martedì 2 agosto 2011

Dal nostro giornalino /1

Pubblichiamo da oggi e per i prossimi giorni, gli articoli inseriti nel giornalino distribuito a Castiglione nelle scorse settimane, così da darvi la possibilità di commentare.
Cogliamo l'occasione per augurare a tutti i lettori
BUONE VACANZE!!
Tempo di bilanci...
Maggio e Giugno sono i mesi dei bilanci amministrativi: si chiude il 2010 e si programma il 2011. L’ultimo bilancio di chiusura approvato dall’amministrazione Poretti rivela, senza ombra di dubbio, la difficoltà della maggioranza PDL-Lega a gover-nare Castiglione con cognizione di causa e con obiettivi chiari e condivisi. Un anno speso a sopravvivere e a governicchiare, rinviando decisioni e scelte cruciali per il paese e soprattutto perdendo di vista il programma elettorale e le tante promesse fatte agli elettori. Poco convincenti e poco argomentate le giustificazioni del Capogruppo Andrea Amicarelli che ha dovuto cedere la parola al Segretario Comunale per esporre un minimo di numeri del bilancio che potessero rendere l'idea di ciò che si andava ad approvare. Sbagliate tutte le previsioni su investimenti, lavori pubblici e introiti da oneri di urbanizzazione, il bilancio riporta un avanzo di amministrazione di oltre 200.000 euro. Sintomo non di buona gestione ma di errori di valutazione, scarsa programmazione e mancanza di capacità amministrativa. Un’ amministrazione che brancola nel buio. E il futuro non vede luci accese, tant’è che nel mese di Giugno è stato approvato il bilancio di previsione 2011 col solo voto a favore della maggioranza. Anche in questo caso, Progetto Castiglione ha votato contro. Nonostante i tagli ai trasferimenti statali, il sistema di compartecipazione all'Iva e del fondo di perequazione previsti dal federalismo fiscale mantengono pressoché inalterate le entrate. Forte gettito previsto dagli oneri di urbanizzazione, in gran parte derivanti dall'avvio del Piano Integrato d'Intervento della Mazzucchelli (previsti oltre 800.000 euro in pochi anni). Si tratta infatti della vera eredità dell'Amministrazione Battaini. Oneri per ristrutturazioni del comparto industriale Mazzucchelli oltre al gettito previsto all'atto della firma. Di quest'eredità la Maggioranza fatica ad ammettere la consistenza e a pubblicizzare gli effetti sul bilancio, in gran parte annullati però dall'incapacità di contenere la spesa corrente. Quasi nulli gli investimenti in opere pubbliche. Previste esclusivamente le manutenzioni. Immutate le imposte comunali. Tra le voci in entrata previste maggiori multe per 20.000 euro da reperire, secondo il Sindaco, tramite autovelox sulla strada provinciale varesina, che servirà più a fare cassa che da deterrente per la velocità. Un bilancio anonimo, sterile, privo di innovazione e soprattutto di programmazione. Il tanto acclamato cambiamento, anche quest'anno, non ci sarà, nonostante la tenuta delle entrate e il gettito degli oneri. L'incapacità di incidere sulla struttura del bilancio e delle spese correnti, oltre alla cronica mancanza di programmazione e di progettazione, contribuisce a far navigare a vista questa Amministrazione.

8 commenti:

Anonimo ha detto...

ho letto il vostro informatore e vi ringrazio di averlo fatto. Ogni tanto serve sapere cosa succede nel palazzo. Capisco che questa è la vostra visione dei fatti ma credo che le cose siano abbastanza evidenti. Grazie. G.G.

Anonimo ha detto...

bella storia... niente soldi per nessuno, ma si avanzano 200.000 euro e non si abbassano gli stipendi... grazie legaioli

Mary&Aldo ha detto...

ma quando avremo notizie dall'amministrazione? seguo i consigli comunali e devo dire che ciò che avete scritto nel giornalino corrisponde al vero. Probabilmente presto ci diranno che va tutto bene, che hanno fatto tutto e che hanno ereditato solo magagne...bene. Così funziona ma i cittadini non sono stupidi.

Anonimo ha detto...

La cosa che mi fa più rabbia è vedere la pista ciclabile sulla varesina interrotta a metà. Ricordo che in campagna elettorale una giovane candidata Lega mi convinse proprio perchè mi disse che quella era la priorità assoluta. Aspetto ancora!

chivissesperando.... ha detto...

Progetto Castiglione dovrebbe andare a parlare con la gente. Capisco che non è semplice ma è l'unico modo di arrivare a tutti. Qui si sono persi due anni, tante feste, quattro dossi, ora i lampioni...tanto fumo, qulahce contentino ma nessun obbiettivo. La gente è distratta, ne ha piene le scatole della politica purtroppo, ma questo è il nostro paese e in comune ci sono i castiglionesi quindi fuori le palle! speriamo in bene

EmanueleMalnati ha detto...

Buongiorno,

mi permetto di avanzare una proposta per l'utilizzo dell'avanzo di Amministrazione.

Alla luce dei grossi problemi finanziari che sta vivendo l'Italia a causa del pesante debito pubblico , forse sarebbe il caso di dare il proprio contributo anche a livello locale utilizzando l'avanzo di amministrazione per estinguere o ridurre alcuni mutui del Comune, magari individuandone qualcuno con un tasso troppo sfavorevole.
Non ho il dato aggiornato ma sarebbe interessante avere un prospetto dei mutui attualmente in corso con relative descrizioni e scadenze, e le rate da versare annualmente.
La rinegoziazione dei mutui (operata recentemente per 80,000 euro) da un po' di fiato momentaneo al bilancio comunale ma purtroppo allunga i tempi di indebitamente e l'esborso di maggiori interessi.
Grazie

CASTIGLIONESE ha detto...

QUALCUNO HA NOTIZIA DEL FATTO CHE I FORNITORI DEL COMUNE E IN PRIMIS IL COINGER ( RACCOLTA RIFIUTI) AVANZANO DA BEN PIù DI 6 MESI I PAGAMENTI DAL COMUNE. SE BEN RICORDO ERA STATO UN CAVALLO DI BATTAGLIA ACCUSARE L'ALLORA AMMINISTRAZIONE BATTAINI DI NON ONORARE IN TEMPI RAPIDI I DEBITI CON I FORNITORI. DOVREMO ACCUMULARE LA SPAZZATURA NELLE STRADE COME IN ALCUNE PARTI D'ITALIA?
FATECI SAPERE.

Anonimo ha detto...

Caro CASTIGLIONESE ti informo che gli attuali tempi di pagamento delle fatture del Comune sono di 8/9 mesi...ma la colpa sarà sicuramente di chi c'era prima!!