Ancora nessuna notizia sul futuro dell'amministrazione Poretti sorretta da tre distinti gruppi consiliari. Dopo la separazione tra Lega, Pdl e indipendenti e l'astensione di due gruppi su tre alla votazione in Consiglio, il Sindaco Poretti aveva annunciato un incontro urgente per capire se la maggioranza avesse ancora motivo di continuare. Ad oggi nessuna notizia in merito e sono passati più di 15 giorni!
Intanto le ultime delibere di giunta pubblicate risalgono al 14 febbraio 2012 e le commissioni sono di fatto ancora bloccate!
si perchè forse non tutti sanno che
nonostante siano state appena rinominate a seguito della creazione del gruppo degli indipendenti, le commissioni oggi sono tutte da rifare, vista la nascita di altri due gruppi, Lega e Pdl. Ogni gruppo infatti deve essere rappresentato e quindi bisogna procedere a rinominare i componenti per l'ennesima volta e a distanza di pochissimo tempo, aumentando ulteriormente il numero dei membri e il relativo gettone di presenza.
Sembra proprio che ai nostri amministratori di Lega, Pdl e Indipendenti non importi molto di ridurre i costi della politica. Dopo l'aumento sconsiderato delle indennità della giunta, oggi si aumentano il numero delle poltrone e quindi dei costi delle commissioni.
6 commenti:
stanchi di questo teatrino, andate a casa e lascite il posto a chi veramente vuole lavorare per Castiglione e non per i propri interessi.
Ci sono novità sulla maggioranza?
Leggo sul sito di Castiglione:
Le sale del Castello di Monteruzzo di Castiglione Olona ospiteranno, dal 17 marzo all’8 aprile 2012, la mostra antologica “Mediterraneità” di Guglielmo Siega, artista noto in campo internazionale al quale il Comune di Castiglione Olona ha concesso, in segno di profonda riconoscenza, il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura unito a quello dei Musei Civici.
Ma cosa si intende per "profonda riconoscenza?"
Questo Sig Siega è lo stesso che occupava locali di proprietà del Comune è che è stato sfrattato per morosità con sentenza del tribunale?
Il Signor Pignolo ha buona memoria, ma selettiva.
Non solo il pittore Siega è stato sfrattato dal Comune per morosità, ma anche qualche altra negoziante della corte del Doro aveva in mano l’ingiunzione del tribunale per lasciare i locali per via degli arretrati di fitto non pagati. Ma avendo buone conoscenze in comune non ha mai versato il dovuto. Le stesse conoscenze che sono diventate poi improbabili difensori d’ufficio con interpellanze in consiglio, comunicati e proteste, quando furono sfrattate per morosità una seconda volta, questa volta da un privato.
Le regole sono di sinistra di centro o di destra?
Casalinga di Voghera
Casalinga de Castiun.
Cara collega di Voghera, proprio perchè di Voghera non dovresti spettegolare di cose che non conosci.
Spesso lavori di ristrutturazione fatti dagli inquilini vengono monetizzati a storno dell'affitto e penso tu sia d'accordo sul fatto che il proprietario non deve avere atteggiamenti vessatori con l'inquilino per soli motivi di antipatia. E il proprietario di allora era particolarmente diciamo "antipatico" e non rispettoso degli accordi.
Nel tuo spettegolare trascuri che qualcuno non ha mai investito nulla nell'immobile di proprietà del comune ma solo sfruttato amicizie e conoscenze, altri hanno speso e anche dato un servizio in più di una occasione.
Cari saluti a Voghera.
Scusate ma a me non interessa... Progetto Castiglione è vero quello che ha scritto Pignolo sul Sig Siega?
Posta un commento