giovedì 29 marzo 2012

Ultima chiamata per Sindaco, Lega, Pdl e Indipendenti su bilancio e fisco.

Progetto Castiglione vuole lavorare. Con una lettera indirizzata al Sindaco Poretti, il nostro Gruppo Consigliare chiede di aprire il confronto sulle decisioni in campo economico, finanziario e fiscale. Imu e addizionale Irpef colpiranno utleriormente tutti i cittadini e non possiamo permettere che questo avvenga senza informazione e senza un attento studio che riguardi tutti i servizi e i pilastri del nostro bilancio. Chiediamo di lavorare per trovare soluzioni e per evitare decisioni affrettate che incideranno sulle tasche dei castiglionesi, già duramente provate.
Senza commissioni e senza confronto non ci è possibile fare il nostro mestiere. Il tempo stringe e, per rispetto dei contribuenti, le decisioni vanno prese in tempi giusti.
ECCO IL TESTO DELLA NOSTRA LETTERA:

Egregio signor Sindaco,
molte volte in questi tre anni, il nostro gruppo ha sollecitato la maggioranza, da Lei guidata, a dare impulso e personalità all'azione amministrativa. Molte volte abbiamo lamentato la mancanza di una linea politica chiara e obiettivi lungimiranti che potessero permettere alla maggioranza stessa di inquadrare il programma elettorale nella realtà del nostro comune e alla minoranza di capire se la direzione fosse quella giusta o meno. Mai come ora, però, la situazione richiede una riflessione complessiva e approfondita a cui nessuno di noi si può sottrarre.
Viviamo un periodo di incertezza generale che colpisce il singolo cittadino come le imprese e le amministrazioni locali. Lavoro, pensioni, credito, liquidità, servizi e investimenti sono temi che fino a ieri potevano sembrare una sicurezza per il nostro Paese, oggi si rivelano in tutta la loro delicatezza e precarietà.
Un Ente come quello che amministriamo, ognuno dalla propria posizione, non è certo immune da ciò che succede ovunque ed i problemi colpiscono le finanze del Comune e i nostri concittadini, riflettendosi inevitabilmente sulle decisioni che andranno prese in campo economico-finanziario e ancor più fiscale.
L’indeterminatezza politica della Sua maggioranza, la Sua tardiva decisione in merito all'assessorato al bilancio, rischiano di non dar luogo all’attivazione di quei provvedimenti necessari per dare risposte alle delicate tematiche sopracitate.
Tutto ciò premesso, riteniamo di fondamentale importanza e non più procrastinabile l'apertura di un percorso di condivisione e di lavoro di studio e approfondimento in attesa della ri-costituzione delle commissioni, sui temi che riguardano e riguarderanno i servizi e i pilastri su cui si basa il nostro bilancio comunale.
Abbiamo davanti a noi, e i tempi sono ormai stringenti, decisioni e interventi che risulteranno di non poco conto per i cittadini, le famiglie e le imprese castiglionesi. Dobbiamo essere consapevoli che prima di decidere qualsiasi intervento o azione in campo economico è assolutamente necessario un approfondito confronto, dati alla mano, sulla situazione di tutti i servizi comunali ad esempio, e sui possibili scenari derivanti dall'applicazione dell'Imu e dell'addizionale Irpef.
Infine, è per noi ormai matura l’idea di trovare sinergie con altri Comuni per la gestione di alcuni servizi.
Siamo convinti che senza uno studio della situazione e soprattutto senza un adeguato percorso di informazione e di coinvolgimento della popolazione, già duramente colpita dalla crisi e dai provvedimenti statali e regionali, ogni decisione sarebbe irragionevole e incosciente.
Ora più che mai il Gruppo Consigliare Progetto Castiglione Le richiede la convocazione delle commissioni e la nomina dei membri al fine di lavorare velocemente e concretamente alla definizione del bilancio preventivo e soprattutto alle decisioni in campo fiscale, ritenendo di fondamentale importanza dare ai castiglionesi, in tempi giusti e seri, le informazioni sugli interventi comunali.
Rimaniamo in attesa di conoscere le Sue decisioni in merito a questa nostra richiesta.
Distinti saluti.

Gruppo Consigliare Progetto Castiglione
Consiglieri Battaini, Guerra, Cereda, Giudici, Frigè

2 commenti:

Ale ha detto...

Bravi! qui ci vuole la sveglia!!

Albertino da Giussano ha detto...

Mandiamo a casa la Lega traditrice.