da almeo sei anni, il tempo credo necessario. Non dimentico chi questo percoso l'ha tracciato con chiarezza nelle riunioni del comitato dal 2006 (anno che sono diventato gornatese). Chi oggi prende gli onori in quell'anno ancora non sapeva dov'era Gornate!

Antonio ha detto...

L'assessore in effetti riesce ad essereovunque intorno a noi...oltre a fare l'assessore, il sindaco, il vicesindaco, sport, servizi sociali, dj animatore della notte bianca, cuoco, ultimamente anche in posti che mai ti potresti aspettare come la Parrocchia e la Caritas. Ma il fondo l'ha toccato facendosi fotografare in posa per un articolo sul dramma del castiglionese suicidatosi recentemente. Non c'è limite al peggio e alla mania di protagonismo!

Anonimo ha detto...

Condivido pienamente l'opinione sull'uomo immagine di questa amministrazione. Un personaggio borioso che pensa di comandare in paese (e a detta dei dipendenti anche all'interno degli uffici chiedendo cose al limite della legalità) come se fosse all'interno della sua fabbrichetta con i suoi sottomessi e che se è stato delegato a rappresentare quest'amministrazione è perché la rappresenta fino in fondo: dilettanti allo sbaraglio...

GioKos ha detto...

Condivido in pieno sull'aspetto delle opere. Quello che è stato detto è corretto ed effettivamente moltissime opere pubbliche sono partite, progettate e finanziate dalla passata amministrazione. Comunque non posso tacere sul precedente commento che punta il dito contro l'Assessore Frigeri. Io sono di tutt'altro avviso e se in comune ci fossero dieci persone di questo tipo, le cose per Castiglione cambierebbero e non in negativo. Certo alcune volte non è "politicamente corretto", ma in alcuni casi sulla forma si può chiudere un occhio se si conosce la persona e la si apprezza per quello che fa. Secondo me chi valuta Frigeri in questo modo o non lo conosce o è invidiosa di quello che fa o dice cose tanto per dar fiato alla bocca.

Anonimo ha detto...

Ho visto anche che il lavori della fognatura sopra citata, non sembrano ultimati. Infatti passando tutti i giorni da Gornate, si vede dalla curva ancora un ammasso di terra ricoperto da erbacce. Forse i lavori di collegamento fognario sono ultimati, ma dove sfociava prima la fogna (una voragine scavata dalla conduttura) e' rimasto ancora tutto intatto. Lavori sempre a meta'!

Ugo Marelli ha detto...

Sono stato invitato all'inaugurazione di venerdì scorso dal presidente del Comitato di quartiere, Luca Mordegan, ma non sono riuscito ad essere presente; e me ne dispiace.
Per quanto concerne i lavori, si sa che un'amministrazione li progetta e, a volte, è l'amministrazione seguente che li inaugura: ma è il gioco dei tempi.
Non entro in merito alla polemica sull'assessore Frigeri: per quanto mi riguarda, non lo conosco da tanto ma trovo che, almeno con me, abbia un atteggiamento franco: quando ha da dire qualcosa me lo dice, e anche con garbo. Quando ha da elogiare (a volte succede) lo fa. Diciamo che andiamo d'accordo, anche se, e lui lo sa bene, non condividiamo gli stessi punti di vista sul piano politico; ma condividiamo gli stessi punti di vista sul cercare di migliorare Castiglione Olona.

Progetto Castiglione ha detto...

L'oggetto del nostro post sono i lavori a Gornate Superiore e non l'Assessore Frigeri. I commenti sono andati in questa direzione, ne prendiamo atto ma non era il nostro obiettivo.

Anonimo ha detto...

Non era il vostro obbiettivo, ma probabilmente i cittadini sentono l'esigenza di esprimere il loro parere sull'assessore ai lavori pubblici: buon argomento per il prossimo articolo!!!!!!

Annalisa ha detto...

è vero l'assessore Frigeri non doveva essere l'obbiettivo ma è anche pur vero ( che la lingua batte dove il dente duole) in quanto alla incensata amicizia Frigeri- Marelli bè mi astengo dal dare un giudizio non tanto perchè non ho argomenti, ma perchè i fatti parlano da soli , anche senza vento prendono entrambi la direzione che le è più congeniale e opportunista cordialità Annalisa

Annalisa ha detto...

Chi ha memoria si ricorda il primo articolo della Prealpina il giorno dopo l'elezione dell'attuale Sindaco?Diceva pressappoco così" Sarà un Sindaco di facciata ovvero un burattino il burattinaio sarà la Lega nelle vesti di Candiani" Candiani non c'è più o perlomeno a Tradate noi il Sindaco ce l'abbiamo ancora!!!!!! è cambiato il burattinaio ma i burattini sono sempre li stessi. ma che male abbiamo fatto in una vita precedente per avere cio?????
Annalisa

Anonimo ha detto...

...Frigeri pensionato con pesnione da dirigente a cui si vanno aggiungere i 1.500 € di assessorato. A differenza di altri assessori e Sindaco è in pensione con molto tempo a disposizione e molta voglia di visibilità. Non capace di intrattenere un discorso se non alzando la voce, perchè lui ha sempre ragione e se non ce l'ha ce l'ha lo stesso. Capace di far fuori Amicarelli e prendergli il posto si dice che abbia ambizioni ben più alte... Il sig. Sindaco dovrebbe guardarsi alle spalle, perchè proprio il suo caro Assessore potrebbe le prossime elezioni giocargli un brutto scherzo. Nel suo mandato è stato capace solo di far delle gran manutenzioni, è vero sempre presente e quindi fatte anche in tempi brevi, ma un Assessorato ai lavori pubblici non è un manutentore, nessun progetto futuro, basta con la scusa dei soldi che non ci sono, ci vogliono idee, alternative, la Mazzini, la Cartiera, la viabilità... non basta mettere 4 dossi e finire lavori che l'amministrazione precedente già aveva avviato, vedi parchetto via Gramsci e ritrutturazione ex scuola Gornate. Scusandomi di essere andato anch'io fuori tema auguro un buon lavoro al nostro super Assessore e ai suoi colleghi e un buona fortuna al Sindaco.

P.L.M. Castiglione Olona ha detto...

ha ragione Antonio. Strumentalizzare l'angoscia di una immane tragedia qual è il suicidio di un uomo per farsi pubblicità a sgomitate è il segno del peggior cinismo. E che diritto ha, costui, di svendere il Comune e la funzione pubblica ricoperta per un cencio di morbosità d'accatto.
C'è una misura nelle cose e tutti noi dobbiamo prendere le distanze da siffatti atteggiamenti e dal Superassessore.
C'è qualcun altro che inorridisce con me?
P.L.M. Castiglione OLona

Anonimo ha detto...

Caro PLM Castiglione Olona,
siamo in tanti ad innorridire con te.
Siamo però in pochi a metterci la faccia preferiamo a volte fare come gli struzzi nascondere sotto terra la testa. Ti cito due parole di un grande uomo GIOVANNI FALCONE " OGNI QUAL VOLTA TACI OGNI QUAL VOLTA CHINI LA TESTA TUTTE LE VOLTE TU MUORI.TUTTE LE VOLTE CHE PARLI E TIENI DRITTA LA TESTA MUORI UNA SOLA VOLTA. AI POSTERI

GioKos ha detto...

prego gli amministratori di questa pagina di non pubblicare certi commenti al limite del grottesco. cosa centra Falcone e i suoi pensieri contro le mafie con l'Assessore ai LL.PP.???!??piuttosto se non siete d'accordo sul suo operato parlatene direttamente con l'interessato, invece di scrivere frasi fuori luogo solo per sentirvi fighi e anonimi per 30 secondi...bah

Progetto Castiglione ha detto...

In questa sezione si è andati oltre la normale e giusta critica politica e ci scusiamo con il diretto interessato per aver pubblicato commenti che travalicano il limite e vanno nel personale. Li abbiamo pubblicati non ritenendoli offensivi ma d'ora in poi, per una maggiore correttezza, verranno censurati tutti i commenti di natura personale che rispettino l'indole politica di questo blog. Chi volesse comunque fare critiche personali potrà farlo solo firmandosi con nome e cognome. Per correttezza poi rettifichiamo alcune notizie scritte nei commenti precedenti: L'Assessore Frigeri percepisce 1129,50 euro lordi al mese, non è mai apparso in foto sugli articoli di stampa relativi al castiglionese tragicamente morto suicida e presta la propria opera grautita presso la Caritas una volta al mese per la raccolta di viveri per i più bisognosi, quindi un'opera più che rispettabile.
INVITIAMO NUOVAMENTE TUTTI I LETTORI A LIMITARSI ALLA CRITICA POLITICA SENZA SCENDERE NEL PERSONALE PERCHE' NON E' NELLO SPIRITO DEL NOSTRO GRUPPO. APPLICHEREMO DUNQUE UNA MAGGIORE CENSURA PER QUANTI NON DOVESSERO RISPETTARE QUESTA REGOLA.
Grazie

Progetto Castiglione ha detto...

In questa sezione si è andati oltre la normale e giusta critica politica e ci scusiamo con il diretto interessato per aver pubblicato commenti che travalicano il limite e vanno nel personale. Li abbiamo pubblicati non ritenendoli offensivi ma d'ora in poi, per una maggiore correttezza, verranno censurati tutti i commenti di natura personale che rispettino l'indole politica di questo blog. Chi volesse comunque fare critiche personali potrà farlo solo firmandosi con nome e cognome. Per correttezza poi rettifichiamo alcune notizie scritte nei commenti precedenti: L'Assessore Frigeri percepisce 1129,50 euro lordi al mese, non è mai apparso in foto sugli articoli di stampa relativi al castiglionese tragicamente morto suicida e presta la propria opera grautita presso la Caritas una volta al mese per la raccolta di viveri per i più bisognosi, quindi un'opera più che rispettabile.
INVITIAMO NUOVAMENTE TUTTI I LETTORI A LIMITARSI ALLA CRITICA POLITICA SENZA SCENDERE NEL PERSONALE PERCHE' NON E' NELLO SPIRITO DEL NOSTRO GRUPPO. APPLICHEREMO DUNQUE UNA MAGGIORE CENSURA PER QUANTI NON DOVESSERO RISPETTARE QUESTA REGOLA.
Grazie

Castiglionese Doc Doc ha detto...

PROGETTO CASTIGLIONE sbaglia. Forse gli è scappato l'articolo pubblicato il 13 luglio scorso a pagina 3 della "settimana" di Saronno. Articolo verificabile anche sul sito del settimanale stesso.
Castiglionese Doc Doc

Castiglionese Doc Doc ha detto...

E anche questa settimana la settimana ci regala una foto del superassessore. Nel suo giro delle borgate castiglionesi si è trasferito da Gornate alla Biciccera. Sempre superpresente sul pezzo.
Ma secondo voi, lo pagano per farsi fotografare?
Castiglionese Doc Doc