mercoledì 30 novembre 2011

COMUNICATO STAMPA

PORETTI SEMPRE PIU' ISOLATO:
 AMICARELLI (PDL) SI DIMETTE DA CAPOGRUPPO
E NON VOTA L'ASSESTAMENTO DI BILANCIO.

Il Consiglio Comunale di ieri sera segna la definitiva rottura all'interno della maggioranza tra Sindaco, Pdl e Lega.
Dopo la nascita del nuovo gruppo di indipendenti nel mese di ottobre, il Sindaco perde l'ennesimo tassello di una maggioranza ormai alla frutta. Il Capogruppo Amicarelli ha infatti, a sorpresa, lasciato l'incarico di rappresentare la maggioranza in Consiglio e lo ha fatto poco prima di discutere e votare l'assestamento al bilancio 2011, lasciando l'aula.
Progetto Castiglione, nell'esprimere tuttala nostra preoccupazione per una situazione che si trascina da molto tempo e che oggi è diventata palesemente insostenibile, rileva quanto segue:
  1. il Sindaco è oggi sotto scacco, da parte di una maggioranza divisa in due gruppi e segnata da personalismi e distinguo sempre più marcati;
  2. l'azione del PDL all'interno di questa maggioranza rappresenta una forzatura sulle scelte del Sindaco che dovrebbero essere spiegate, valutate e prese in seria considerazione da parte di tutti, Sindaco in testa;
  3. la scelta di lasciare l'incarico di capogruppo al momento di discutere e votare l'assestamento di bilancio lascia presupporre che da parte di Amicarelli e del PDL ci sia una sostanziale ed evidente presa di distanza dalle scelte del Sindaco (assessore ad interim al bilancio) in materia economica e finanziaria;
  4. anche gli indipendenti (Bottazzini, Madella e Volpi) hanno dichiarato forti dubbi e perplessità circa l'assestamento al bilancio, pur votando a favore e di fatto salvando in extremis la maggioranza al momento del voto;
  5. l'assestamento approvato ieri sera, le defezioni e i distinguo fatti rilevare pubblicamente dagli stessi componenti la maggioranza confermano quanto da noi sostenuto circa la gravità della situazione finanziaria del nostro Comune. L'Amministrazione non ha a oggi ancora affrontato gli spinosi argomenti riguardanti la revisione complessiva dell'impianto del nostro bilancio, che certamente avrà conseguenze sull'operatività pubblica locale e che sono indispensabili per porre al sicuro le finanze comunali, viste le continue restrizioni. La Maggioranza ha di fatto eluso tali difficoltà rimandando al 2012 tutto ciò che poteva essere fatto, lasciando voci in entrata e in uscita non praticabili. Forzature che porteranno il nostro Comune ad aggravare la propria capacità di evadere i pagamenti debitori già fin troppo sostanziosi. Da tempo dichiariamo la nostra disponibilità ad un confronto. Vorremmo valutare le possibili azioni da intraprendere per affrontare in modo risoluto la situazione attuale, soggetta a continui cambiamenti legati alle sempre più stringenti disposizioni dello Stato. A oggi purtroppo non registriamo aperture in merito da parte della maggioranza, afflitta da una molteplicità di problemi interni che ne frenano la capacità di manovra.                                                                                                             
Ciò che è successo ieri sera non potrà essere derubricato, per l'ennesima volta, come semplice dialettica politica. La maggioranza ha un grave problema al suo interno e non può sopravvivere a lungo in questa situazione, soprattutto alla luce dei fondamentali appuntamenti che la attendono. Auspichiamo che il Sindaco abbia la forza e la capacità di uscire da questa situazione, qualunque siano le conseguenze.
GRUPPO CONSILIARE
PROGETTO CASTIGLIONE

7 commenti:

Mattia Zarpellon (LoZap!) ha detto...

...La domanda è COME il sindaco possa uscire da questa situazione... L'affido dell'incarico di assessore al bilancio potrebbe causare la frattura definitiva della giunta, perché scontenterebbe necessariamente una delle componenti della maggioranza. Forse è per questo che Poretti non ha ancora preso una decisione in merito, per prendere tempo e tirare a campare.

Anonimo ha detto...

Se non arriva in tempi brevi un serio assessore al bilancio (i nomi ci sono, ma ci sono anche i veti incrociati), a primavera arriva il commissario prefettizio...

Anonimo ha detto...

e ora chi farà da capogruppo della Maggioranza? Se non erro dovrebbe toccare in ordine a chi ha preso più voti, quindi in questo caso dovrebbe essere Devecchi. Ma siamo sicuri che la PDL lo vorrà come capogruppo? Il Sindaco sembra sempre più "schiavo" dei suoi uomini!! ...e si tralasciano gli argomenti seri come bilancio, PGT e sociale!

Anonimo ha detto...

Cavolate, il capogruppo lo sceglie la maggioranza e non c'entra niente chi ha preso più voti. Il problema è invece che deve essere scelto dalla maggioranza, ci dovrebbe essere una maggioranza che lo nomina come proprio rappresentante.

Sy ha detto...

Sindaco, non farti trascinare nella palta dai vecchi politicanti da quattro soldi che ti circondano!! mandali a casa tutti e salvati la faccia e il nome! la gente ha votato te non loro!!

zio Willie ha detto...

Sssendo presente al Consiglio comunale, mi meraviglia che nessun esponente della maggioranza (soprattutto della Lega) abbia commentato il colpo di scena delle dimissioni da capogruppo ed, anzi, l'abbia poi votato per la Commissione Finanze.
(Per quanto riguarda il capogruppo la legge prevede che, in caso di mancata espressione da parte del gruppo, lo diventi i consigliere anziano, cioè il più votato).

M.M. ha detto...

non hanno vergogna di niente...e il comune va a picco!!!!