mercoledì 1 dicembre 2010

Dal Consiglio Comunale - 1^ parte - Comunicazione nuova Giunta.

La seduta del Consiglio Comunale di ieri 30 novembre 2010 si è aperta con la comunicazione del Sindaco sulla nomina del Consigliere Frigeri ad Assessore ai Lavori Pubblici e sulle dimissioni dell'Assessore al Bilancio Luchetti. Il Bilancio rimarrà al Sindaco ad interim. Il Sindaco si è limitato a comunicare gli avvicendamenti, a ringraziare Luchetti e ad augurare buon lavoro a Frigeri.
Al termine dell'intervento del Sindaco, il CapoGruppo di Maggioranza Amicarelli Andrea, a nome della PDL castiglionese, ha letto una dichiarazione che rimarcava tal quale quella apparsa sui giornali le scorse settimane (leggi qui), palesando, anche in Consiglio Comunale, le grandi difficoltà in cui si trova la compagine di Maggioranza. Nonostante l'evidente imbarazzo tra i Consiglieri, il Sindaco e il ViceSindaco si sono affrettati a minimizzare quanto appena letto e a sostenere l'ottimo lavoro fin qui svolto dall'Amministrazione, portando come unico esempio di efficienza, la firma del Piano Integrato di Intervento sull'area Mazzucchelli, strumento importantissimo, ma interamente pensato, progettato e condiviso coi privati dall'Amministrazione Battaini. Rimane in noi e in chi ha assistito alla seduta di Consiglio lo stupore per la capacità di arrampicarsi sugli specchi e negare anche l'evidenza.
Progetto Castiglione ha letto e presentato una dichiarazione piuttosto forte che in sostanza ricalca le posizioni già assunte pubblicamente dopo la presa di posizione della PDL nei confronti del Sindaco.
Pubblichiamo qui di seguito il testo integrale. Nei prossimi post proseguiremo con il racconto e l'analisi del Consiglio Comunale di ieri.
Al Signor
SINDACO
del Comune di Castiglione Olona
Avv. Emanuele Poretti

Oggetto: dichiarazione scritta,
Egregio Signor Sindaco,
abbiamo più volte sollecitato, in questa sede, un chiarimento in merito alla situazione della Maggioranza e alla necessità da voi stessi dichiarata di procedere ad un rimpasto e un riequilibrio degli assetti politici.
Oggi apprendiamo della nomina del Consigliere Frigeri alla carica di Assessore ai Lavori Pubblici e delle dimissioni dell’Assessore al Bilancio Luchetti.
Nelle scorse settimane abbiamo appreso però che le scelte oggi comunicate in Consiglio non sono condivise da tutta la Maggioranza . Particolare non di poco rilievo per un Consiglio Comunale che dovrà lavorare anche in base alle scelte e alle linee guida dettate da questa nuova Giunta.
Progetto Castiglione, come già pubblicamente dichiarato, considera questa come la più buia pagina di storia politica locale degli ultimi 20 anni e auspica, questa sera, di sentire un chiarimento sulla posizione di quella parte di Maggioranza che aveva manifestato dissenso verso le scelte del Sindaco.
A seguito di quanto pubblicamente dichiarato dalle varie componenti della Maggioranza e della situazione dei rapporti interni dei Consiglieri che la compongono, Progetto Castiglione conferma e ribadisce la richiesta di dimissioni del Sindaco e della Maggioranza per i seguenti motivi:
- Nomina del nuovo Assessore ai Lavori Pubblici: il Sindaco non ha mai comunicato a questo Consiglio i motivi della revoca delle deleghe al Consigliere Amicarelli (come invece prevede la Legge) sulla cui vicenda questo Consiglio rimane all’oscuro permanendo i motivi di sospensione per malattia; sulla questione il Sindaco ha fatto trascorrere il tempo lasciando vacante la poltrona di Assessore ai Lavori Pubblici per molti mesi per poi affidarla al Consigliere Frigeri senza avere l’accordo della sua stessa Maggioranza, dichiarando paradossalmente che la nomina fosse urgente;
- Dimissioni Assessore al Bilancio: le dimissioni erano state annunciate già nel mese di luglio scorso. Un giovane politico emergente come Luchetti, non avrebbe lasciato l’incarico alla vigilia di un appuntamento importante come l’assestamento di bilancio con la motivazione di sopravvenuti impegni di lavoro. Abbiamo motivo di credere che le ragioni della defezione siano ben diversi da quelli della versione ufficiale, ed il Consiglio dovrebbe esserne informato;
Quello che sta succedendo a Castiglione in questi tempi ha confermato che il centro del potere a Castiglione non è riferito solo al Sindaco ma deve essere ricondotto a personaggi esterni a questa maggioranza e che il Sindaco non prende le decisioni a Castiglione ma altrove, non con i suoi Consiglieri eletti ma con ex Sindaci, Segretari di partito e segreterie varie
Progetto Castiglione denuncia da mesi questo paradosso e ha chiesto insistentemente spiegazioni in merito, per il Consiglio Comunale ma soprattutto per la cittadinanza che assiste impotente al degrado inarrestabile del governo cittadino. Una Maggioranza che oggi chiede conto al suo Sindaco, anche se con immenso ritardo, di una situazione insostenibile, deve prendere in seria considerazione il fallimento della propria avventura e trarne le dovute conseguenze, per il bene di Castiglione che non merita ulteriori delusioni e il perpetuarsi di questo ridicolo teatrino.
Castiglione merita di recuperare il tempo perso in questo anno e mezzo e la credibilità perduta, merita un Sindaco all’altezza, credibile e autorevole, che sappia prendere le decisioni a Castiglione e che le sappia difendere, che si confronti e che parli con i suoi Consiglieri.
PROGETTO CASTIGLIONE

7 commenti:

LoZap ha detto...

Purtroppo ieri sera non sono riuscito ad uscire per venire al consiglio comunale... Qual è stata la reazione della maggioranza alla vostra dichiarazione?

deluso incavolato ha detto...

si rasenta il ridicolo. L'Amicarelli che è il capogruppo consigliare della maggioranza legge il documento della PDL firmato dal responsabile locale Colombo nel quale dichiara di essere stati lasciati allo scuro delle decisioni di rimpasto, dimenticandosi che a Varese, come dichiarato dal Candiani di Tradate c'era la sua referente locale signora Ferrario con il responsabile provinciale Bottini a trattare la cosa? Ma se vogliamo ridere andiamo al cinema a vedere Boldi e De Sica e non certo questi fenomeni della politica che stanno nella maggioranza.
Il vero problema è che la PDL ha un concetto tutto berlusconiano dell'onestà e del comportamento etico amministrativo, pertanto quello che da fastidio all'Amicarelli è di essere stato messo parzialmente da parte dopo certe "porcate". Ma come!? un amministratore pubblico, vedi il nostro premier, non è libero di fare quello che vuole?? Ma cosa l'abbiamo chiamato a fare Partito delle Libertà se poi uno non è libero di fare i suoi porci comodi?

un cittadino incaxxxxo! ha detto...

non sapevo che il teatro si fosse spostato in via Cardinal Branda n°8. e comunque vogliamo interessarci (Sindaco dov'è ma soprattutto non vede?) dei disservizi quotidiani, nel caso specifico ufficio commercio e tecnico!!! purtoppo questa inefficienza è cronica da almeno 4/5 anni xò ora siamo giunti al paradosso...

Progetto Castiglione ha detto...

Le reazioni alla nostra dichiarazione: il Sindaco ha promesso una risposta per il prossimo Consiglio Comunale. Il ViceSindaco Limido ha invece elogiato l'operato della Maggioranza promettendo di durare fino a fine mandato, "salvo imprevisti che in politica possono accadere".

Anonimo ha detto...

Mi piace.. "salvo imprevisti" come a Monopoli o meglio Castiglionopoli!!

Sig Sindaco è proprio com giocare a Monopoli :

Vi ricordate probabilità e imprevisti ? i nostri Amministratori sono uguali . Limido parla di imprevisti!! Amicarelli parlava di probabilità (è probabile che il governo cambi la legge sulle società a partecipazione pubblica). E poi non dimentichiamo che questa maggioranza ha festeggiato all'inizio con Viale dei Giardini e con Parco della Vittoria, ma ora si trova invece con Vicolo Corto e in un vicolo Stretto... e molto stretto...

Ma ritorniamo agli imprevisti " Andate in prigione direttamente e senza passare dal via!" per ora qualcuno è andato in Procura...

Si chiede da più tempo al Capogruppo di farsi definitivamente da parte "fate tre passi indietro con tanti auguri".... di solito però si finiva male.
Per lo meno a Monopoli se un terreno dicevi che era tuo è perchè l'avevi comprato con i tuoi soldi!!

A presto!

Lino D.B. ha detto...

Ottimo il riferimento al monopoli...calza a pennello!!

Anonimo ha detto...

Tra gli imprevisti del monopoli non vi era anche la carta di un matrimonio?
Domani 4 Dicembre non si sposa forse un "ammalato" della maggioranza?
Peccato che non vada a vivere nel paese della futura moglie.
Auguri
;-P