giovedì 16 aprile 2009

Monteruzzo, un castello da favola per la cultura

"Abbiamo ridato vita al Castello di Monteruzzo, trasformandolo nella roccaforte della cultura".

UN PROGETTO AMBIZIOSO

Un progetto ambizioso concretizzato dall’amministrazione Battaini nel 2005e da allora sostenuto con eventi, spettacoli, dell’edificio, ora sede della biblioteca comunale, polo culturale e centro congressi. Il Castello è stato riportato in vita con un intervento di elevato livello qualitativo che ha richiesto un investimento di circa 3 milioni di euro, grazie anche al contributo della Regione Lombardia che ha sposato il disegno del comune di Castiglione.

LA BIBLIOTECA E LE SALE

Il castello ospita ora nell’ala sud la nuova biblioteca comunale, diventata un punto di riferimento per i lettori di tutte le età, che con questo nuovo spazio hanno ritrovato il piacere di frequentare
la sala di lettura. Nella zona nord un centro congressi, con sale da 20 a 100 persone. In tutto circa 2.500 metri quadri di spazio distribuiti su più piani e adatti a diversi utilizzi. A disposizione del pubblico anche uno spazio ristoro, dove società di catering offrono servizi calibrati sulle esigenze
dei diversi utenti, dal semplice buffet al banchetto per un centinaio di invitati. Una scelta che è stata fatta dopo aver "sondato" il mercato e avere così scoperto quanto mai viva l´esigenza di spazi "elastici" e prestigiosi come quelli che offre il Castello di Monteruzzo.

UN VOLANO PER LA CULTURA

"Abbiamo raggiunto l´obiettivo – ha sottolineato il sindaco Giuseppe Battaini - di dotare Castiglione di un centro che faccia da volano alla vita culturale del paese e che sia in grado di attrarre pubblico e turisti, e che in futuro sarà capace di "autofinanziarsi" con le entrate derivanti dai servizi offerti all’utenza esterna". Così Castiglione Olona ha una delle più belle e moderne biblioteche del Varesotto, collocata in posizione strategica all’interno del paese, vicina alle scuole e al centro anziani.

Nessun commento: