La Cooperativa Il Girasole ha consegnato il cantiere all'impresa che si occuperà della ristrutturazione.
Un progetto che viene da lontano. Sono passati infatti almeno 8 anni da quando l'allora Sindaco Luini mise a disposizione del Distretto Sociosanitario di Tradate la struttura di Gornate Superiore per la realizzazione di un Centro Diurno Disabili. Dopo una serie infinita di difficoltà per mettere d'accordo i Comuni del Distretto, il progetto, spinto e fortemente voluto dall'Amministrazione Battaini, diventa realtà. Finalmente venerdì 22 ottobre è stato consegnato il cantiere all'impresa che in 10 mesi dovrà trasformare l'ex scuola in una struttura accogliente e attrezzata.
Progetto Castiglione esprime la più viva soddisfazione per l'inizio dei lavori, anche se molto tempo è stato perso negli ultimi mesi. L'ennesimo tentativo, infatti, di ritardare ed eventualmente far naufragare il progetto, è stato scongiurato meno di un anno fa, quando stava per essere annullata l'assegnazione alla Cooperativa il Girasole. Gli avvocati hanno fatto in modo che ciò non avvenisse è si è giunti all'inizio dei lavori di questi giorni.
Se il Centro sarà presto realtà la stessa cosa non si può dire per il piano seminterrato della struttura. Qui infatti, secondo i piani dell'Amministrazione Battaini, avrebbero dovuto trovare spazio il Comitato di quartiere, l'ambulatorio medico e una saletta polivalente a disposizione della frazione.
Dal giugno 2009 -data delle elezioni- sarebbero dovuti seguire accordi specifici per l'utilizzo degli spazi comuni con chi si fosse aggiudicato la gestione del Centro (la Cooperativa è stata indiviuata solo nel gennaio 2010) e nel bilancio 2010 si sarebbero dovute prevedere le risorse per la ristrutturazione del piano seminterrato. Tutto ciò è di stretta competenza di questa Amministrazione, che invece di preoccuparsi di accellerare le procedure per recuperare il tempo perduto si limita a scaricare la colpa sull'Amministrazione Battaini per non averci pensato. Nel giugno 2009 non c'era nè una cooperativa nè un progetto definitivo ed era impossibile prevedere i tempi del suo approdo. Un anno e mezzo dopo, pur avendo da tempo la cooperativa e il progetto definitivo, non abbiamo nemmeno il capitolo nel bilancio di previsione e non abbiamo notizie di accordi spacifici. Non solo. Non si è ancora pensato a dove destinare le riunioni del Comitato di Quartiere nel periodo di cantiere.
Come sempre la strada più comoda è quella dello scarica barile, ma il tempo passa e la pratica risulta sempre meno credibile. Intanto il Comitato aspetta di sapere dove riunirsi la prossima volta e Gornate di sapere se avrà a disposizione gli spazi del seminterrato.
Alla Cooperativa Il Girasole i migliori auspici di buon lavoro.
3 commenti:
Nell'ultimo comitato di quartiere tenutosi giovedì 21.10.2010, si è parlato a lungo del centro diurno disabili, e delle modifiche che investiranno l'ex scuola elementare di Gornate Superiore.
In quella sede erano state esplicitamente chieste le motivazioni per il quale il piano seminterrato non rientrava nell'opera di ristrutturazione, e come risposta ci siamo sentiti dire che la precedente Amministrazione (ovvero quella capitanata da Battaini) non aveva previsto alcuna modifica al piano interrato, e che allo stato attuale la presente Amministrazione stava facendo il possibile per sistemare le cose. Era stato aggiunto anche, che secondo la convenzione di Battaini, la Cooperativa aveva la concessione d'uso solamente del piano rialzato, e che palestra con annesso il cortile esterno erano esclusi; ma grazie alla "splendida" organizzazione che fa capo alla Giunta Comunale attuale, il problema è stato risolto...
...ma dopo aver letto questo articolo, ho capito che la realtà è ben diversa da quello che ci è stato raccontato (come al solito!)...
Quello che dispiace maggiormente però è che tutti i gornatesi presenti al Comitato di quartiere rimarranno convinti di quanto discusso in assemblea, e pochissime persone avranno occasione di leggere questo articolo che così tanto ribalta la situazione (soprattutto perchè sono persone anziane che non hanno la possibilità di utilizzare internet e quindi di poter accedere al blog)...
Non si può far altro che ringraziare infinitamente il gruppo Progetto Castiglione per il lavoro già svolto da 17 mesi a questa parte, e per tutto quello che ancora farà di buono, in particolare il continuo aggiornamento del blog che tanto aiuta la comprensione delle diverse realtà castiglionesi.
Siamo a conoscemza di quanto detto durante il Comitato dal Sindaco e dal Consigliere Frigeri. Avevamo già tratato l'argomento in un volantino distribuito a Gornate, in occasione dello spostamento del seggio. Purtroppo come detto la strada più comodo è sempre quella del dare la colpa a chi c'era prima. Ma questo modo di fare non paga. La verità viene sempre a galla soprattutto quabdo passa il tempo e non si fa nulla. é triste però constatare quabto cose non vere sono state dette in questi 17 mesi da un Sindaco, da Assessori e da Consiglieri. Purtroppo il nostro Consigliere Cereda è arrivato al Comitato con mezz'ora di ritardo e l'argomento era già stato chiuso. Se sarà necessario divulgheremo un buovo volantino.
GORNATESE INCAVOLATO.
non è tollerabile che vengono al comitato e dicono panzane o non dicono niente perchè o non sanno o non sono informati o se ne occupa qualcun altro. Il volantino dovete farlo per forza, in modo che noi gornatesi capiamo con chi abbiamo a che fare.
Posta un commento