04.09.2011
IL PARCO CHE VOGLIAMO
adunata in soccorso del Parco
Rile Tenore Olona
ore 10
PRESSO IL SENTIERO DELLA GIAZERA
- antica ghiacciaia naturale-
ritrovo in via Leonardo Da Vinci
(ex tiro al piattello)
Non possiamo più stare a guardare.
Il Parco RTO ha bisogno di aiuto e non si tratta di soldi,
per una volta, ma di volontà.
Progetto Castiglione rompe il ghiaccio e chiama a raccolta tutti coloro che amano il Parco, che non si rassegnano e che hanno qualcosa da dire e da fare in soccorso di un territorio inspiegabilmente dimenticato da tutti.
SE ANCHE TU HAI A CUORE IL PARCO RTO,
SE ANCHE TU CONDIVIDI GLI OBIETTIVI
E I MOTIVI PER I QUALI IL PARCO E' NATO
E SE NON ACCETTI CHE, SENZA SPIEGAZIONI PLAUSIBILI,
IL PARCO VENGA ABBANDONATO A SE STESSO,
DOMENICA 4 SETTEMBRE
NON PUOI MANCARE.
UN LUOGO FINORA IGNOTO
PER GRIDARE COSE BEN NOTE A TUTTI.
Un programma semplice per una mattinata importante.
Volontari e Consiglieri Comunali di Progetto Castiglione hanno provveduto alla pulizia e al recupero (per ora parziale) del sentiero della Giazera.
2 commenti:
RTO 4 SETTEMBRE
E' un appello a cui non si può non partecipare ...
NON CI SONO MOTIVI per non ADERIRE ALL' INIZIATIVA che TIENE VIVO IL LAVORO, IL PROGETTO E NON DA ULTIMO la STRAORDINARIA INIZIATIVA divenuta nel giro di qualche anno, utile e capace di fare sistema e creare sinergie tra la politica, le amministrazioni, le associazioni e la CITTADINANZA.
PARCO RTO, non è figlio di nessuno, anche se in più occasioni è stato battezzato come figlio di qualcuno.
RTO è stato la dimostrazione che avendo ben chiaro obbiettivi e strategie, è possibile valorizzare il territorio, i suoi valori e le sue emergenze .
SPETTA a chi amministra e coordina promuovere iniziative sopratutto creando condizioni e un clima di collaborazione.
LE ASSOCIAZIONI sono divenute in poco tempo una grande risorsa per valorizzare le emergenze e tenere vivo il PARCO RTO nei Comuni aderenti.
Anche i Comuni che aderiscono devono partecipare di PIU' nello sviluppo di idee, progetti e strategie, che prescindono dal colore politico o da una pubblicazione cartacea che per ragioni politiche richiama i COLORI di ORDINANZA.
SI è PARLATO TROPPO DI PARCO RTO, negli anni scorsi, ha pronunciato un politico all'indomani del cambio amministrativo (giugno 2009).
FORSE è vero, ma è stato un modello che si dovrebbe intraprendere per ogni iniziativa che un COMUNE o un gruppo di Comuni, affrontano nella gestione quotidiana.
RTO ha anticpato quello che oggi la politica nazionale, vorrebbe fare ma non è capace....
PROMUOVERE la gestione della cosa pubblica, dei servizi nei Comuni, attraverso il coordinamento e l' accorpamento di alcune attività riducendo i costi del singolo Ente Pubblico.
IL PARCO RTO deve tornare ad essere di esempio nella Valle Olona, nella Provincia di Varese e nelle strategie della Politica locale.
RTO è riuscito ad operare assieme ad altri cugini "parco Mediolona, Boschi del Rugareto, Interreg ITALIA- SVIZZERA" con svariate iniziative che vanno rimesse in moto al fine di creare risparmio nella gestione e utilizzare le risorse per progetti di valorizzazione.
RTO detiene il PRIMO e UNICO MONUMENTO NATURALE "GONFOLITE E FORRE D' OLONA , che ha bloccato l' inceneritore su CARONNO CORBELLARO, di cui ancora ricordiamo le immagini di manifestanti e comitati .
Il MONUMENTO NATURALE ha la necessità di essere tutelato e valorizzato.
IL PARCO RTO, deve tornare ad essere il veicolo per TUTELA, VALORIZZAZIONE e PROMOZIONE in chiave di turismo, come aveva iniziato a muovere i primi passi, portando la VALLE OLONA e il SEPRIO nella più importante vetrina universale di EXPO 2015.
" RTO non deve essere l' ambizione di una poltrona o di promuovere una targa o medagla in in bronzo o latta, da affidare alla politica o qualche personalità di eccellenza.
RTO è ALTRO....
Non mi sono dimenticato del territorio che amo, ho operato con chi mi ha cercato e con chi ha voluto la mia collaborazione.
Il mio incarico al Sindacato mi richiede una seria e continua presenza fisica, ma per il parco trovo sempre il tempo e il momento per esprime pareri e modello di azione".
AL 4 SETTEMPRE, portiamo idee, progetti, iniziative e sopratutto miglioriamo il coordinamento delle ASSOCIAZIONI, evitando confusione o doppioni, portiamo il marchio RTO in alto e nell'agenda della priorità.
UN paese che dimentica la storia, è un paese che non vive e che non ha crescita.
Buon lavoro.
Enrico Vizza
L'amministratore che disse che si era parlato troppo di Parco RTO è forse lo stesso politico locale che scambia una strada o una frazione di Castiglione con un'altra, dando così una bella dimostrazione di quanto siano attenti al nostro territorio e lo conoscono. In campagna elettorale a vendere le radici culturali, a sparare cazzate sull'attenzione alle nostre genti e criticare il lavoro altrui. Oggi vediamo quanto più erano attratti dalla poltrona e quanto poco erano sinceri. Ci hanno preso per il sedere, come tutta la LEGA sta facendo oggi con la stangata di governo, e va dicendo in giro che hanno a cuore i pensionati e gli interessi della povera gente.
Povera gente di sicuro, ma povera di spirito, visto che encora si fa infinocchiare da questi 4 imbroglioni. Hanno fatto i soldi con le balle sulla padania e sul federalismo, cosa volete che gliene freghi del territorio e della povera gente. Basta guardarsi intorno e vedere i giovani padani senza lavoro, gli artigiani padani che chiudono, i comuni che non pagano i fornitori, le aziende che vanno all'estero.
Hanno ancora il coraggio di accusare chi c'era prima, ma ora che governano loro da anni, cosa è cambiato?
Posta un commento