Nonostante il Capogruppo di Maggioranza Amicarelli aspetti e speri in merito ad una proroga o ad un ripensamento sulla Legge che prevede la chiusura o l'accorpamento per le società a partecipazione pubblica (ex municipalizzate) dei Comuni al di sotto dei 30.000 abitanti, Progetto Castiglione ha presentato una mozione consiliare per impegnare la Giunta a far si che entro il 31/12/2011, termine previsto dalla Legge per decidere sulla nostra partecipata Cos, si predispongano gli atti per far rimanere la farmacia comunale nella piena proprietà del Comune e dei cittadini castiglionesi ed evitare il conferimento in altre società più grandi, pronte ad assorbire la nostra Cos.
Ecco il testo integrale:
Al Signor Sindaco del
Comune di Castiglione Olona
Avv. Emanuele Poretti
MOZIONE
OGGETTO: farmacia comunale
richiamata la disposizione di legge che impone alle società municipalizzate con popolazione di riferimento inferiore ai 30000 abitanti di chiudere la propria attività o di accorparsi con altre società fino al raggiungimento della soglia imposta dalla legge,
considerato che la Farmacia Comunale è gestita dalla nostra municipalizzata COS insieme ad altre funzioni ad essa delegate dall’Amministrazione Comunale,
considerato il progetto di legge della giunta Regionale Lombarda, imposto a seguito della soppressione degli ATO, che prevede il riordino della materia relativa al ciclo dell'acqua,
rilevato che questa proposta di legge regionale apre di fatto alla privatizzazione della gestione dell’acqua ed è facile prevedere la fine della gestione del nostro acquedotto da parte della COS,
verificato che per l’alto valore simbolico di appartenenza al nostro territorio e per l’ottima gestione la Farmacia Comunale è molto gradita alla popolazione di Castiglione Olona,
rilevato che oggi ha un valore patrimoniale importante e che i ricavi finanziari sono buoni,
tenuto in considerazione che un accorpamento della COS, che ha in gestione la Farmacia, con altre municipalizzate determina la possibilità che il Comune, dovendo stabilire opportuni equilibri, sia costretto a cedere quote di proprietà ad altri Comuni, privandolo di fatto di una fonte di finanziamento propria,
ritenuto pertanto necessario che la Farmacia Comunale resti nella piena proprietà del Comune e della popolazione di Castiglione Olona
a predisporre gli atti necessari affinché la Farmacia Comunale resti nella piena proprietà del Comune e della popolazione di Castiglione olona
Il Gruppo Consiliare Progetto Castiglione
Giuseppe Battaini, Paolo Guerra, Mauro Cereda, Angelo Giudici, Claudio Frigè
Comune di Castiglione Olona
Avv. Emanuele Poretti
MOZIONE
OGGETTO: farmacia comunale
richiamata la disposizione di legge che impone alle società municipalizzate con popolazione di riferimento inferiore ai 30000 abitanti di chiudere la propria attività o di accorparsi con altre società fino al raggiungimento della soglia imposta dalla legge,
considerato che la Farmacia Comunale è gestita dalla nostra municipalizzata COS insieme ad altre funzioni ad essa delegate dall’Amministrazione Comunale,
considerato il progetto di legge della giunta Regionale Lombarda, imposto a seguito della soppressione degli ATO, che prevede il riordino della materia relativa al ciclo dell'acqua,
rilevato che questa proposta di legge regionale apre di fatto alla privatizzazione della gestione dell’acqua ed è facile prevedere la fine della gestione del nostro acquedotto da parte della COS,
verificato che per l’alto valore simbolico di appartenenza al nostro territorio e per l’ottima gestione la Farmacia Comunale è molto gradita alla popolazione di Castiglione Olona,
rilevato che oggi ha un valore patrimoniale importante e che i ricavi finanziari sono buoni,
tenuto in considerazione che un accorpamento della COS, che ha in gestione la Farmacia, con altre municipalizzate determina la possibilità che il Comune, dovendo stabilire opportuni equilibri, sia costretto a cedere quote di proprietà ad altri Comuni, privandolo di fatto di una fonte di finanziamento propria,
ritenuto pertanto necessario che la Farmacia Comunale resti nella piena proprietà del Comune e della popolazione di Castiglione Olona
IL CONSIGLIO COMUNALE di CASTIGLIONE OLONA IMPEGNA LA GIUNTA
a predisporre gli atti necessari affinché la Farmacia Comunale resti nella piena proprietà del Comune e della popolazione di Castiglione olona
Il Gruppo Consiliare Progetto Castiglione
Giuseppe Battaini, Paolo Guerra, Mauro Cereda, Angelo Giudici, Claudio Frigè
3 commenti:
La farmacia non si vende ne a Candiani ne a nessun altro!!!
Gira voce che la Farmacia sarà ceduta molto probabilmente alla Seprio Patrimonio e Servizi di Tradate, visto che il nostro comune non sarebbe in grado di gestirla da solo.
Ancora patrimonio pubblico (castiglionese) che finirà in mano privata (tradatese).
Quando smetteremo di svendere il nostro paese?
Progetto Castiglione organizzate un referendum per tenera la farmacia di proprietà Castiglionese
Posta un commento