Alla nostra richiesta di spiegazione circa il recesso del Comune di Castiglione Olona dall'Associazione dei Comuni Virtuosi, il Sindaco risponde con una versione diversa da quella ufficializzata in delibera di Giunta. La nostra richiesta puntava a capire se il risparmio delle 300.00 (trecento) euro annui previste per la quota associativa fossero un motivo fondato per uscire da una associazione i cui principi ispiratori e le finalità statutarie avevano spinto la passata Amministrazione ad aderire e a trarne ispirazione per la propria azione amministrativa. Alla domanda specifica il Sindaco risponde negando i motivi economici (300.00 euro l'anno non incidono sul bilancio in modo significante) e spiegando che l'Associazione in questione non ha portato alcun beneficio a Castiglione e nessun risultato concreto, facendo propendere la Giunta per il recesso. Noi ora ci chiediamo per quale motivo sulla delibera l'unica motivazione apportata è quella economica e soprattutto perchè non si ha avuto il coraggio di comunicare all'Associazione l'inutilità della stessa dichiarata dal Sindaco in Consiglio. Già il fatto che il primo cittadino, o non conosca il contenuto della delibera o menta al Consiglio è di per sè inaccettabile ma trascurare i veri motivi del recesso al Comune capofila dell'Associazione è ancora peggio. E ancora: l'Amministrazione è davvero in grado di giudicare l'Associazione dei Comuni Virtuosi, bollandola come inutile, quando non è stata in grado di aderire ad una sola iniziativa di questa e di altre associazioni (prima fra tutte CittàSlow) e non è nemmeno in grado di guidare un Parco Locale? Qualcuno della Giunta ha letto lo statuto e le finalità dell'Associazione? Ha capito cosa significa essere un Comune virtuoso? ha capito che l'Associazione non produce per il Comune ma ispira l'attività amministrativa?
Invitiamo tutti, lettori e amministratori a visitare il sito dei Comuni Virtuosi e a capirne le valenze: http://www.comunivirtuosi.org/
Per tutto quanto esposto sopra Progetto Castiglione esprime rammarico e disappunto. La nostra preoccupazione si estende anche alla presenza di Castiglione in CittàSlow: assenza e inadeguatezza non ci aiuteranno a mantenere la considerazione avuta fino a due anni fa.
Pubblichiamo, infine, il testo della delibera di recesso, ripostante esclusivamente la motivazione economica, inviata anche all'Associazione:
delibera di giunta nr. 148 del 09/09//2011
LA GIUNTA COMUNALE
- PREMESSO che il Comune di Castiglione Olona risulta essere associato all’Associazione dei
Comuni Virtuosi con sede legale in Monsano (AN), così come da deliberazione della Giunta
Comunale n. 64 del 15 aprile 2009;
- CONSIDERATO che l’Amministrazione Comunale, negli esercizi 2009 e 2010, ha provveduto al
versamento della quota associativa pari ad €. 300,00= annui;
- DATO ATTO che le ultime Leggi Finanziarie portano inequivocabilmente ad una progressiva riduzione delle spese non necessariamente legate a servizi indispensabili da parte dei Comuni;
- VISTO l’art. 5 del regolamento dell’Associazione nazionale dei Comuni Virtuosi che recita
“…La qualità di socio si perde per recesso, da formalizzare con comunicazione scritta, per morosità e per esclusione per giustificati motivi deliberata da parte del Comitato direttivo con decisione
inappellabile…”
- RITENUTO, pertanto, opportuno recedere dalla suddetta associazione;
- DATO ATTO che sulla proposta della presente deliberazione il Responsabile dell’Area Tecnica,
per quanto riguarda la regolarità tecnica, ha espresso parere favorevole, ai sensi dell’art. 49 -
comma 1 - del D.L.vo 18.08.2000, n. 267;
- CON votazione unanime e favorevole espressa nei modi di legge,
D E L I B E R A
1) RECEDERE, per le motivazioni indicate in premessa, dall’Associazione dei Comuni Virtuosi
con sede legale in Monsano (AN);
2) TRASMETTERE copia della presente deliberazione all’Associazione nazionale dei Comuni
Virtuosi, con sede c/o il Comune di Monsano (AN), Piazza G. Matteotti, 17 - 60030 Monsano (AN)
e per conoscenza al Comune di Colorno, Via Cavour, 1 - 43052 Colorno (PR).
2 commenti:
In campagna elettorale promettevano che Castiglione sarebbe dovuta "tornare a vivere e ad essere protagonista in provincia", "assumere un ruolo diverso per tutto il Seprio e per la provincia, diventare un fiore all’occhiello di cui andare fieri" (vedi http://www3.varesenews.it/politica/articolo.php?id=139768 ) Ora decidono che Castiglione non farà più parte dell'associazione dei Comuni Virtuosi... Mi sa che hanno cambiato idea allora, non vogliono più una Castiglione virtuosa.
leggo sulla pagina de l'altra castiglione i messaggi inviati dai comuni di Colorno e Monsano rispettivamente dal Coordinatore e dal Presidente dell'Associazione Comuni virtuosi.
Appunto... comuni virtuosi.
I nostri amministratori hanno potuto dare l'ennesima immagine di sé anche in giro per l'Italia.
Sono uomini e donne del centrodestra, è comprensibile vedendo gli esempi - Bossi e Berlusconi - ai quali attingono la loro ispirazione politica. Ma Castiglione merita di meglio, e merita anche castiglionesi migliori, meno meschini e menefreghisti.
Posta un commento