martedì 24 maggio 2011

Sindaco-Scuola: Il chiarimento finisce in rissa verbale.

Le buone intenzioni c'erano forse tutte, ma alla fine ha prevalso il nervosismo e lo sperato chiarimento tra Amministrazione e Dirigente Scolastico è piombato nel giro di pochi minuti in rissa verbale.
Oggi in Comune era previsto infatti l'incontro richiesto un paio di mesi fa dal dirigente Prof.  Lomurno per chiarire le dichiarazioni fatte in Consiglio Comunale dall'Ass. Salvalaggio circa il ritardo dell'approvazione del Piano di diiritto allo studio.
Dopo un iniziale intervento del Dirigente per spiegare i motivi dell'incontro è seguita una discussione già piuttosto accesa tra lo stesso e l'Assessore Salvalaggio in cui entrambi ribadivano l'iter del Piano.
Il primo a lasciare l'incontro è stato a sorpresa l'Assessore ai lavori pubblici Frigeri, che, evidentemente irritato ma completamente fuori contesto, rivendicava le tante cose fatte per le scuole (e pensare che il Dirigente non perde occasione per elogiare il suo operato). 
La discussione continua, e il Sindaco prende la parola, perdendo in un battibaleno le staffe e il controllo della situazione. Parte dicendo di voler essere propositivo, invita il Dirigente a partecipare di persona al Consiglio sul Piano di diritto alllo studio, difende la tempistica di approvazione del Piano stesso e dopo uno scambio di battute velocissimo col Dirigente circa il nostro blog e ed evidenti contrasti pregressi si alza dicendo che sarebbe necessario un chiarimento "faccia a faccia" tra i due anche visto come si è concluso il Consiglio Comunale dei Ragazzi di sabato scorso (sul finale c'è stato un diverbio sull'inno nazionale). Il Prof. Lomurno chiede se per caso si tratta di una minaccia e il Sindaco, dimenticandosi per un attimo di esserlo, risponde, uscendo, che non si tratta di certo di una minaccia anche perchè "non siamo dal Po in giù". Affermazione che al Dirigente Scolastico  suona come uno schiaffo, anche viste le sue origini meridionali. Si alza e lascia l'incontro scusandosi con gli altri Consiglieri  ma chiedendo scuse ufficiali. 
Il Consigliere di Progetto Castiglione Mauro Cereda non ha nemmeno fatto in tempo a prendere la parola se non quando Sindaco e Dirigente Scolastico hanno repentinamente lasciato l'incontro, per dirsi sbalordito e attonito; il nostro Gruppo era presente soprattutto per proporre un percorso nuovo per il Piano di diritto allo studio in vista del prossimo anno scolastico. Contrariamente a quanto si aspettasse la maggioranza Progetto Castiglione non era interessato a sterili polemiche per la ricerca di un colpevole del ritardo ma ad una discussione costruttiva per i prossimi mesi. Ma non c'è stato il tempo.
Invitiamo il Signor Sindaco ad una profonda riflessione sul ruolo da lui ricoperto e sui modi di esprimere le sue opinioni in veste ufficiale. Il rispetto delle persone, delle idee e soprattutto delle istituzioni viene insegnato ai giovani come principi fondamentali e tutti sono tenuti a comportamenti degni del contesto in cui si opera.
E il Primo Cittadino deve dare l'esempio.
Il Gruppo Consiliare Progetto Castiglione attende ora, oltre alle scuse ufficiali al Dirigente Scolastico,  anche quelle a  tutta la cittadinanza castiglionese per aver messo in ridicolo l'istituzione che, lo ricordiamo, rappresenta solo temporaneamente.
Inoltre auspichiamo la ripresa tempestiva della discussione sulla scuola e sul Piano di diritto allo studio, per il bene dei ragazzi e della comunità.

9 commenti:

LoZap! ha detto...

Semplicemente vergognoso, servono dimissioni immediate del sindaco.

Anonimo ha detto...

"...non siamo dal Po' in giù..." E pensare che il Sindaco, in un Consiglio Comunale di qualche mese fa dove veniva mostrata una rivista che indicante la partecipante ad una manifestazione leghista di Poretti, ha dichiarato DI NON ESSERE DI NESSUNO SCHIERAMENTO POLITICO!

Anonimo ha detto...

UELLAHH!! allora ci siete ancora, per fortuna che ci pensa l'amministrazione a fare un po di casino per farvi uscire dal guscio. Ma dove eravate finiti, era dai primi di aprile che a singhiozzo si apriva a malapena il blog. Spero che sia un ritorno ginnico questa volta.forza..

Progetto Castiglione ha detto...

Grazie per lo sprono. Comunque ci siamo, ci siamo stati, e soprattutto ci saremo. Il blog è importante ma non è l'unico strumento del nostro lavoro. il fatto che gli amministratori facciano casino è un problema non una fortuna. Preferiremmo parlare di progetti e di idee, ed è in questo campo che preferiamo lavorare. Comunque grazie e a presto.
Progetto Castiglione

Il Pò ha detto...

stanco...stanco...stanco... ma per quanto ne avremo ancora???

Anonimo ha detto...

Nell'articolo si fa' riferimento al Consiglio Comunale dei rgazzi (diverbio su inno nazionale) sarebbe opportuno avere qualche informazione.
Il Sindaco poretti dimentica spesso di essere il Sindaco di TUTTI I CASTIGLIONESI non solo di chi ha votato la sua lista, non fa mistero della su appartenenza politica pur dichiarandosi indipendente (dipendente Lega).
Se alla commissione avessero partecipato adolescenti o ragazzi (aperte al pubblico) quale lezione avrebbe dato loro il Sindaco, evidentemente segue molto le lezioni del Primo ministro.
Ritornando alla questione rapporti scuola-amministrazione, possono esserci momenti di non condivisione ma non e' mai successo che un Sindaco tenga questi toni (anche sotto il po).
Mi auguro che genitori e corpo docente prendano posizione.
Questa amministrazione vuol offendere il dirigente scolastico denigrando cosi l'istituto Comprensivo di Castiglione Olona'

Anonimo ha detto...

Certo che se il Dirigente Scolastico chiede un chiarimento con l'Amministrazione e questo avviene nelle "varie ed eventuali" della Commissione cosa vi potete aspettare da questa Amministrazione??

Anonimo ha detto...

credo che la parola giusta da usare sia DEMAGOGIA:chiedere scusa, questa è una frase razzista, non si offendono i meridionali....io sono contro il razzismo in ogni sua forma, ma credo che progetto castiglione stia forzando e calcando troppo la questione...sta facendo della malsana demagogia...e credo che tutti abbiamo pensato quello che ha pensato il sindaco... voi per primi....quindi smettiamola con questa superficialità e critichiamo la giunta per altre cose.

Progetto Castiglione ha detto...

per anonimo:
non crediamo che lei si possa permettere di dire cosa pensiamo e cosa no. Quello che è certo è quello che è successo e che qualcuno possa ancora pensare che un Gruppo d'opposizione debba fare finta di niente di fronte a tali episodi. Se fosse stato per Lei avremmo dovuto fare finta di niente anche sulla questione Amicarelli. Noi non siamo così. Ci spiace. Critichiamo la Giunta sulle cose concrete e sopratutto sulle questioni morali. Se non le sta bene ci spiace.