il parco che vogliamo
Il Gruppo Consiliare Progetto Castiglione organizza per domenica 04 settembre 2011 un appuntamento all'aria aperta per parlare di Parco RTO e di Monumento Naturale della Gonfolite e Forre d'Olona.
In un contesto inusuale per questi tipi di appuntamenti. I è scelto infatti un luogo insolito, poco conosciuto anche dai castiglionesi: la valle della “Giazera”; antica ghiacciaia naturale, che è stata ripulita e resa percorribile dai volontari e dai Consiglieri Comunali di Progetto Castiglione, a dimostrazione del fatto che la volontà è l'unica risorsa di cui il Parco ha bisogno.
Un'azione concreta che Progetto Castiglione intende utilizzare come ariete contro il muro di silenzio e di indifferenza che è calato sul nostro amato Parco RTO.
Domenica 4 i cittadini, i politici, le associazioni e tutti coloro che hanno amato e amano il nostro favoloso territorio, avranno l'occasione di trovarsi, discutere e visitare un luogo affascinante, cerniera, insieme all'anello dei lavatoi, tra un ambiente industriale caratterizzato dalla frenesia della vita di tutti i giorni e l'assoluta calma e tranquillità che un territorio incontaminato come quello del Parco Rto riesce a trasmettere.
Argomenti di cui discutere ce ne sono molti.
Non siamo certo gli unici a dirlo: il Parco Rto sta conoscendo la pagina più triste della sua breve storia.
DOMENICA 4 SETTEMBRE, vorremmo parlare dei problemi ma soprattutto delle soluzioni, delle vie d'uscita, facendo proposte e dandoci appuntamento a future iniziative concrete a favore del territorio.
Interverranno i Consiglieri Comunali di Progetto Castiglione Cereda, Frigè, Guerra e Giudici guidati dal Capogruppo Battaini, l'ex assessore Enrico Vizza, che torna a Castiglione per dare il suo contributo in difesa dei proncipi per il quale il Parco è nato, diverse associazioni che hanno già fatto pervenire la loro adesione, e altri rappresentanti politici dei comuni aderenti al Parco. Attendiamo, perché no anche la partecipazione di qualche rappresentante delle Amministrazioni Comunali.
Appuntamento alle ore 10 in via Leonardo Da Vinci, area ex tiro al piattello, per poi percorrere a piedi il sentiero della Giazera, lungo il quale saranno posizionati dei pannelli riguardanti il parco e le sue caratteristiche. Seguiranno gli interventi e la discussione per concludere l'appuntamento con un aperitivo rustico a base di pane e salumi prodotti dalle aziende agricole del Parco RTO.
Un appuntamento semplice per far tornare il parco e il monumento naturale una priorità nell'agenda delle Amministrazioni Comunali.
Nessun commento:
Posta un commento