I Consiglieri Silvana Bottazzini, Matteo Madella e Lucio Volpi danno vita al nuovo Gruppo degli Indipendenti. Nella dichiarazione letta dal nuovo capogruppo Volpi, si dichiara che l'iniziativa è volta a rafforzare la maggioranza, ma subito dopo, per ben due volte il gruppo vota in modo a dir poco curioso. Due astenuti e un favorevole sulla variazione di bilancio e sugli equilibri. Tattica? strategia? secondo noi solo opportunismo. Tenere un piede dentro e uno fuori la maggioranza potrebbe far comodo.
Ora Castiglione ha due gruppi di maggioranza distinti, con cui Poretti dovrà confrontarsi su ogni singola decisione.
Pubblichiamo qui di seguito la nostra dichiarazione letta in Consiglio ieri sera:
In occasione della riunione della Conferenza dei Capigruppo siamo stati informati della nascita di un nuovo Gruppo Consiliare per il distacco dal gruppo Per Castiglione di tre componenti della maggioranza.
Tale avvenimento non può essere derubricato come semplice azione autonoma di alcuni Consiglieri. Quanto sta succedendo all'interno della maggioranza Lega-Pdl-Indipendenti richiede, da parte di tutto il Consiglio, una serie di riflessioni In particolare il nostro Gruppo rileva quanto segue:
- la nascita della lista Per Castiglione ha origini a tutti note. Quei motivi oggi vengono messi in seria discussione da chi si allineò al cartello Lega/PDL come indipendenti, pensando di trovare una più libera e concreta azione amministrativa su questioni a loro care, voltando le spalle a una prolungata collaborazione con una lista civica riconducibile al centro sinistra. Con questo distacco mostrano il fallimento politico di quella scelta
- questo strappo avviene proprio nel momento in cui,a causa dei tagli governativi agli enti locali, la maggioranza dovrà fare scelte anche impopolari. Ora che forza e autorevolezza avrà il Sig Sindaco dopo il distacco dei tre consiglieri?
- Il fallimento è anche attribuibile al Capogruppo di maggioranza, Amicarelli, che non ha evidentemente saputo governare una coalizione uscita squilibrata dopo il rimpasto di giunta;
- i Consiglieri del nuovo Gruppo non si sono mai fatti notare per particolari iniziative Consiliari e per attivismo amministrativo; ora devono rendere noto il loro programma e dare visibilità alla propria azione amministrativa.
- con la nascita del nuovo Gruppo, Castiglione si ritrova con una maggioranza esclusivamente politica (Lega-Pdl) perdendo la sua componente civica, che aveva in qualche modo anche caratterizzato la coalizione alle passate elezioni; a questo va sommata l'ormai nota vicinanza del Sindaco Poretti alla componente Lega. Queste considerazioni rendono evidente il fatto che l'amministrazione di oggi è profondamente diversa da quella che nel 2009 ha avuto la fiducia dei Castiglionesi;
Distinti saluti.
Gruppo Consiliare PROGETTO CASTIGLIONE
Giuseppe Battaini
Paolo Guerra
Mauro Cereda
Angelo Giudici
Claudio Frigé
6 commenti:
Il lupo perde il pelo ma non il vizio...il lupo sa fare bene i suoi conti...da buon commercialista!
onestamente non saprei cosa pensare. Forse hanno fatto bene, ora riusciranno a farsi sentire con maggiore forza. Chi ci deve seriamente pensare sono Lega e Pdl. Sta di fatto che spero di vedere qualcosa di buono che finora non ho visto e mi dispiace perchè avevo creduto in questo Sindaco, e lo dico qui senza problemi. Voglio infine ringraziarvi per questo blog. Nonostante le ovvie posizioni di parte mi è utile per tenermi informato. Grazie buon lavoro. Sandro
il vero schifo è che hanno cominciato con l'amministrazione Battaini a spacciarsi per indipendenti.Di castiglione non gliene frega niente, ma pensano di fare alta politica facendo i furbi oppure pensano di trarne qualche vantaggio. Dei giullari al servizio di un signorotto (...) che non ha digerito di non essere più lui a comandare a castiglione. Ora ne farà le spese il sindaco Poretti che ha la colpa di esserselo tirato in casa e di avergli forse promesso qualcosa. Chi è causa del suo mal pianga se stesso e si sopporti la combriccola dei luiniani. A meno che non decida di prendere una bella purga e liberarsene. Forza e coraggio.
Ma la Bottazzini a cosa serve?
Per l'ultimo Anonimo:
la signora Bottazzini in questione ha ottenuto più voti dell'attuale vicesidaco. Ha un suo seguito di voti, che però vanno dove tira il vento. Non so se mi spiego.
Adesso sono confluiti in un "Fritto Misto".
per Willie
Forse sono voti che vanno dove tira il vento o forse più semplicemente voti di chi non si sente rappresentato nè da PDL, Lega o PD. Alle ultime elezioni su 4854 voti sono andati 818 al PD, 1467 al PDL e 1377 alla Lega. Ne mancano quasi 1200, il 24%: Forse Casiniani, forse Di Pietro, forse Radicali, Socialisti o altri ancora.
La realtà mi sembra più complessa di come Willie vuole leggerla.
Castiglionese Doc Doc
Posta un commento