lunedì 14 novembre 2011

Bilancio: Progetto Castiglione chiede tempi brevi.

Con una mozione discussa nell'ultima seduta del Consiglio Comunale Progetto Castiglione ha sollecitato la maggioranza sulla necessità di discutere in tempi brevi del bilancio di previsione 2012. Il testo proponeva la sua approvazione entro il 31 dicembre 2011. Operazione non impossibile, visto che molti Comuni lo fanno, ma sicuramente da parte nostra una provocazione per arrivare a contingentare i tempi di discussione su un tema molto delicato che vedrà l'Amministrazione impegnata in decisioni cruciali. Progetto Castiglione, argomentando la richiesta contenuta nella mozione, ha  espressamente chiesto di accellerare la convocazione di più commissioni consigliari finanze e di intraprendere da subito un percorso condiviso. Il Sindaco Poretti ha da subito dichiarato l'impossibilità di approvare il bilancio entro il 31 dicembre per l'insufficienza di dati disponibili circa trasferimenti statali e norme attuative, ed ha proposto comunque di votare una mozione che impegnasse la giunta ad approvare il bilancio in tempi rapidi e la commissione a riunirsi entro la fine di novembre per stabilire un calendario di sedute proprio sul bilancio di previsione.
Progetto Castiglione, ottenuto l'impegno di lavorare da subito in commissione e in prospettiva di avere un calendario di incontri  entro novembre ha accettato la modifica della mozione, che è stata approvata all'unanimità. Ora attendiamo la prima convocazione ele prime proposte concrete della maggioranza sul futuro economico e finanziario del nostro Comune.

3 commenti:

aldo ha detto...

Si dovrebbe proporre di discutere anche sulla necessità e sui costi delle luminarie dati i tempi di ristrettezza. Quanto paga il comune per queste vane esteriorità? I commercianti che aderiscono hanno la tassa fissa di 100€, ma non bastano. Quanto paga il comune compreso il costo dell'energia? Non era meglio impiegare queste risorse a vantaggio di chi soffre o arranca, anche nella nostra comunità, visto che ci riempie la bocca con l'atmosfera natalizia?

Nuovo Assessore al Bilancio ha detto...

Si parla a livello nazionale di rapporto debito/pil.(siamo circa a 120%!!)

Come siamo messi a livello comunale? è possibile sapere a quanto ammonta il totale del nostro indebitamento e rapportarlo rispetto alle entrate correnti?
Quanto è questo valore ? più o meno del 120%? .. forse scopriremo che è 300 o 400%?

Ancora più interessante sarebbe avere una tabella completa del totale indebitamento relazionata con gli anni... così capiamo anche quale amministrazione ha indebitato di più il comune.

Penso che nel blog dovrebbero cominciare a comparire un po' di dati finanziari per far comprendere meglio la nostra situazione.

Anonimo ha detto...

COSA CAVOLO VUOL DIRE INDEBITARE? FARE OPERE PUBBLICHE PER LA COMUNITà è INDEBITARE? FORSE SI, MA PENSO CHE L'ATTUALE AMMINISTRAZIONE SIA ESTREMAMENTE VIRTUOSA, VISTO CHE PER LA COMUNITà NON HA PRATICAMENTE REALIZZATO NULLA, SALVO UTIMARE QUANTO ERA AVVIATO PRECEDENTEMENTE E SISTEMARE UN PAIO DI MAGAGNE VENUTE A GALLA. A PROPOSITO, PER I PROBLEMI RELATIVI AGLI ERRORI COSTRUTTIVI DELLA PARTE DI NUOVA SCUOLA ELEMENTARE, E DEL MONTERUZZO CHI HA PAGATO ? L'AMMINISTRAZIONE COMUNALE SI è RIVALSA SUI COSTRUTTORI O SUI RESPONSABILI? QUALI PASSI E PROCEDIMENTI SONO STATI MESSI IN ESSERE? STIAMO PARLANDO DEI NOSTRI SOLDINI.