mercoledì 6 ottobre 2010

I conti e il futuro della Cos e del Polo sanitario.

Dal Consiglio Comunale 3^ parte:
Uno dei punti all'odg del Consiglio Comunale era la riduzione del capitale sociale della Castiglione Olona Servizi. L'azione si è resa indispensabile per coprire la perdita di bilancio di € 119.000. La discussione, però, anche vista la prima partecipazione del Presidente Filieri al Consiglio, si è spostata anche su altri aspetti del futuro della Cos.
Facciamo notare come, anche questo punto, meritava un approfondimento in una commissione consiliare prima del voto in aula.
1. Bilancio: in caso di perdita, le scelte da fare secondo la Legge sono due: coprire la perdita con immissione di risorse da parte del socio unico (Comune) o la riduzione del capitale sociale per una cifra pari alla perdita. Al Consiglio è stata sottoposta la seconda opzione (non essendoci la possibilità di immettere risorse fresche dal bilancio comunale). La perdita, secondo quanto riportato dal Presidente Cos deriva dalla gestione dell'acquedotto, normalmente in deficit essendo servizio pubblico ed essendo stati fatti ingenti investimenti per il suo miglioramento, dai costi del personale, dal peso di investimenti del recente passato (di cui parleremo). La farmacia comunale risulta invece in crescita e fortemente remunerativa. Sull'abbassamento del capitale sociale Progetto Castiglione si è astenuto, mentre la maggioranza ha votato a favore.
2. Futuro della Cos: Progetto Castiglione ha chiesto al Presidente Cos se si sia iniziato a valutare lo scenario futuro in vista della chiusura di tutte le partecipate al di sotto dei 30.000 abitanti, prevista dalla Legge entro il 31.12.2011. L'alternativa sarebbe la fusione con altre aziende di Comuni vicini, come Tradate e altri che, in un prossimo futuro, avranno la necessità di trovare accordi pur di mantenere le proprie aziende. Filieri ha risposto che non ci sono allo stato attuale contatti con altre aziende e che in ogni caso la farmacia sarebbe auspicabile rimanesse di proprietà comunale. L'ipotesi è stata caldamente caldeggiata da Progetto Castiglione che sosterrà questa soluzione in futuro.
3. Investimenti Cos: a pesare sul bilancio Cos sono sicuramente anche le rate del mutuo acceso per l'acquisto dello stabile dell'ex special guest, in pieno centro storico. Non poteva mancare da parte della maggioranza una domanda, finemente polemica, sulle motivazioni dell'acquisto e sulla destinazione dell'immobile. Progetto Castiglione ha invitato la maggioranza a chiedere le motivazioni, che in quel momento hanno portato all'acquisto, agli stessi esponenti di Lega e Pdl che a quell'epoca votarono a favore dell'operazione. Sulla destinazione Progetto Castiglione, che le idee in merito le ha ben chiare, ha ricordato come sia il socio unico, cioè la stessa maggioranza, a dover trovare una soluzione e a vedere in quell'immobile le potenzialità strategiche per il nostro centro storico, dando alla Cos l'indirizzo politico.
4. Polo sanitario: dalla maggioranza si è ipotizzato che la riduzione del capitale sociale potesse recare problemi in caso di accensione di nuovi mutui. Ipotesi negata dal Presidente Filieri. La domanda però. fatta dalla Cons. Bottazzini, era chiaramente rivolta a sapere se la Cos potrà in futuro sopportare un mutuo per la realizzazione del Polo Sanitario. Cosa di non poco conto, visto che la maggioranza Poretti ha tolto dal Piano triennale delle opere pubbliche, il Polo sanitario (punto forte del programma elettorale) di fatto mettendolo in carico alla stessa Cos. Anche Filieri, subito dopo l'insediamento, aveva prospettato la realizzazione da parte della Cos del Polo sanitario. Progetto Castiglione, che ha sempre ritenuto l'opera non sostenibile dalla Cos e che ha ricercato altre soluzioni finanziarie per la sua realizzazione, ha quindi chiesto di capire le intenzioni dell'amministrazione su questo fondamentale punto del programma elettorale. Chi farà il Polo sanitario? Che tipo di valutazioni ha fatto l'Amministrazione prima di fare dichiarazioni sul Polo sanitario e togliere l'investimento dal Piano Opere Pubbliche? La sensazione è che non ci sia stata la minima programmazione in merito e che gli sviluppi non siano per nulla chiari ai nostri amministratori.

7 commenti:

Anonimo ha detto...

Mi domando... ma se la convenzione tra la COS e il Comune è scaduta, chi gestisce l'affitto delle sale a Monteruzzo? Chi apre e chiude il Castello durante gli eventi?
Ma soprattutto..... il Monteruzzo è ancora centro Congressi o come promesso in campagna elettorale futura sede del Comune?
L'attuale maggioranza non parla più dello spostamento del Comune.... come mai?

Anonimo ha detto...

how are you!This was a really exceptional blog!
I come from roma, I was fortunate to discover your website in baidu
Also I obtain much in your theme really thanks very much i will come daily

Castiglionese Doc ha detto...

si prega di tradurre il messaggio precedente. Grazie

Progetto Castiglione ha detto...

Traduciamo, sperando di non sbagliare, il messaggio precedente. Purtroppo il commento è anonimo e non sappiamo perchè è in inglese. Comunque grazie lo stesso per averci scritto.
TRADUZIONE
come state! Questo è un blog davvero eccezionale!
Io vengo da roma, ho avuto la fortuna di scoprire il vostro sito web in Baidu
Imparo molto dai temi che trattate, grazie, tornerò tutti i giorni.

Progetto Castiglione ha detto...

PS: scopriamo ora che BAIDU è il principale motore di ricerca in lingua cinese. Forse così si spiega perchè il commento è in inglese. Ringraziamo e salutiamo l'anonimo, forse cinese, di Roma.

Stefano ha detto...

Non vorrei deluderVi ma il post inglese non è altro che spam che gira su tutti i blog, generato con furbizia e astuzia. Onestamente i complimenti fanno piacere a tutti e se poi sono in inglese sembrano aver maggior peso.
Io di questi post ne cancello a decine ma se fate una ricerca su altri blog troverete lo stesso post, magari proveninete da altre parti del mondo.
Un saluto e buon lavoro a tutti i blogger
Stefano Minchio

Progetto Castiglione ha detto...

Grazie per la segnalazione. Il filtro antispam quindi funziona poco. Un saluto