giovedì 21 ottobre 2010

Protocollo delle Terre del Seprio e Mediolona: Poretti sponsorizza l'allargamento. Per chi e perchè?

Tempo fà avevamo espresso ottimismo sul rinato interesse del Sindaco Poretti verso il Protocollo d'Intesa tra i 20 comuni del Seprio e del Mediolona sullo sviluppo del territorio. L'Ecomuseo era stato l'occasione per un rinnovato interesse da parte del Comune che detiene ancora la segreteria operativa. Oggi scopriamo che Poretti sponsorizza e appoggia l'ingresso nel protocollo di Comuni che, con la natura dell'accordo stesso, poco hanno a che fare; Tradate, Venegono Superiore e Venegono Inferiore. Sembra nettamente più una sponsorizzazione dettata dal forte interesse a spalancare le porte all'ingresso di un pezzo da novanta della politica locale come il Sindaco di Tradate nonchè segretario provinciale della Lega Nord, Candiani.
Il Protocollo delle Terre del Seprio è una libera associazione di liberi Comuni che fino ad oggi, in relazione a questo accordo, hanno posto in primo piano l'interesse per il territorio a prescindere dal colore politico della loro Amministrazione. Oggi, forzando lo spirito, anche a livello territoriale, del Protocollo, si rischia di perdere quel senso di unione che era al di sopra del normale rapporto politico tra Amministrazioni e di permettere alla politica di appendere il cappello la dove, fino ad oggi, si era riusciti a lavorare con umile praticità nel solo interesse del territorio.
Non si capisce tutto questo entusiasmo dimostrato da Poretti verso l'ingresso di Tradate nel Protocollo arrivando addirittura a definirlo "l'aspetto al momento più interessante".
Questo il passaggio più eloquente dell'articolo apparso sul portale ValleOlona.com: 
".......La migliore conferma della bontà del progetto Protocollo Terre del Seprio-Medio Olona arriva però dall’esterno: “L’aspetto al momento più interessante – conclude Manuele Poretti -, è la richiesta formale di adesione avanzata da Tradate e da Venegono Superiore e l’interesse, al momento però ancora informale, manifestato da Venegono Inferiore”....."
La domanda che ci poniamo oggi è: Poretti sta svendendo la guida del Protocollo alla Lega Nord o sta cercando aiuto per rimediare agli errori e all'inerzia prodotti fino ad oggi?

10 commenti:

Piccolo Commento ha detto...

Commento:
il boss dei boss della ormai colata di cemento Padania, non vuole che si faccia ombra alla sua spiaggia e allora visto che non è riuscito a sgomitare con Battaini Sindaco, oggi ha terreno fertile.
Prima si diceva che il Protocollo Terre del Seprio era vuoto senza contenuti, in 16 mesi nessuno lo ha riempito e adesso si allrga.
Piccolo inciso, se funziona sono bravi i Padani, se fa acqua è colpa di quelli di prima ...Battaini e Compagni..ecc....
Il bello non è questo, il bello è che qualcuno pensa di aderire e usare un coordinamento dei Comuni per farsi belli di essere dentro una valorizzazione e poi ti picchiano sul territorio le colate e le cazzate che poi si pagano.
E' proprio cosi ...
aderisco al tavolo, se poi ho la maggioranza politica di schieramento, creo la struttura, ci metto gli amici, magari trovo il modo per dare incarichi professionali e mi presento al territorio a dire che io sono terre del seprio medio olona, cosa cazzo ci azzecca Olona con Venegono e Tradate?
Occhio, stare in campana che dalla bella idea e proposta, diventa il contenitore delle cose che servono a pochi e danneggiano tanti...

... ha detto...

a parer mio, al caro Sindaco Poretti non interessa minimamente il protocollo d'intesa(altrimenti si sarebbe svegliato prima...!!), e tanto meno gli importa di cestinare mesi e mesi di duro lavoro della precedente Amministrazione ed i conseguenti lodevoli risultati ottenuti...
...gli avranno semplicemente "ordinato" di favorire l'entrata dei "giusti" comuni per poter insediare l'aspetto politico nella questine... Che tristezza...!!

il passator cortese ha detto...

Oggi non mi sento di esser molto cortese, per quella naturale avversione che monta nell'avvertire quanto l'insipienza e la improvvisazione possano nuocere a noi tutti.
Il "rinato interesse" è semplicemente un atteggiamento, un comportamento che mira solo all’effetto esteriore e non è determinato da un’autentica esigenza spirituale, ne da conoscenza e ancor meno passione. Lo stanno a dimostrare i non fatti di questa amministrazione. Poretti ovvero il cavallo di troia ( o meglio ronzino)che serve da apripista al progetto di stravolgere il Protocollo delle Terre del Seprio per asservire una grande idea alle più becere logiche di potere politico e alle mire egemoniche di un dittatorello da strapazzo leghista.
Il sindaco che brilla per l'assenza di una qualunque idea sull'argomento, dopo aver tentato di coinvolgere gente seria che sul territorio e sul progetto ha speso anni di lavoro politico per pararsi le terga, oggi dichiara... “L’aspetto al momento più interessante è la richiesta formale di adesione avanzata da Tradate e da Venegono Superiore e l’interesse, al momento però ancora informale, manifestato da Venegono Inferiore”....."
Ma di cosa stà parlando!!!
Se questo bel tomo pensa di svendere Castiglione e il territorio al Candiani (che penso sia ormai su altra lunghezza d'onda rispetto alla LEGA) senza pagar pegno sbaglia a capire, e di grosso!
Se pensa di sopperire alle sue carenze appoggiandosi al sindaco di Tradate spero che qualcuno gli apra gli occhi e gli spieghi la differenza tra un sindaco serio e un balabiott.
Meglio sarebbe se andasse a prendere consigli dal vecchio sindaco Battaini e da Vizza piuttosto che da Candiani e Luini.

su cosa che non ha alcun interesse verso il territorio se non quello di creare una castellanza politica deltradatese

Anonimo ha detto...

da erik il rosso-
che il nostro territorio aveva nella giunta Battaini un baluardo all'egemonia leghista oggi risulta ancora più evidente.
Si è saldato l'asse Candiani /Luini che detterà la politica locale a Castiglione, alla faccia del sindaco Poretti, che mi ricordo fu definito dai pidiessini locali la faccia per bene del centrodestra da spendere in campagna elettorale. Mi rammarico per il vice sindaco Limido, che mi pare una brava persona , ma chiuso tra Amicarelli, Candiani, Luini e Simonetto, finirà con il non contare un bel niente anche se la LEGA locale si prenderà tutte le colpe delle porcate che faranno i quattro compagni di merende. Già abbiamo un sindaco che non conta un cazzo e che deve andare a Tradate o dal commercialista tutti i giorni a prendere istruzioni, ma far comandare certa gente in comune proprio no! Andrà a finire che invece delle dimissioni dell'Amicarelli avremo quelle del vicesindaco. Caro Luini, mantide religiosa, abbiamo capito perchè ti sei fatto vedere a sostegno di Poretti.

Dario De Munari ha detto...

Da Dario De Munari.

Un breve cenno per ravvivare la memoria a qualche smemorato. Venti sindaci il 14 maggio 2009 hanno firmato il Protocollo delle Terre del Seprio e del Medio Olona. Il documento su cui è stata raggiunta l’intesa delle amministrazioni, intende promuovere azioni congiunte per programmare e progettare interventi per uno sviluppo sostenibile delle aree comprese lungo il fiume Olona. Progetta la valorizzazione del paesaggio e le valenze storiche, culturali, naturalistiche e turistiche dell’area. L’azione dei parchi locali (Rile-Tenore-Olona, Medio Olona e Boschi del Rugareto) sarà coordinata in modo da coinvolgere tutti per scelte comuni e condivise. Il protocollo nelle intenzioni si prevede sia importante anche in vista della partecipazione a tavoli di lavoro con gli organismi che gestiranno l’evento di Expo 2015.
Detto questo, mi associo a chi dichiara di non capire riferendosi alle mosse della nostra amministrazione in merito allo sviluppo del progetto legato al Protocollo.
Non capisco cosa ci azzecchi un comune come Tradate con il Protocollo delle Terre del Seprio e con l'idea del territorio che esprime. Come si concilia la politica di consumo esasperato del territorio perpretato da Tradate con le strategie di valorizzazione della Valle Olona condivise dai sottoscrittori dell'accordo.
Non capisco perchè il sindaco di Castiglione, comune firmatario e artefice primo del Protocollo possa farsi sponsor del sindaco di Tradate. O meglio, capisco benissimo, ma voglio essere propositivo. Lancio una sfida al sindaco Poretti: che maggioranza e opposizione si confrontino pubblicamente in una franca discussione che entri nel merito di cosa significa aderire al Protocollo delle Terre del Seprio-Medio Olona e cosa si propone come obiettivi. Un dibattito pubblico con coloro che fattivamente hanno contribuito a costruire il Protocollo e che sicuramente sono in grado di contribuire al suo ulteriore sviluppo. Tre commentatori per parte, a libera scelta tra i castiglionesi che si ritiene più competenti in materia.
Cosa fa signor sindaco? Accetta?

Di seguito elenco i comuni e i sindaci fondatori del Protocollo
Clara Fanton, sindaco di Cairate
Fabrizio Taricco, sindaco di Carnago
Stefano Mattaboni, sindaco di Caronno Varesino
Fabrizio Farisoglio, sindaco di Castellanza
Romano Chierichetti, sindaco di Castelseprio
Giuseppe Battaini, sindaco di Castiglione Olona
Luciano Biscella, sindaco di Cislago
Santino Rossi, sindaco di Fagnano Olona
Piero Angelo Brusa, sindaco di Gazzada Schianno
Fabrizio Rosangelo Caprioli, sindaco di Gorla Maggiore
Giuseppe Magliarino, sindaco di Gorla Minore
Giuseppe Sommaruga, sindaco di Gornate Olona
Giovanni Galvalisi, sindaco di Lonate Ceppino
Sergio Luini, sindaco di Lozza
Celestino Cerana, sindaco di Marnate
Giancarlo Maria Cremona, sindaco di Morazzone
Giorgio Volpi, sindaco di Olgiate Olona
Giuseppe Ambrogio Bianchi, sindaco di Solbiate Olona
Donato Raimondi, sindaco di Rescaldina
Giovanni Barbesino, sindaco di Vedano Olona

Anonimo ha detto...

non passa giorno che il Signor Dario De Munari non ci elargisca un suo illuminato e sapiente commento sulle vicende del mondo, della società, del costume, della politica nazione e delle più banali beghe di amministrazione castiglionese.
"Che noia qui al bar, che noia la sera qui al bar" (Giorgio Gaber, il Riccardo).
Gli suggerisco di cambiare firma:
"il Diario di Munari".

erik il viola

LoZap ha detto...

Caro Erik il Viola, potresti dirmi qual è il problema se il Signor De Munari vuole esternare le sue opinioni sulle questioni messe in campo da Progetto Castiglione? Questo è un blog libero, puoi farlo anche tu se vuoi. Non ti impone certo di pensarla come lui, da semplicemente la sua visione della realtà circostante,non credo ci sia niente di male...

Anonimo ha detto...

Che il De Munari colpisca nel segno con il suo scritto mi sembra che è confermato dal commento che vuole ridicolizzare la cosa. Se qualcuno ha altri illuminati e sapienti commenti che li scriva anche se danno fastidio al tradatese o castiglionese che si firma erik il viola,
ma viola color vinaccia o viola travaso di bile?
il vero erik il rosso

Anonimo ha detto...

Poretti uomo della lega di Candiani. Ormai è ovvio. Pare pure che di recente sia stato tesserato e che gli ordini siano chiari: fare campagna acquisti. Sotto a chi tocca! E l'opposizione è troppo presa dalle questioncine di paese per accorgersi della realtà.

LoZap ha detto...

L'opposizione mi sembra più che attenta e attiva sulla questione. Dire che è presa solo dalle questioncine di paese mi sembra semplice qualunquismo... Basta leggere quotidianamente questo blog che è una delle voci principali dell'opposizione...