domenica 17 ottobre 2010

A Vedano Incontri Popolari sul caso Alpi-Hrovatin

Reading di Marina Senesi per gli Incontri Popolari

“La Vacanza”
Martedì 26 ottobre 2010 in Villa Aliverti (la sede del Comune in Piazzetta) alle ore 21.00 Marina Senesi presenta il suo Reading LA VACANZA-Il caso Alpi-Hrovatin, testo teatrale tratto da un’inchiesta giornalistica su quella tragica vicenda.
Il giorno 20 marzo 1994 la giovane giornalista del tg3 Ilaria Alpi viene uccisa in Somalia insieme all’ operatore Miran Hrovatin. Da allora i genitori di Ilaria lottano con tutte le loro forze perché resti viva nell’opinione pubblica la memoria di questo duplice omicidio senza colpevoli. Li supportano con impegno e dedizione colleghi giornalisti e amici. Marina Senesi, attrice e voce di Radio2 da tre anni porta nei teatri la vicenda di Ilaria Alpi attraverso una ricostruzione dei fatti chiara, comprovata, mai ideologica, autorizzata dalla famiglia Alpi e presentata in Prima Nazionale al Premio Giornalistico Televisivo Ilaria Alpi di Riccione. Premio Anacapri 2007.
L’idea narrativa è tanto semplice quanto efficace: la messa in scena di una conversazione privata realmente avvenuta tra la Senesi e la giornalista Sabrina Giannini a cui si devono molte delle inchieste televisive più importanti per Report , Rai3. La trasposizione teatrale che ne è sortita non e’ un’orazione civile particolarmente poetica o lirica ma una pièce dal taglio asciutto e informale. Ricondurre il caso ad un contesto di conversazione privata, con il linguaggio che ne consegue, consente agli innumerevoli complicati snodi tecnici di recuperare d’un tratto tutta la loro illuminante semplicità: Oggi più che mai crediamo sia importante riproporre il caso Alpi/Hrovatin a tutti coloro che non lo conoscono o lo confondono con altri casi o - come auspicato da chi ha fatto di tutto per cancellarne la memoria - non ricordano più.
Siamo indotti ad apprendere dai suoi toni informali e dal suo consuntivo amichevole, cose piuttosto inquietanti. La Repubblica
Con mano leggera si conduce il pubblico in una delle storie più pesanti degli ultimi vent’anni. La Stampa
Un’eccellente Marina Senesi che rifugge retorica e patetismi per uno stile asciutto, persino leggero. Spettacolo bello e necessario, anzi obbligatorio. Liberazione
Spettacolo intelligente, di qualità che sa parlare direttamente al pubblico Torinosette
“La Vacanza” di Marina Senesi e Sabrina Giannini è merce rara. Roma c’è
Drammaturgia cronachistica, con intelligenza, fra narrazione e severità documentale. Nel cortocircuito stilistico (atmosfera privata vs rigore dello sviluppo) si rivive il 20 marzo 1994 Epolis-cultura
Amalgamare giornalismo televisivo e drammaturgia per ricavarne teatro civile: operazione difficile ma riuscita.
Il Mucchio Selvaggio
“Mi ha molto colpito come il teatro possa far emergere la parte emozionale del mio lavoro.” Afferma la giornalista di Report Sabrina Giannini. Corriere della Sera
Il piglio informale della brava Marina Senesi fa ben risaltare ambiguità e reticenze delle istituzioni italiane. Da vedere! Vivimilano
E poi salvate un’altra data. Mercoledì 10 novembre sarà con noi Francesco Chiesa, cameraman svizzero, che ha realizzato le immagini del ritrovamento di Ilaria Alpi e di Miran Hrovatin e che consegnò i diari spariti di Ilaria ai militari. Sarà lui, “intervistato” dal nostro concittadino Piernando Binaghi a continuare nel racconto di quella tragedia e a raccontarci il volto brutto delle guerre che ha documentato in tanti anni a partire dal Vietnam.

Nessun commento: