Dal profondo del cilindro il Sindaco estrae un articolo del regolamento del Consiglio Comunale che prevede (in parole povere) che le mozioni presentate sottopongano un'iniziativa o un indirizzo nell'amb ito delle attività del Comune al voto dei Consiglieri. Il contenuto della nostra mozione di invito alle scuse pubbliche, non rientrando nel novero delle azioni concrete, viene sottoposta a votazione dei presenti per valutare la sua eseguibilità. La maggioranza compatta vota contro e la mozione viene affondata.
Da sottolineare come questa decisione non è stata comunicata durante la riunione dei Capigruppo in vista della formulazione dell'Ordine del Giorno e che la buona norma avrebbe voluto che il Sindaco si assunesse la responsabilità di non iscriverla all'o.d.g. invece che demandare il compito al Segretario Comunale , direttamente in Consiglio.
- Il Sindaco comunica che il chiarimento con il Dirigente scolastico è già avvenuto in privato e da la parola al Segretario per la comunicazione relativa alla eseguibilità della mozione;
- Progetto Castiglione insorge, con il Consigliere Frigè, chiedendo spiegazioni riguardo l'iscrizione all'ordine del giorno da parte del Sindaco del punto e della mancata comunicazione in sede di Commissione dei Capigruppo;
- il Sindaco si giustifica dicendo che la cosa è stata notata solo in seguito e non c'è stato il tempo di rimediare;
- Il Consigliere Cereda fa notare al Sindaco che la discussione del punto e le sue scuse pubbliche sarebbero un atto gradito ed edificante, che non costano nulla e che il fatto è avvenuto in un occasione istituzionalmente ufficiale;
- Il capogruppo di Maggioranza Amicarelli, con un'ardita argomentazione, impartisce una lezione morale al Consiglio Comunale, subito rifiutata dal Consigliere Cereda che viene minacciato di querela;
- per nulla intimoriti dall'eventualità di denuncia per aver rifiutato una lezione morale da Amicarelli, i Consiglieri di Progetto Castiglione ribadiscono il concetto per il quale la mozione è stata presentata e chiedono di sentire la voce dei Consiglieri presenti al famoso incontro del 24 maggio col dirigente scolastico, in cui, viene ricordato, si udirono vere e proprie urla;
- L'Assessore Pierangela Provinciale interviene dicendo che i toni si alzarono da entrambe le parti e che anche il Dirigente scolastico urlò e che quindi le scuse andrebbero chieste anche a lui (nessuno ha ritenuto che questo intervento meritasse risposta);
- dopo un minuto di sospensione Progetto Castiglione sollecita l'intervento del Consigliere Silvana Bottazini, presente all'incontro;
- Il Consigliere Bottazzini interviene dicendo che da cone sono andate le cose, il diverbio era da ritenersi un fatto privato tra Sindaco e Dirigente scolastico e che quindi sarebbe bastato il chiarimento avvenuto tra loro (da sottolineare come la posizione della Bottazzini sia radicalmente cambiata da fuori a dentro le mura del Consiglio).
Fine della discussione. Eseguibilità della mozione ai voti. Mozione affondata.
Non possiamo esimerci dal sottolineare alcuni aspetti:
- l'arroganza con la quale il Sindaco ha risolto una banale questione di ammissione di un errore;
- il comportamento di una Maggioranza disposta a tutto, anche a negare l'evidenza, pur di non rinunciare a mostrarsi unita e rischiare di amplificare verso l'esterno una situazione di evidente disagio;
- il comportamento di alcuni singoli Consiglieri che non perdono occasione all'esterno di comunicare il loro dissenso ma che in Consiglio si riallineano e cambiano idea.
Ieri sera, noi e il pubblico, abbiamo assistito all'ennesimo teatrino messo in scena dai protagonisti e da ch,i con il proprio silenzio, permette che certe cose possano continuare ad accadere, con scarso senso civico, scarso rispetto delle istituzioni, del ruolo che ricoprono e sopratutto della cittadinanza rappresentata.
A DOMANI PER L'ANALISI DEL BILANCIO DI PREVISIONE 2011, APPROVATO IERI SERA.
Ieri sera, noi e il pubblico, abbiamo assistito all'ennesimo teatrino messo in scena dai protagonisti e da ch,i con il proprio silenzio, permette che certe cose possano continuare ad accadere, con scarso senso civico, scarso rispetto delle istituzioni, del ruolo che ricoprono e sopratutto della cittadinanza rappresentata.
A DOMANI PER L'ANALISI DEL BILANCIO DI PREVISIONE 2011, APPROVATO IERI SERA.
4 commenti:
Si potrebbero utilizzare tante parole per descrivere i comportamenti di queste persone, ma il disegno del post le riassume tutte.
E poi dicono dal Po in giù, ma questi attegiamenti ci sono anche a Castiglione.
Dove sono le persone serie e con gli attributi?
Vergogna!!!
Ma non faceva più bella figura a chiedere scusa e chiudere la faccenda una volta per tutte in due secondi piuttosto che attaccarsi a delle normative per evitare il discorso (anche se le leggi sono corrette)...?!?!
Sempre a nascondersi dietro un dito...
Ma i vari consiglieri indipendenti vedi Botazzini, Volpi, Madella e Palazzo, non dicono mai niente? A loro va sempre bene tutto!? Basta tenersi il posto e alzare la mano qunado serve, per non dare fastidio!?! Mi sarei aspettato un pò più di attributi da parte loro, perchè se una cosa è sbagliata è sbagliata!!! Sveglia, che così state cadendo a fondo pure voi e la vostra reputazione che prima avevate e vi ha fatto prendere i voti per far andare a governare "Loro"...
Ma visto che la Bottazzini va in giro a parlar male di Sindaco e Assessori.. perchè in Consiglio Comunale non dice niente?
Posta un commento